Facile da realizzare, questo piccolo carrello portacose vi permetterà di spostare facilmente qualsiasi oggetto, anche pesante. Lo spostamento di oggetti pesanti richiede soluzioni adatte: un carrello basso è molto più adatto, per esempio, rispetto ad una carriola che obbliga a sollevare il carico e il cui centro di gravità è troppo alto (rischi di ribaltamento). […]
Come Costruire Camino in Mattoni Fai da Te
Costruire ex novo un camino é un lavoro complesso, che solo gli hobbisti specializzati possono intraprendere. E un’operazione che fa appello a conoscenze approfondite e a calcoli precisi: dare al focolare la forma più adatta. scegliere la sua posizione nel locale. montare la canna fumaria e il comignolo sono senza dubbio lavori da quasi professionista. […]
Come Realizzare Mobile per Ingresso Fai da Te
Questo mobile da ingresso si compone di un armadietto alto e stretto che permette di sistemare cade ed oggetti, di un appendiabiti con due ganci (ma potete prevederne di più), di una cassapanca. dove potrete per esempio sistemare le scarpe ed infine di un piccolo piano dove appoggiare il telefono ed un cuscino comodo per […]
Come Costruire un Cassettone Fai da Te
Elegante e raffinato, questo cassettone tutto smaltato di nero sarà sia utile che piacevole, e tanto bello quanto duraturo. Certo, è il lucido dello smalto che rende bello questo cassettone. Ma sono le sue forme che ne fanno un mobile di classe, sia utile che robusto e decorativo. Il cassettone soddisfa la prima esigenza presentando […]
Cofanetto Porta Gioielli Fai da Te
Questo originale cofanetto per i gioielli è una deliziosa miniatura di un mobile del 1700. Anche se non avete dei colliers di perle o bracciali d’oro cesellato del 1700, potrete comunque riporre i vostri tesori in questo grazioso cofanetto dello stesso secolo per quanto riguarda lo stile. È realizzato in legno massello e la sua […]
Come Realizzare Portaoggetti da Appendere Fai da Te
Questo mobiletto pensile può essere utilizzato in un ingresso per sistemarvi il telefono, oppure in un bagno sopra al lavabo. La sua originalità è rappresentata dalla facciata, costituita da una piastra di plastica (polistirolo rigido) montata su una struttura in legno tramite viti decorative. La lavorazione della plastica non presenta difficoltà. a patto di utilizzare […]
Come Costruire una Libreria Fai da Te in Legno
Le curve piacevoli di questo mobile dimostrano buon gusto, eleganza e abilità di realizzazione. Nel campo della falegnameria, la realizzazione di curve rappresenta un lavoro piuttosto complesso ed è generalmente la prova che l’autore conosce qualche trucco ispirato dall’esperienza di professionisti. La struttura del mobile è costituita da ripiani con il frontale curvo montati tramite […]
Paravento Fai da Te
Questo paravento deve la sua eleganza alla sobrietà della sua realizzazione, ispirata ai paraventi spagnoli. I telai di legno sono decorati con listelli disposti a ventaglio. Il paravento fa parte dell’arredamento tradizionale anche se la sua vecchia forma è passata un po’ di moda. Tuttavia, è un oggetto pratico, soprattutto nei locali che sono utilizzati […]
Divano in Legno Massiccio Fai da Te
Potrete godere di un meritato riposo su questo divano, dopo aver lavorato solo qualche ora per la sua realizzazione. Questo divano richiama un po’ i mobili scandinavi: in abete (e compensato per le parti non visibili, per ovvie ragioni di costo) e dalle linee semplici, si integra bene in un arredamento giovane. L’abete. di 3.4 […]
Come Demolire Pareti e Strutture
La demolizione rappresenta spesso un lavoro faticoso, lungo ed impegnativo, e soprattutto pericoloso. Per condurlo a buon termine, nelle condizioni migliori, utilizzate i giusti utensili e procedete seguendo le tecniche corrette. Se decidete di eliminare una parete divisoria o una tettoia poco decorativa o, ancora, di trasformare un’area cementata in giardino, occorre che prendiate alcune […]









