Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

Tu sei qui: Home / Attrezzi / Contafiletti – Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Contafiletti – Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Aggiornato il 8 Gennaio 2023 da Roberto Rosi

Indice

  • Come Scegliere un Contafiletti
  • Contafiletti più Venduti Online

In questa guida spieghiamo come scegliere un contafiletti e come funziona. La filettatura vista in sezione longitudinale ha la forma di una serie regolare di onde. Si filetta un tubo o una bacchetta di metallo per consentire un assemblaggio con un elemento di matrice opposta. Come tra una bacchetta e un dado.

Ovviamente il diametro esterno della bacchetta deve essere uguale al diametro interno del dado ed entrambi devono essere filettati. Ma perché tutto funzioni occorre che la filettatura sia la stessa e, per scoprirlo, devi necessariamente usare il contafiletti.

Come Scegliere un Contafiletti

Il contafiletti è un calibro a più lame. Una per ogni tipo di filettatura. Ad ogni lama con profilo maschio corrisponde una filettatura femmina. Questo quando gli elementi sono già filettati. Mentre se il tubo è ancora da filettare devi realizzare un’impanatura coerente alla filettatura del giunto sul quale andrai ad avvitarlo. Generalmente trovi filettature normalizzate ma, se per sicurezza fai un controllo con la contafiletti, eviterai problemi.

La sezione della filettatura è importante. Può essere a dente dritto o tondo, smussato o rettangolare. Se non si identifica il profilo corretto, qualsiasi avvitamento, anche se tra elementi del giusto diametro, non riuscirà. I profili possono essere di tipo triangolare o non triangolare. I profili triangolari possono essere misurati in millimetri secondo la normativa ISO o con unità di misura diverse. I profili non triangolari sono generalmente o a sezione trapezoidale o a dente di sega. Il contafiletti serve a identificare esattamente il tipo di profilo.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 BETA Tools 1707 CONTAFILETTI 0,25/6MM, 0.25÷6 mm BETA Tools 1707 CONTAFILETTI 0,25/6MM, 0.25÷6 mm 17,30 EUR Compra su Amazon
2 OriGlam, Contafiletti in acciaio inox, strumento per la misurazione della filettatura metrica e Whitworth, 60 gradi e 55 gradi OriGlam, Contafiletti in acciaio inox, strumento per la misurazione della filettatura metrica e... 12,88 EUR Compra su Amazon
3 HATANSE 52 Pezzi Contafiletti Metrico e Pollici in Acciaio Inox Contafiletti 0,25 –6mm / 4–62g in Misurazione Metrica e Whitworth per Viti HATANSE 52 Pezzi Contafiletti Metrico e Pollici in Acciaio Inox Contafiletti 0,25 –6mm / 4–62g... 10,99 EUR Compra su Amazon
4 52 Pezzi Contafiletti Precise di 60 Gradi e 55 Gradi in Acciaio Inox per Viti, Calibro Filettatura Combinato 0,25 –6 mm / 4–62g in Misurazione Metrica e Whitworth 52 Pezzi Contafiletti Precise di 60 Gradi e 55 Gradi in Acciaio Inox per Viti, Calibro Filettatura... 10,99 EUR Compra su Amazon
5 BGS 3069 - Filo Stencil 52 foglie, colore Grigio 0,25 - 6 mm BGS 3069 - Filo Stencil 52 foglie, colore Grigio 0,25 - 6 mm 13,12 EUR 10,13 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La distanza tra due denti identifica il passo della filettatura che è di estrema importanza. Infatti le filettature per adattarsi devono rispettare lo stesso passo oltre che lo stesso profilo. Ovviamente il passo va misurato lungo la linea generatrice dell’asse di avvitamento. Ma è comunque un dato incompleto perché la sola distanza tra le due creste senza la profondità, o misura del fondo, e l’angolo di profilo insieme all’altezza del fianco, non danno nessuna garanzia di corrispondenza tra filettature. In questo caso il contafiletti può servirti anche a identificare i vari diametri. Quello interno è la distanza tra due fondi contrapposti, quello medio tra due fianchi a metà altezza, e quello esterno tra le due creste da un lato e dall’altro.

Con il termine filettatura si intende comunemente sia l’operazione di creazione del filetto che il filetto stesso. La filettatura, come abbiamo visto, può essere realizzata su una superficie esterna, e si chiama vite. Oppure può essere realizzata dentro la parte cava di un tubo o di un dado, e in questo caso si chiama madrevite. Vite e madrevite per combaciare devono essere complementari, questo significa che le filettature devono essere dello stesso tipo. Esistono degli standard per definire i tipi. Vediamo i più comuni.

