Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

You are here: Home / Attrezzi / Quale Attrezzo Utilizzare per Togliere la Pittura dai Muri​

Quale Attrezzo Utilizzare per Togliere la Pittura dai Muri​

Aggiornato il 20 Marzo 2025 da Roberto Rosi

Indice

  • Quando conviene togliere la vecchia pittura?
  • I metodi per rimuovere la pittura dai muri (e non solo)
  • Come decidere il metodo più adatto?
  • Come sverniciare con sverniciatori chimici (passo dopo passo)
  • Come sverniciare con la pistola termica (principi di sicurezza)
  • Come sverniciare con carte abrasive e levigatrici (attenzione alla grana)
  • Conclusioni

Lo sai che una mano di vernice, se ben data, può trasformare un ambiente da vecchio e polveroso a fresco e accogliente? Succede anche con un mobile d’altri tempi o una ringhiera arrugginita. Eppure, prima di stendere il colore nuovo, bisogna fare i conti con la vecchia pittura che potrebbe ostinarsi a rimanere lì, soprattutto se già lesionata o piena di crepe. In questa guida pratica vedremo quali attrezzi e metodi usare per rimuovere la pittura dai muri (e da altri supporti), evitando di fare danni o di perdere intere giornate inutilmente.

Quando conviene togliere la vecchia pittura?

Iniziamo con un piccolo dubbio che assilla molti appassionati di fai-da-te: “È sempre necessario sverniciare tutto?” Onestamente, no. Se la vecchia pittura è ancora in buone condizioni (non si sfalda, non presenta tracce di umidità e non si stacca a scaglie), a volte basta una buona pulizia con acqua e un detergente neutro, poi una leggerissima carteggiatura con carta fine. Questo crea la base giusta perché la nuova vernice aderisca senza problemi.

Il discorso cambia quando ci troviamo di fronte a situazioni più complicate, tipo:

  • Vernice antica e screpolata, che si sfoglia al solo tocco.
  • Evidenti tracce di ruggine su superfici metalliche.
  • Parti di intonaco che si staccano insieme alla vernice.
  • Strati di pittura troppo spessi e malandati.

In questi casi, niente scorciatoie: la sverniciatura diventa un passaggio essenziale. E per portarla a termine, possiamo seguire diverse strade — dallo scioglimento chimico al riscaldamento, fino all’abrasione meccanica. Ma quale scegliere?

I metodi per rimuovere la pittura dai muri (e non solo)

Sverniciatori chimici: metodo rapido e diretto

Gli sverniciatori chimici sono la prima opzione che viene in mente a tanti. Parliamo di prodotti in gel (o in altri formati) che si applicano sul supporto da trattare. Basta attendere qualche minuto mentre il solvente “mangia” o scioglie più strati di vernice, dopodiché tutto ciò che resta viene asportato con una spatola o una spazzola.

  • Quando usarli:

    • Superfici di piccole o medie dimensioni, come porte, finestre, mobili.
    • Situazioni in cui vuoi agire con precisione, senza calore o abrasione.
  • Consigli pratici:

    • Scegli il prodotto in base al materiale (legno, ferro, muro). Per esempio, uno sverniciatore murale è ideale per idropitture e smalti murali. Se hai un mobile in legno, prendi lo sverniciatore adatto al legno, che non annerisce il supporto.
    • Indossa guanti e protezioni: alcuni sverniciatori, anche se meno tossici rispetto a quelli di una volta, possono irritare la pelle e le mucose.
    • Fai una prova su un angolino nascosto, perché certe superfici possono reagire in modo inaspettato.

Vantaggi

  • Sciolgono rapidamente diversi strati di vernice.
  • Non richiedono particolari competenze tecniche.
  • Risultati spesso soddisfacenti con poco sforzo fisico.

