Elegante e raffinato, questo cassettone tutto smaltato di nero sarà sia utile che piacevole, e tanto bello quanto duraturo. Certo, è il lucido dello smalto che rende bello questo cassettone. Ma sono le sue forme che ne fanno un mobile di classe, sia utile che robusto e decorativo. Il cassettone soddisfa la prima esigenza presentando […]
Cofanetto Porta Gioielli Fai da Te
Questo originale cofanetto per i gioielli è una deliziosa miniatura di un mobile del 1700. Anche se non avete dei colliers di perle o bracciali d’oro cesellato del 1700, potrete comunque riporre i vostri tesori in questo grazioso cofanetto dello stesso secolo per quanto riguarda lo stile. È realizzato in legno massello e la sua […]
Divano in Legno Massiccio Fai da Te
Potrete godere di un meritato riposo su questo divano, dopo aver lavorato solo qualche ora per la sua realizzazione. Questo divano richiama un po’ i mobili scandinavi: in abete (e compensato per le parti non visibili, per ovvie ragioni di costo) e dalle linee semplici, si integra bene in un arredamento giovane. L’abete. di 3.4 […]
Come Demolire Pareti e Strutture
La demolizione rappresenta spesso un lavoro faticoso, lungo ed impegnativo, e soprattutto pericoloso. Per condurlo a buon termine, nelle condizioni migliori, utilizzate i giusti utensili e procedete seguendo le tecniche corrette. Se decidete di eliminare una parete divisoria o una tettoia poco decorativa o, ancora, di trasformare un’area cementata in giardino, occorre che prendiate alcune […]
Come Prevenire la Ruggine
A parte i metalli preziosi e l’acciaio al cromo nichel, tutti i metalli si ossidano. Perché durino, conviene dunque saperli proteggere. La ruggine deriva dall’ossidazione della superficie dei metalli ferrosi, cioè da un fissaggio dell’ossigeno contenuto nell’aria umida sul metallo: vi si forma allora dell’idrato di perossido di ferro o ruggine, il cui volume può […]
Come Raccordare un Tubo dell’Acqua
Risulta essere perfettamente possibile per un hobbista intervenire su un impianto esistente per posare delle derivazioni o riparare una perdita consistente. In questi due casi, bisogna tagliare i tubi coinvolti per poter installare un raccordo a T o un gomito o sostituirlo, se necessario. Notate, a questo proposito, che è perfettamente possibile effettuare un raccordo […]
Come Restaurare i Mobili Antichi Fai da Te
Invecchiando, il legno acquista un bell’aspetto, ma può anche essere soggetto a piccoli danneggiamenti. Il restauro, anche se con molte cautele, è quasi sempre possibile. MATERIALE NECESSARIO Prodotti Legno per impiallacciatura Cera d’api Cera per stuccare Encausto Gommalacca Stucco per legno Vernice protettiva Mordente Acquaragia Lana di acciaio Carta vetrata Colla vinilica Panni morbidi Utensili […]
Come Ripristinare l’Intonaco Esterno
I muri di mattoni o di pietre sono ricoperti con un intonaco, cioè con uno strato di malta, che può essere posato anche da un hobbista. Una malta tradizionale ha certamente una funzione decorativa ma, soprattutto, protegge i muri contro le intemperie. La sua realizzazione non presenta grandi difficoltà; conviene tuttavia rispettare alcune regole, affinché […]
Come Affilare gli Utensili
L’affilatura degli utensili è determinante per la finitura di un’opera, in quanto facilita molto le lavorazioni e riduce i tempi di esecuzione. Per questo, un buon hobbista tiene sempre il suo materiale per l’affilatura a portata di mano. L’importanza dell’affilatura risulta particolarmente evidente quando si lavora a macchina, per esempio con il tornio. Ma si […]
Come Svitare un Dado Bloccato
Quando un dado è bloccato sul filetto di una vite, si è tentati di utilizzare le maniere forti, ma spesso si rischia di rovinarne il filetto o l’utensile. Quando un dado è bloccato sul filetto di una vite, la colpa è da attribuire alla corrosione: la ruggine ha invaso il filetto della vite e anche […]