Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

You are here: Home / Attrezzi / Trapano Avvitatore – Migliori Prodotti, Utilizzo e Prezzi

Trapano Avvitatore – Migliori Prodotti, Utilizzo e Prezzi

Aggiornato il 6 Novembre 2024 da Roberto Rosi

Indice

  • Potenza del Trapano Avvitatore
  • Prestazioni del Trapano Avvitatore
  • Struttura del Trapano Avvitatore
  • Alimentazione del Trapano Avvitatore
  • Accessori del Trapano Avvitatore
  • Marca del Trapano Avvitatore
  • Prezzo del Trapano Avvitatore
  • Trapani Avvitatori più Venduti Online

Il trapano avvitatore è un eccellente strumento ed un ottimo alleato per tutti gli appassionati del fai da te. In commercio è possibile trovare diverse tipologie di trapani avvitatori, tutti differenti tra loro per caratteristiche tecniche, potenza e velocità.

Nella nostra guida scopriremo insieme come scegliere il migliore trapano avvitatore presente sul mercato e quali sono le caratteristiche che questo strumento dovrebbe assolutamente possedere.

Potenza del Trapano Avvitatore

Il primo decisivo elemento da considerare quando dobbiamo acquistare un trapano avvitatore è la sua potenza, che rappresenta la capacità dello strumento di lavorare una vasta tipologia di materiali.

Maggiore è la potenza e minori saranno i tempi di lavorazione e migliori saranno la versatilità, la resistenza e l’efficacia del lavoro. La potenza di un trapano avvitatore è influenzata da una serie di elementi e di fattori.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Trapano Avvitatore a Batteria 20V, 2 Batterie 2.0Ah, Max 42Nm, 25+1 Impostazione Coppia, LED Luce, 2 Velocità, 24 Accessori, 10mm Mandrino Autoserrante, per Riparazione, Fai da te Trapano Avvitatore a Batteria 20V, 2 Batterie 2.0Ah, Max 42Nm, 25+1 Impostazione Coppia, LED Luce, 2... 59,99 EUR 52,60 EUR Compra su Amazon
2 Trapano Avvitatore Batteria 21V, Avvitatore a Batteria con Batterie 2.0Ah, 42Nm Avvitatore Elettrico, 25+3 Coppie, 2 Velocità, 23CS Accessori, LED Luce per Casa Progetto Trapano Avvitatore Batteria 21V, Avvitatore a Batteria con Batterie 2.0Ah, 42Nm Avvitatore... 36,99 EUR Compra su Amazon
3 Trapano Avvitatore Batteria 42 accessori - DEKO PRO Trapano Avvitatore Blu con 10 mm Mandrino,Luce LED,Cavo di Ricarica Tipo C,8 V Trapano Elettrico per Forare e Serrare/Allentare Viti Trapano Avvitatore Batteria 42 accessori - DEKO PRO Trapano Avvitatore Blu con 10 mm Mandrino,Luce... 25,64 EUR 24,26 EUR Compra su Amazon
4 21V Avvitatore a Batteria, Trapano a Percussione 45Nm Max con 2 Batteries 2.0Ah, 25+3 Coppie, 2 Velocità, LED Luce, 29 Accessori,multifunzionale Trapano Avvitatore a Percussione Per Casa Progetto 21V Avvitatore a Batteria, Trapano a Percussione 45Nm Max con 2 Batteries 2.0Ah, 25+3 Coppie, 2... 75,99 EUR 69,99 EUR Compra su Amazon
5 Sundpey Trapano Avvitatore Batteria 21V - Avvitatore a Batteria con 2 Batterie da 2.0Ah, 45Nm Max, 18+1 Coppia, 10mm Mandrino Trapano, Led Luce, 2 Velocita, 21pcs Avvitatore Elettrico Per Fai da te Sundpey Trapano Avvitatore Batteria 21V - Avvitatore a Batteria con 2 Batterie da 2.0Ah, 45Nm Max,... 45,99 EUR 39,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Iniziamo dal voltaggio, che è il vero e proprio indice della potenza posseduta dal trapano avvitatore. Il valore del voltaggio può essere compreso tra 9 fino a 36 Volt. Un trapano avvitatore di buona qualità dovrebbe possedere un voltaggio di almeno 12 o 14 Volt. Ovviamente, la maggiore o minore potenza dello strumento andrà commisurata al tipo di lavoro che vogliamo effettuare e alla tipologia di materiali su cui dovremo andare a lavorare. In questa ottica, per esempio, anche un trapano da 9 Volt potrebbe essere ottimo se la nostra intenzione è quella di utilizzarlo soltanto per piccoli lavori di fai da te in casa. Viceversa, per i lavori più corposi, dovremo scegliere un trapano avvitatore con voltaggio di 18 Volt, mentre per lavorare con materiali molto duri e resistenti, pensiamo al calcestruzzo, dovremo orientare la nostra scelta verso un trapano avvitatore dai 24 ai 36 Volt.

