Contrariamente a quello che forse erroneamente potresti essere portato a pensare, sverniciare il legno è un’operazione tutt’altro che banale. Ecco dunque una breve guida che sulle diverse tecniche di sverniciatura del legno. La sverniciatura è solo una fase di un procedimento molto più lungo, ossia la riverniciatura o il restauro del legno. Operazioni che, per […]
Estintore – Migliori Prodotti, Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi
L’estintore è uno strumento indispensabile per lo spegnimento degli incendi. Esistono in commercio diversi tipi di estintori, che devono ovviamente essere omologati secondo le vigenti disposizioni, per adattarsi ad ogni tipologia di incendio. La scelta dell’estintore deve basarsi sul rischio d’incendio del luogo in cui vogliamo posizionarne uno. Caratteristiche di un Estintore L’estintore è uno strumento […]
Come Levigare il Marmo
In questa guida spieghiamo come levigare il marmo,ì e come riportarlo alla brillantezza che aveva quando era nuovo di zecca. Se anche tu hai una pavimentazione realizzata con il marmo, di sicuro ti farà piacere scoprire quali trattamenti usare per ottenere di nuovo un pavimento bello e lucido. Risulta essere una questione di pregio, perché […]
Grassello di Calce – Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi
In questa guida spieghiamo come scegliere il grassello di calce. Se stai conducendo una ristrutturazione fai da te, molto probabilmente dovrai anche affrontare la fase di rasatura e di tinteggiatura di un muro. Sappi che questo tipo di operazione viene resa possibile grazie ad un elemento come il grassello di calce. Parliamo di un composto […]
Come Sciogliere lo Stucco Indurito
La rimozione dello stucco indurito rappresenta forse uno dei lavori di fai da te più frustranti in assoluto: che si tratti di un’incrostazione su serramenti in legno o in metallo infatti, poco cambia, e la fatica è sempre tanta. Il rischio principale connesso a questo tipo di lavoro infatti, è non solo quello di rompere […]
Come Saldare l’Alluminio – Guida
Anche se in apparenza potrebbe sembrare un’operazione non complessa, saldare l’alluminio è invece molto difficile. Molti, sbagliando, pensano che una volta saldato l’acciaio tutto sia più semplice, in fondo l’alluminio è un materiale molto meno resistente e impegnativo, dunque il pensiero è abbastanza lecito e prevedibile. Di contro, la saldatura di questo materiale può nascondere […]
Come Realizzare Mobile per Ingresso Fai da Te
Questo mobile da ingresso si compone di un armadietto alto e stretto che permette di sistemare cade ed oggetti, di un appendiabiti con due ganci (ma potete prevederne di più), di una cassapanca. dove potrete per esempio sistemare le scarpe ed infine di un piccolo piano dove appoggiare il telefono ed un cuscino comodo per […]
Come Costruire un Cassettone Fai da Te
Elegante e raffinato, questo cassettone tutto smaltato di nero sarà sia utile che piacevole, e tanto bello quanto duraturo. Certo, è il lucido dello smalto che rende bello questo cassettone. Ma sono le sue forme che ne fanno un mobile di classe, sia utile che robusto e decorativo. Il cassettone soddisfa la prima esigenza presentando […]
Cofanetto Porta Gioielli Fai da Te
Questo originale cofanetto per i gioielli è una deliziosa miniatura di un mobile del 1700. Anche se non avete dei colliers di perle o bracciali d’oro cesellato del 1700, potrete comunque riporre i vostri tesori in questo grazioso cofanetto dello stesso secolo per quanto riguarda lo stile. È realizzato in legno massello e la sua […]
Come Restaurare i Mobili Antichi Fai da Te
Invecchiando, il legno acquista un bell’aspetto, ma può anche essere soggetto a piccoli danneggiamenti. Il restauro, anche se con molte cautele, è quasi sempre possibile. MATERIALE NECESSARIO Prodotti Legno per impiallacciatura Cera d’api Cera per stuccare Encausto Gommalacca Stucco per legno Vernice protettiva Mordente Acquaragia Lana di acciaio Carta vetrata Colla vinilica Panni morbidi Utensili […]