Svantaggi

  • Possibile impatto ambientale, se non smaltiti correttamente.
  • L’odore può essere forte.
  • Spesso occorre risciacquare bene e attendere l’asciugatura completa prima di procedere con il nuovo lavoro di pittura.
#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Magazzini GM, Sverniciatore Universale in Gel SVERNI GEL, Elimina Vernice da Ferro Legno Muro, essendo in gel non cola, Made in Italy, Efficace su Vari Strati, 750ml (1) Magazzini GM, Sverniciatore Universale in Gel SVERNI GEL, Elimina Vernice da Ferro Legno Muro,... 13,20 EUR Compra su Amazon
2 MAXMEYER SVERNICIATORE UNIVERSALE PER SMALTI E PITTURE 0,75 L MAXMEYER SVERNICIATORE UNIVERSALE PER SMALTI E PITTURE 0,75 L 21,90 EUR 18,18 EUR Compra su Amazon
3 CAMP Stripgel - Sverniciatore per Legno Metallo Ferro e Altre Superfici, Formula in Gel Pronta all'Uso Ideale per Rimuovere Ogni Tipo di Vernice - Adatto per Superfici Verticali e Orizzontali, 750ml CAMP Stripgel - Sverniciatore per Legno Metallo Ferro e Altre Superfici, Formula in Gel Pronta... 13,90 EUR Compra su Amazon
4 Brava SVN7 Sverniciatore Nautico, Verde, 750 ml Brava SVN7 Sverniciatore Nautico, Verde, 750 ml 25,22 EUR Compra su Amazon
5 CAMP Stripgel - Sverniciatore per Legno Metallo Ferro e Altre Superfici, Formula in Gel Pronta all'Uso Ideale per Rimuovere Ogni Tipo di Vernice - Adatto per Superfici Verticali e Orizzontali, 3x750ml CAMP Stripgel - Sverniciatore per Legno Metallo Ferro e Altre Superfici, Formula in Gel Pronta... 36,85 EUR Compra su Amazon
6 V33 Super Sverniciatore Gel Express Multisupporto V33 Super Sverniciatore Gel Express Multisupporto 15,20 EUR Compra su Amazon
7 Sverniciatore superattivo, ml.750 Saratoga Sverniciatore superattivo, ml.750 Saratoga 16,12 EUR Compra su Amazon
8 V33 Sverniciatore Formula Gel Ad Azione Profonda Specifico Ferro 1 Lt V33 Sverniciatore Formula Gel Ad Azione Profonda Specifico Ferro 1 Lt 21,93 EUR 20,39 EUR Compra su Amazon
9 CAMP Stripgel Spray - Sverniciatore per Legno Metallo Ferro e Altre Superfici, Formula in Spray Pronta all'Uso Ideale per Rimuovere Ogni Tipo di Vernice - Per Superfici Verticali e Orizzontali, 400 ml CAMP Stripgel Spray - Sverniciatore per Legno Metallo Ferro e Altre Superfici, Formula in Spray... 12,90 EUR Compra su Amazon
10 Ambro-Sol - I256 Sverniciatore Spray, Rimuove Qualsiasi Tipo di Vernice, Bomboletta Spray in Banda Stagnata 100% Riciclabile all'Infinito da 400 ml, Ideale per Appassionati del Fai da Te Ambro-Sol - I256 Sverniciatore Spray, Rimuove Qualsiasi Tipo di Vernice, Bomboletta Spray in Banda... 15,30 EUR 14,35 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-10-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Pistole termiche: via la vernice col calore

Le pistole termiche sono elettroutensili sempre più popolari. Generano un getto d’aria caldissimo, spesso regolabile tra 500° e 600°, che fa “gonfiare” e staccare la vernice dal supporto, rendendo la rimozione con il raschietto davvero semplice.

  • Quando usarle:

    • Lavori su superfici più estese, dove vorresti evitare litri di solventi chimici.
    • Situazioni dove vuoi sverniciare rapidamente e risparmiare tempo.
    • Interventi su supporti diversi, dal legno al metallo, purché si faccia attenzione a non surriscaldare troppo.
  • Caratteristiche da considerare:

    1. Temperatura regolabile: Per sverniciare in modo efficace senza bruciare il supporto, scegli modelli che ti permettano di alzare o abbassare il calore.
    2. Potenza: In genere, da 1600 a 2000 W. Più è potente la pistola, più velocemente potrai lavorare.
    3. Flusso d’aria: Un valore elevato (200-500 l/min) e regolabile consente di coprire aree più ampie.
  • Accessori utili:

    • Bocchetta di riduzione: concentra il calore in un punto circoscritto, ottima per rifinire dettagli.
    • Bocchetta piatta: per lavorare su superfici grandi in modo omogeneo.
    • Bocchetta riflettente: perfetta se devi agire attorno a tubi o aree curve.
    • Raschietti di varie dimensioni: indispensabili per sollevare la vernice ammorbidita.