Altro elemento in grado di influenzare la potenza del trapano avvitatore è la possibilità di impostare la velocità di rotazione di questo strumento. La personalizzazione della velocità ci permette, in particolare, di adattare il numero di giri del trapano avvitatore al tipo di materiale su cui dobbiamo lavorare oppure ci aiuta ad agire, in maniera progressiva, sulle viti da stringere oppure da avvitare. I modelli più avanzati di trapano avvitatore presenti sul mercato sono dotati di tre diversi livelli di velocità. Di norma, invece, i modelli utilizzati nel fai da te arrivano fino a due oppure a tre velocità.

Anche i giri al minuto sono in grado di influenzare la potenza del nostro trapano avvitatore. Questo indicatore esprime la velocità di lavorazione dello strumento visto che è in grado di descrivere il numero di rotazioni al minuto che il trapano è in grado di effettuare. Ovviamente i giri al minuto sono influenzati dal voltaggio, all’aumentare del voltaggio aumenteranno anche i giri che, di norma, possono partire da un minimo di 600 fino a superare i 2000. Risulta essere importante precisare che un modello potente ed avanzato di trapano avvitatore è in grado di arrivare almeno a 1000 giri al minuto.

Prestazioni del Trapano Avvitatore

Le prestazioni di un trapano avvitatore ci indicano la versatilità di questo strumento e la sua capacità di svolgere i lavori di cui abbiamo bisogno. In particolare, un trapano avvitatore dovrebbe potere svolgere una doppia funzione ovvero trapanare ed avvitare, oppure svitare, in tutte le condizioni e su qualsiasi materiale. Sono davvero molteplici gli elementi e le caratteristiche in grado di influenzare la prestazioni di un trapano avvitatore.

Partiamo dalla tipologia dello strumento, che può essere a percussione, conosciuto anche come trapano a batteria, oppure no. La differenza tra le due tipologie è evidente, il modello a percussione è dotato di un mandrino in grado di effettuare un duplice movimento battente e rotatorio. Il trapano avvitatore a percussione, dunque, può essere utilizzato come un martello ed andrà preferito nel caso in cui si debbano forare materiali molto duri come la pietra oppure il cemento.

Da verificare anche i diametri massimi di foratura del trapano avvitatore, questa ulteriore caratteristica, unita alla tipologia di trapano, è in grado di influenzare e di condizionare la tipologia di materiali che è possibile lavorare. Per esempio, un trapano di media potenza dovrebbe essere dotato di 20 mm di diametro, necessari per forare il legno, e di circa 10 mm, per forare l’acciaio oppure altri metalli. Per lavorare materiali come il calcestruzzo, invece, dovremo scegliere un modello battente che sia in grado di effettuare almeno 15000 giri al minuto.

Le prestazioni di un trapano avvitatore sono influenzate da due ulteriori elementi. Iniziamo dalla reversibilità, che deve essere intesa come possibilità di invertire il senso di rotazione della punta. Ricordiamo che la maggioranza dei trapani avvitatori presenti sul mercato è dotato di punta che può ruotare in entrambe le direzioni, in questi modelli la direzione può essere modificata tramite una levetta posizionata sul corpo macchina dello strumento. La reversibilità ci consente di utilizzare il trapano avvitatore non soltanto per avvitare ma anche per svitare e per correggere eventuali errori commessi durante le operazioni di avvitatura.