La filettatura metrica ISO è stata riconosciuta come filettatura standard dalla Organizzazione Internazionale delle Normalizzazioni nel 1947. La sezione è quella di un’onda triangolare con angolo a 60 gradi e la testa spianata, e viene identificata dalla lettera M insieme alla misura del diametro nominale in millimetri per la misura del passo. L’avvitatura normalmente è in senso orario, tranne che non venga identificata con la sigla LH che simboleggia un avvitamento antiorario. La superficie di contatto tra vite e madrevite è solo sui fianchi. Sulla lama del contafiletti puoi trovare la sigla corrispondente, per esempio M10X0,75 cioè Metrica ISO con diametro 10 mm e passo 0,75.

La filettatura Whitworth presenta un profilo simile al metrico ISO con un angolo di 55 gradi e l’arrotondamento di testa e fondo. Una scelta che consente il contatto anche sulle creste oltre che sui fianchi. La misurazione è in pollici. La filettatura Edison, unificata UNEL, serve invece per gli attacchi elettrici ed ha un profilo ad onda. Anche per queste c’è il contafiletti adatto.

Contafiletti più Venduti Online

Per concludere mettiamo a disposizione una lista dei modelli di contafiletti più venduti online. Cliccando sui vari prodotti è possibile leggere le opinioni di chi ha provato il prodotto.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 BETA Tools 1707 CONTAFILETTI 0,25/6MM, 0.25÷6 mm BETA Tools 1707 CONTAFILETTI 0,25/6MM, 0.25÷6 mm 17,30 EUR Compra su Amazon
2 OriGlam, Contafiletti in acciaio inox, strumento per la misurazione della filettatura metrica e Whitworth, 60 gradi e 55 gradi OriGlam, Contafiletti in acciaio inox, strumento per la misurazione della filettatura metrica e... 12,88 EUR Compra su Amazon
3 HATANSE 52 Pezzi Contafiletti Metrico e Pollici in Acciaio Inox Contafiletti 0,25 –6mm / 4–62g in Misurazione Metrica e Whitworth per Viti HATANSE 52 Pezzi Contafiletti Metrico e Pollici in Acciaio Inox Contafiletti 0,25 –6mm / 4–62g... 10,99 EUR Compra su Amazon
4 52 Pezzi Contafiletti Precise di 60 Gradi e 55 Gradi in Acciaio Inox per Viti, Calibro Filettatura Combinato 0,25 –6 mm / 4–62g in Misurazione Metrica e Whitworth 52 Pezzi Contafiletti Precise di 60 Gradi e 55 Gradi in Acciaio Inox per Viti, Calibro Filettatura... 10,99 EUR Compra su Amazon
5 BGS 3069 - Filo Stencil 52 foglie, colore Grigio 0,25 - 6 mm BGS 3069 - Filo Stencil 52 foglie, colore Grigio 0,25 - 6 mm 13,12 EUR 10,13 EUR Compra su Amazon
6 KS Tools 301.0095 Contafiletti, metrico, 20 pz KS Tools 301.0095 Contafiletti, metrico, 20 pz 5,95 EUR Compra su Amazon
7 Durlclth Calibro per Filettature, 40 Pezzi Contafiletti Precise di 60 Gradi E 55 Gradi in Acciaio Inox per Viti Strumento per La Misurazione della Filettatura Metrica Contafiletti in Acciaio Inox Durlclth Calibro per Filettature, 40 Pezzi Contafiletti Precise di 60 Gradi E 55 Gradi in Acciaio... 10,89 EUR Compra su Amazon
8 YOTINO Contafiletti per Viti Filettate, Filettatura Passo in Acciaio Calibro Passo 52PC Metrico+Pollici 55 ° + 60 ° (4 pezzi) Contafiletti Professionale Misurazione per Passo Vite YOTINO Contafiletti per Viti Filettate, Filettatura Passo in Acciaio Calibro Passo 52PC... 14,99 EUR Compra su Amazon
9 CONTAFILETTI A 58 LAME PER FILETTATURE FILETTI - FERVI KENNON C058 CONTAFILETTI A 58 LAME PER FILETTATURE FILETTI - FERVI KENNON C058 14,20 EUR Compra su Amazon
10 51Pz Contafiletti per Viti Filettate Contafiletti in acciaio inox (US(51PZ)) 51Pz Contafiletti per Viti Filettate Contafiletti in acciaio inox (US(51PZ)) 13,23 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Attrezzi

Chi è Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Utilizzare il Silicone Senza la Pistola
  • Come Produrre Pellet da Cippato
  • Come Svitare un Bullone Spanato
  • Come Svitare un Flessibile Ossidato
  • Come Rivestire il Polistirolo

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.