Vantaggi

  • Ideale per lavori di ampia portata: risparmi tempo e, spesso, denaro in prodotti chimici.
  • Strumento polivalente: una pistola termica serve anche per rimuovere adesivi, scongelare tubi e molto altro.

Svantaggi

  • Rischio di bruciare il supporto se si insiste troppo a lungo in un punto.
  • Necessità di lavorare in ambienti ben ventilati, perché la vernice riscaldata può rilasciare fumi.
  • Occorre una certa attenzione per non danneggiare superfici delicate (come vetri vicini al punto di calore).
#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Einhell Th-Ha 2000/1 Pistola Ad Aria Calda, Rosso Einhell Th-Ha 2000/1 Pistola Ad Aria Calda, Rosso 29,95 EUR 21,07 EUR Compra su Amazon
2 AIUNAOM Pistola Termica 2000W Pistola ad Aria Calda Professionale 9 livelli di temperatura regolabile 50℃- 650℃ con 6 Accessori e Protezione da Sovraccarico Per Sverniciare, Riscaldare e Scongelare AIUNAOM Pistola Termica 2000W Pistola ad Aria Calda Professionale 9 livelli di temperatura... 19,99 EUR Compra su Amazon
3 SEEKONE Pistola ad Aria Calda Professionale, Pistola Termica 2000W, 2 Temperatura 400ºC / 600ºC, con Protezione da Sovraccarico, Nuclei di Riscaldamento in ceramica, con 4 Accessori SEEKONE Pistola ad Aria Calda Professionale, Pistola Termica 2000W, 2 Temperatura 400ºC / 600ºC,... 20,49 EUR Compra su Amazon
4 AIUNAOM Pistola ad Aria Calda 2000W Pistola Termica 50℃~650℃ Controllo di Temperatura Senza Livelli + 2 Velocità dell'aria Protezione da Sovraccarico Per Riscaldamento Saldatura e Sbrinamento AIUNAOM Pistola ad Aria Calda 2000W Pistola Termica 50℃~650℃ Controllo di Temperatura Senza... 18,99 EUR Compra su Amazon
5 Pistola Termica, SEEKONE Pistola ad Aria Calda Professionale 2000W, 60℃- 600℃ Temperatura Regolabile Termosoffiatore Elettrica con 7 Accessori per Restringere il PVC, la Sbucciatura della Pittura Pistola Termica, SEEKONE Pistola ad Aria Calda Professionale 2000W, 60℃- 600℃ Temperatura... 26,99 EUR Compra su Amazon
6 AIUNAOM Mini Pistola Termica 500W Pistola ad Aria Calda Impostazioni 2 temperature 270℃~450℃protezione da sovraccarico datto per riparazioni elettroniche, termorestringenti, asciugatura di acquerelli AIUNAOM Mini Pistola Termica 500W Pistola ad Aria Calda Impostazioni 2 temperature... 13,49 EUR Compra su Amazon
7 BLACK+DECKER Pistola termica - Sverniciatore 1750W. 230 V. Ideale per rimuovere colori, vernici ed adesivi. KX1650-QS BLACK+DECKER Pistola termica - Sverniciatore 1750W. 230 V. Ideale per rimuovere colori, vernici ed... 39,95 EUR 24,99 EUR Compra su Amazon
8 SEEKONE Pistola ad Aria Calda 2000W con LCD, 50℃-650℃ Pistola Termica Design Compatto Temperatura e Flusso D'aria Regolabili, con Protezione da Sovraccarico e Ideale per Il Restringimento del PVC SEEKONE Pistola ad Aria Calda 2000W con LCD, 50℃-650℃ Pistola Termica Design Compatto... 36,99 EUR Compra su Amazon
9 HYCHIKA Pistola Termica Professionale, 60℃- 600℃ Temperatura Variabile Continua, Motore in Rame Puro da 1800W, Protezione da Sovraccarico, 6 Ugelli per Sverniciare, Termoretraibile HYCHIKA Pistola Termica Professionale, 60℃- 600℃ Temperatura Variabile Continua, Motore in Rame... 24,99 EUR Compra su Amazon
10 SEEKONE Mini Pistola ad Aria Calda 2 Temperatura 260℃/450℃, Pistola Termica Elettrica 350W Portatile con Protezione da Sovraccarico, Ugello per Creare Candele, Goffratura Artigianale, Riparare SEEKONE Mini Pistola ad Aria Calda 2 Temperatura 260℃/450℃, Pistola Termica Elettrica 350W... 24,99 EUR 17,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-10-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Carte abrasive e levigatrici: l’abrasione come soluzione