Anche la coppia massima di serraggio è un elemento in grado di influenzare la performance del trapano avvitatore. Esso indica la forza che lo strumento è in grado di applicare sulla vite, una forza che viene espressa in newton per metro. Alla coppia di serraggio è, di norma, collegata la frizione regolabile che è necessaria al motore per girare a vuoto, nel caso in cui abbia raggiunto un determinato sforzo. La coppia di serraggio può essere impostata direttamente sul mandrino, le posizioni possono variare ed arrivare fino a venti. Ovviamente, il numero delle posizioni impostabili varia in base alla potenza e alla tipologia di trapano avvitatore.

Struttura del Trapano Avvitatore

Elemento che gioca un ruolo fondamentale nella scelta del migliore trapano avvitatore è la sua struttura, caratteristica che influenza anche la praticità di utilizzo dello strumento.

Molto importante è la presenza sul trapano avvitatore di una impugnatura ergonomica, comoda, morbida e ricoperta da materiale antiscivolo che ci permetta una presa sicura ed agevole anche se abbiamo le mani magnate oppure sudate.

Da preferire sono quei trapani avvitatori che permettono di selezionare i comandi in maniera semplice ed intuitiva. I migliori trapani avvitatori presenti sul mercato sono poi dotati di luce che permette di illuminare l’area di lavoro e di operare anche in condizioni di scarsa luminosità.

Fondamentale sono, infine, il peso e le misure del trapano avvitatore. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che potremmo utilizzare questo attrezzo anche per lavori molto lunghi e prolungati nel tempo. Ecco perché dovremo preferire un trapano avvitatore maneggevole e leggero, l’ideale sarebbe scegliere un modello che non superi i due chili di peso totali. Ovviamente, ricordiamo che i trapani avvitatori da utilizzare in casa per lavori meno complessi hanno un peso irrisorio e sono molto compatti, a differenza di quelli dotati di prestazioni più elevate che necessitano di una struttura più robusta e, quindi, pesante.

I materiali giocano un ruolo davvero fondamentale nella scelta del miglior trapano avvitatore. Ottimi materiali di assemblaggio garantiscono non soltanto eccellenti prestazioni ma contribuiscono alla sicurezza dello strumento stesso e alla sua longevità. Ricordiamo, infatti, che il trapano avvitatore è in grado di lavorare materiali particolarmente resistenti come il metallo oppure il calcestruzzo, per cui è importante verificare l’affidabilità e la resistenza dei materiali di assemblaggio.

Alimentazione del Trapano Avvitatore

Uno dei fattori più importanti in grado di influenzare la scelta del nostro trapano avvitatore è il tipo di alimentazione dello strumento. La maggioranza dei trapani avvitatori presenti sul mercato sono dotati di batteria interna ricaricabile ma esistono anche trapani di tipo elettrico dotati di apposito cavo che deve essere collegato alla presa di corrente. Risulta essere chiaro che il tipo elettrico garantisce sicuramente elevate prestazioni ma, di contro, conferisce una scarsa libertà di movimento a chi lo utilizza e necessita sempre della vicinanza ad una presa elettrica.

Soffermiamoci sulle tipologie di batterie esistenti, insieme alle loro caratteristiche, ai vantaggi e agli eventuali svantaggi. I trapani avvitatori con batteria agli ioni di litio sono quelli più all’avanguardia, questo tipo di batteria è molto leggera e garantisce prestazioni molto elevate. Allo stesso tempo, ha una buona autonomia ed eccellenti tempi di ricarica. Inoltre, nella batteria agli ioni di litio è assente l’effetto memoria.

Molto diffusa è anche la batteria NiCd che può essere lasciata scarica ed inutilizzata per molto tempo senza subire danneggiamenti. Questo tipo di batterie, però, non sono esenti dall’effetto memoria, una caratteristica, questa, che le rende meno consigliate rispetto a quelle agli ioni di litio.

Infine, la batteria NiMH ha caratteristiche e qualità che si collocano a metà strada rispetto alle due precedenti. Sono batterie molto durature e meno soggette all’effetto memoria ma hanno prestazioni di gran lunga inferiori rispetto a quelle agli ioni di litio.