Ultimo, ma non meno importante, è il metodo dell’abrasione meccanica. Può essere:

  1. Manuale, con carte abrasive di grana adeguata (per rimuovere vernice vecchia, si usano grane più grosse, es. 36-60).
  2. Elettrico, usando levigatrici a nastro, orbitali, rotorbitali o a delta.
  • Quando usarle:

    • Superfici tendenzialmente piane e non troppo grandi.
    • Situazioni in cui vuoi rimuovere la vecchia pittura e, contemporaneamente, levigare e preparare il supporto per una nuova finitura.
  • Attenzione ai materiali:

    • Sul legno tenero, una grana troppo grossa o un uso maldestro della levigatrice potrebbe asportarne un bel pezzo, rovinando il mobile o la porta.
    • Sul muro, se devi rimuovere spessori di idropittura, puoi usare una levigatrice orbitale con dischi abrasivi a grana grossa. Ma stai attento a non “mangiarti” anche l’intonaco.

Vantaggi

  • Metodo versatile, non implica sostanze chimiche e a volte risulta più “pulito.”
  • Carteggiando prepari anche il fondo alla nuova vernice.

Svantaggi

  • Può essere stancante se fatto a mano.
  • Occorre un po’ di manualità per non creare solchi o irregolarità.
  • Non sempre ideale per superfici sagomate o molto ampie.
#AnteprimaProdottoPrezzo
1 BLACK+DECKER Mouse 55W Levigatrice compatta per dettagli con 10 accessori e borsa per il trasporto, BEW230BCA-QS BLACK+DECKER Mouse 55W Levigatrice compatta per dettagli con 10 accessori e borsa per il trasporto,... 34,95 EUR 29,90 EUR Compra su Amazon
2 BLACK+DECKER, NUOVA LEVIGATRICE MOUSE MULTIFUNZIONE 55W con 15 Accessori. BEW230BC-QS BLACK+DECKER, NUOVA LEVIGATRICE MOUSE MULTIFUNZIONE 55W con 15 Accessori. BEW230BC-QS 39,95 EUR 27,60 EUR Compra su Amazon
3 Enventor Levigatrice Orbitale 300W, Levigatrice Rotorbitale con 6 Velocità Variabile, 6000-13000RPM, 125MM, 16PCS (80, 120, 180, 240 Grane), Levigatrice per Legno, Metallo Enventor Levigatrice Orbitale 300W, Levigatrice Rotorbitale con 6 Velocità Variabile,... 35,99 EUR Compra su Amazon
4 Levigatrice 130W 14000RPM Levigatrice Elettrica Compatta con 20 Pezzi di Carta Vetrata Efficiente Sistema di Raccolta Della Polvere per Lavori di Levigatura Nella Decorazione Domestica e Fai da te Levigatrice 130W 14000RPM Levigatrice Elettrica Compatta con 20 Pezzi di Carta Vetrata Efficiente... 39,90 EUR Compra su Amazon
5 Dong Cheng 300W Levigatrice Orbitale, 125 mm, 6 velocità, 4000-12000 giri/min, Sistema di raccolta della polvere con 10 dischi abrasivi, ideale per progetti di lavorazione del legno Dong Cheng 300W Levigatrice Orbitale, 125 mm, 6 velocità, 4000-12000 giri/min, Sistema di raccolta... 31,98 EUR 30,38 EUR Compra su Amazon
6 HYCHIKA Levigatrice per Legno, 200W Levigatrice Mouse, 14000RPM con Raccolta Polvere, 12PCS Carte Abrasive(240/120/80 Grani, per Multipli Angoli, Legno, Metallo, cavo elettrico HYCHIKA Levigatrice per Legno, 200W Levigatrice Mouse, 14000RPM con Raccolta Polvere, 12PCS Carte... 35,99 EUR 31,99 EUR Compra su Amazon
7 DEKOPRO Levigatrice Orbitale 300W - 6 velocità variabile 14000RPM Levigatrice Rotorbitale, 125mm strumento di levigatura manuale, sistema di raccolta della polvere ad alte prestazioni DEKOPRO Levigatrice Orbitale 300W - 6 velocità variabile 14000RPM Levigatrice Rotorbitale, 125mm... 39,99 EUR 34,99 EUR Compra su Amazon
8 Kinzo Smerigliatrice – 230 V – Blu – Lavorazione del legno – Levigatrice orbitale Kinzo Smerigliatrice – 230 V – Blu – Lavorazione del legno – Levigatrice orbitale 27,99 EUR Compra su Amazon
9 BLACK+DECKER Levigatrice roto orbitale 230W.Sacchetto raccoglipolvere incluso per un'area di lavoro più pulita. BEW210-QS BLACK+DECKER Levigatrice roto orbitale 230W.Sacchetto raccoglipolvere incluso per un'area di lavoro... 44,95 EUR 38,56 EUR Compra su Amazon
10 Einhell 4460640 Levigatrice Orbitale, 230 V, Tre Fogli Abrasivi Inclusi, Rosso Einhell 4460640 Levigatrice Orbitale, 230 V, Tre Fogli Abrasivi Inclusi, Rosso 37,95 EUR 35,00 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-10-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come decidere il metodo più adatto?

Alla fine, la scelta dipende da diversi fattori:

  • Dimensioni del lavoro: Se devi rimuovere la vernice da un’intera parete esterna di casa, usare un piccolo sverniciatore chimico può risultare dispendioso e lungo. Invece, una pistola termica o una levigatrice professionale risolve tutto più in fretta. Viceversa, per un piccolo comodino in legno, gli sverniciatori chimici o la carta abrasiva manuale bastano e avanzano.

  • Tipo di superficie: Sul legno antico, spesso conviene procedere con attenzione, magari usando prodotti meno aggressivi. Sui muri estesi di un garage, puoi adottare un approccio più “radicale” con la levigatrice.

  • Tempo a disposizione: Se devi finire in fretta, la pistola termica vince a mani basse. Se invece vuoi fare un lavoro di precisione e non ti pesano i tempi, sverniciatura chimica e carta abrasiva manuale possono darti un controllo maggiore.

  • Budget: Acquistare una pistola termica di buona qualità è un investimento, ma potrebbe ripagarti se hai tanti progetti in mente. Gli sverniciatori chimici costano, e se la superficie è grande, la spesa sale. Anche noleggiare o comprare una levigatrice di qualità ha il suo prezzo, ma magari la userai ancora in futuro.

Come sverniciare con sverniciatori chimici (passo dopo passo)

Facciamo un rapido focus sul metodo “chimico,” perché spesso è ritenuto il più semplice da chi non ha una grande esperienza con attrezzi elettrici.