Accessori del Trapano Avvitatore

Diversi e svariati possono essere gli accessori in dotazione con i migliori trapani avvitatori. Il numero di accessori presenti nella scatola può ovviamente orientare la nostra scelta verso un modello piuttosto che verso un altro. La presenza di molti accessori aumenta, infatti, la versatilità del trapano avvitatore, rendendolo adatto a svolgere qualsiasi tipo di lavoro. Di norma, in dotazione con il trapano avvitatore possiamo trovare diverse tipologie di punte, quelle adatte a trapanare la pietra, il legno, il metallo oppure altri materiali. In dotazione possiamo, inoltre, trovare diverse punte per l’avvitamento con l’apposito porta punte corredato. Ancora, un mandrino a cremagliera oppure un mandrino autoserrante, il metro flessibile, le bussole, il set per tasselli oppure il taglierino possono completare la dotazione del trapano avvitatore.

Spesso è inclusa un’apposita valigetta che permette non solo di riporre il trapano avvitatore, ma anche di raccogliere tutte le punte ed i ricambi. I modelli più leggeri e più compatti, invece, includono una fondina che ci permette di agganciare il trapano avvitatore alla cintura, un accessorio molto utile che ci aiuta soprattutto se dobbiamo lavorare principalmente su una scala. Precisiamo, ovviamente, che la presente di numerosi accessori si accompagna, in genere, a modelli più avanzati di trapani avvitatori mentre quelli più economici includono solo una batteria e poche punte di ricambio.

Marca del Trapano Avvitatore

Anche la marca può avere la sua importanza nella scelta del miglior trapano avvitatore, sono davvero molto le aziende affidabili che hanno consolidato la loro esperienza nella produzione di trapani avvitatori.

Scegliendo un marchio noto ed importante, avremo la garanzia dell’ottima qualità dello strumento che abbiamo scelto. Ma non solo: potremo ricevere adeguata assistenza tecnica anche nella fase del post vendita quando, ad esempio, abbiamo la necessità di acquistare un pezzo di ricambio oppure di riparare il nostro trapano avvitatore. Tra i marchi più famosi non possiamo non citare Bosch e Makita.

Prezzo del Trapano Avvitatore

I trapani avvitatori presenti sul mercato appartengono a fasce di prezzo molto diverse tra loro, l’economicità o meno di questo attrezzo dipende, ovviamente, dalla potenza e dalle prestazioni garantite. Potremo scegliere un trapano avvitatore con prezzo non superiore ai 30 euro fino ad arrivare a strumenti di costo superiore ai 600 euro. Bisogna, ovviamente, ricordare che non sempre il prezzo è sinonimo di reale qualità del trapano avvitatore.

Per capire se stiamo acquistando uno strumento realmente eccellente, dovremo valutare le caratteristiche funzionali e strutturali oltre che le prestazioni che il trapano avvitatore è in grado di fornire. A ciò dovrà aggiungersi il reale uso che dovremo fare del nostro trapano avvitatore. Per un uso domestico, si potrà scegliere un attrezzo appartenente ad una fascia di prezzo medio bassa. Viceversa, se l’uso che ne faremo sarà di carattere professionale, varrà la pena investire maggiormente nell’acquisto ed optare per un modello più costoso e sicuramente più performante e durevole nel tempo.