  1. Preparazione

    • Proteggi l’area con teli di plastica o carta da giornale, perché lo sverniciatore può colare e macchiare il pavimento.
    • Indossa guanti, mascherina e occhiali protettivi.
  2. Applicazione

    • Stendi il gel sverniciatore sulla superficie, usando un pennello. Ricopri bene tutta l’area.
    • Attendi il tempo indicato sulla confezione (solitamente qualche minuto) per permettere al solvente di agire.
  3. Rimozione

    • Quando vedi la vernice “gonfiarsi” o diventare morbida, raschia con una spatola o una spazzola.
    • Se restano residui, ripeti il processo.
  4. Pulizia finale

    • Sciacqua il supporto (sempre secondo le istruzioni del prodotto) con acqua o solvente neutro.
    • Lascia asciugare completamente prima di applicare la nuova pittura.

Questo metodo è fantastico per i dettagli, come intagli o rilievi, dove la carta abrasiva farebbe fatica a entrare. Tuttavia, ricordiamo sempre di aerare il locale, perché questi prodotti, per quanto migliorati, possono emanare vapori sgradevoli o irritanti.

Come sverniciare con la pistola termica (principi di sicurezza)

L’uso della pistola termica richiede qualche accortezza per evitare di farsi male o di danneggiare il supporto:

  1. Imposta la temperatura: Non partire subito con il massimo calore, soprattutto se non conosci bene il materiale. Alcune pitture si staccano già a 400-450°.
  2. Fai movimenti lenti: Tieni la pistola a qualche centimetro di distanza e “scalda” la superficie con movimenti circolari o lineari, senza fermarti troppo a lungo in un punto.
  3. Raschietto a portata di mano: Appena la vernice si solleva, toglila delicatamente con il raschietto. Se noti fumo o un odore acre, allontana la pistola: potresti star surriscaldando o bruciando lo strato sottostante.
  4. Proteggiti: Occhiali, guanti e magari una mascherina, perché alcuni residui di vernice (specie se vecchi) possono contenere sostanze nocive che, col calore, rilasciano fumi. Lavora all’aperto o con finestre ben aperte.

Come sverniciare con carte abrasive e levigatrici (attenzione alla grana)

Se vuoi usare la carta abrasiva o la levigatrice, ti consiglierei di seguire un percorso graduale: parti da una grana grossa per togliere il grosso della vernice, poi passa a una grana più fine per rifinire.

  • Carta abrasiva:

    • Grana 36-60: per sverniciare e “sgrossare.”
    • Grana 80-120: per levigare leggermente.
    • Grana 180-220 (o più): per la finitura prima di pitturare.
  • Levigatrici:

    • A nastro: rimuovono tanto materiale in poco tempo, ideali per superfici grandi e piane.
    • Orbitali: vanno bene su muri e superfici di media grandezza.
    • Rotorbitali: combinano movimenti orbitale e rotatorio, rendendo la sverniciatura più veloce e uniforme.
    • A delta: ottime per angoli e bordi stretti.

Una volta terminata l’abrasione, pulisci accuratamente la polvere con un panno umido o un aspirapolvere. Altrimenti, quando andrai a stendere la nuova pittura, avrai un effetto “carta di zucchero” decisamente poco piacevole.

Conclusioni

Vediamo, in sintesi, come scegliere l’attrezzo giusto.

Dipende, lo so, ma ecco uno schema rapido:

  • Sverniciatori chimici: se la superficie non è troppo grande o vuoi rimuovere vernice da mobili intagliati, porte con intarsi e zone intricate.
  • Pistole termiche: per grossi lavori o per superfici ampie, dove il calore aiuta a staccare la pittura con rapidità.
  • Carte abrasive e levigatrici: adatte a muri piani, a legni compatti e a superfici non particolarmente estese (a meno che tu non abbia una levigatrice professionale).

Se la vecchia vernice è ancora ben ancorata, invece, non sforzarti: una buona pulizia e una lieve carteggiatura di preparazione alla nuova pittura possono bastare.

Filed Under: Attrezzi

About Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Quale Attrezzo Utilizzare per Togliere la Pittura dai Muri​
  • Come Realizzare Portaoggetti da Appendere Fai da Te
  • Quale Attrezzo Utilizzare per Togliere Radici degli Alberi​
  • Come Costruire una Libreria Fai da Te in Legno
  • Quale Attrezzo Utilizzare per Rimuovere le Piastrelle​

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più