Trapani Avvitatori più Venduti Online

Per concludere mettiamo a disposizione una lista dei modelli di trapano avvitatore più venduti online.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Trapano Avvitatore a Batteria 20V, 2 Batterie 2.0Ah, Max 42Nm, 25+1 Impostazione Coppia, LED Luce, 2 Velocità, 24 Accessori, 10mm Mandrino Autoserrante, per Riparazione, Fai da te Trapano Avvitatore a Batteria 20V, 2 Batterie 2.0Ah, Max 42Nm, 25+1 Impostazione Coppia, LED Luce, 2... 59,99 EUR 52,60 EUR Compra su Amazon
2 Trapano Avvitatore Batteria 21V, Avvitatore a Batteria con Batterie 2.0Ah, 42Nm Avvitatore Elettrico, 25+3 Coppie, 2 Velocità, 23CS Accessori, LED Luce per Casa Progetto Trapano Avvitatore Batteria 21V, Avvitatore a Batteria con Batterie 2.0Ah, 42Nm Avvitatore... 36,99 EUR Compra su Amazon
3 Trapano Avvitatore Batteria 42 accessori - DEKO PRO Trapano Avvitatore Blu con 10 mm Mandrino,Luce LED,Cavo di Ricarica Tipo C,8 V Trapano Elettrico per Forare e Serrare/Allentare Viti Trapano Avvitatore Batteria 42 accessori - DEKO PRO Trapano Avvitatore Blu con 10 mm Mandrino,Luce... 25,64 EUR 24,26 EUR Compra su Amazon
4 21V Avvitatore a Batteria, Trapano a Percussione 45Nm Max con 2 Batteries 2.0Ah, 25+3 Coppie, 2 Velocità, LED Luce, 29 Accessori,multifunzionale Trapano Avvitatore a Percussione Per Casa Progetto 21V Avvitatore a Batteria, Trapano a Percussione 45Nm Max con 2 Batteries 2.0Ah, 25+3 Coppie, 2... 75,99 EUR 69,99 EUR Compra su Amazon
5 Sundpey Trapano Avvitatore Batteria 21V - Avvitatore a Batteria con 2 Batterie da 2.0Ah, 45Nm Max, 18+1 Coppia, 10mm Mandrino Trapano, Led Luce, 2 Velocita, 21pcs Avvitatore Elettrico Per Fai da te Sundpey Trapano Avvitatore Batteria 21V - Avvitatore a Batteria con 2 Batterie da 2.0Ah, 45Nm Max,... 45,99 EUR 39,99 EUR Compra su Amazon
6 BETENST Trapano Avvitatore Batteria 21V, Avvitatore a Batteria con Batterie da 2.0Ah, 42N.m, 25+3 Coppia, 10mm Mandrino Autoserrante, 23 Accessori, Trapano a Percussione Per Casa Progetto, Fai da te BETENST Trapano Avvitatore Batteria 21V, Avvitatore a Batteria con Batterie da 2.0Ah, 42N.m, 25+3... 35,99 EUR 33,19 EUR Compra su Amazon
7 Trapano Avvitatore Batteria 20V, 42Nm Max, con 2000mAh/2.0Ah Batterie, 2 Velocità, 25+1 Impostazione Coppia, LED Luce, Mandrino da 3/8 di Pollice, 25 Accessori, Per Fai da te Trapano Avvitatore Batteria 20V, 42Nm Max, con 2000mAh/2.0Ah Batterie, 2 Velocità, 25+1... 49,99 EUR 38,99 EUR Compra su Amazon
8 Trapano Avvitatore Batteria 21V, LEEIKOO Avvitatore a Batteria con Batterie 2.0Ah, 42N.m Avvitatore Elettrico, 25+3 Coppie, 2 Velocità, LED Luce, 24PCS Accessori per Casa Progetto, Fai da te Trapano Avvitatore Batteria 21V, LEEIKOO Avvitatore a Batteria con Batterie 2.0Ah, 42N.m Avvitatore... 37,79 EUR Compra su Amazon
9 Avvitatore a Batteria, LEEIKOO Trapano Avvitatore Batteria 21V, Avvitatore Elettrico 42N.m con Batteria da 2.0Ah, 2 Velocità, 18+1 Coppie, 20 Accessori, Luce a LED Per Fai da te, Casa e Giardino Avvitatore a Batteria, LEEIKOO Trapano Avvitatore Batteria 21V, Avvitatore Elettrico 42N.m con... 34,57 EUR 32,47 EUR Compra su Amazon
10 Trapano Avvitatore Batteria 21V, Avvitatore a Batteria, Trapano Avvitatore a Percussione, Avvitatore Elettrico con 2 Batteries 2.0Ah, 25+3 Coppie, 2 Velocità, LED Luce per Casa Progetto Trapano Avvitatore Batteria 21V, Avvitatore a Batteria, Trapano Avvitatore a Percussione, Avvitatore... 39,99 EUR 36,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Filed Under: Attrezzi

About Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Demolire Pareti e Strutture
  • Carrello Portaoggetti Fai da Te
  • Come Prevenire la Ruggine
  • Come Costruire Camino in Mattoni Fai da Te
  • Come Raccordare un Tubo dell’Acqua

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più