Capire come svitare un bullone spanato è un buon modo per portare a termine un lavoro di fai da te con successo. Molto spesso, armeggiando con tubi, giunti, attrezzi e mobili, può capitare di avere a che fare con un bullone non proprio in forma. Talvolta queste situazioni si verificano perché i materiali con cui […]
Come Limare e Forare Metallo
Limare consente di rettificare i pezzi metallici che sono stati segati per spianarli. Forare risulta spesso necessario, in particolare per assemblare mediante viti: si devono utilizzare delle punte speciali per metalli. Quando si lavora il metallo, occorre ricorrere di frequente alla lima, che viene utilizzata per spianare i pezzi, oltre che per eseguire piccoli ritocchi […]
Scaffale Garage Fai da Te
Nei garage, ma anche nelle cantine, una scaffalatura di questo tipo vi offrirà un grande spazio per riporre gli oggetti. Risulta essere realizzata con tavole di pino non piallate, fissate su un solido telaio. Mettere a posto significa prima di tutto gettare ciò che è inutile, e in ogni caso operare una scelta. Un gran […]
Come Assemblare il Metallo
I metalli si assemblano in svariati modi, secondo lo spessore dei pezzi e la necessità o meno di smontarne l’unione. In questa guida, esaminiamo le principali tecniche di assemblaggio a freddo. Nella lavorazione dei metallo, si distinguono gli assemblaggi fissi da quelli smontabili. Tra i secondi, si contano l’avvitamento, l’imbullonamento e la spinatura. Per assemblare […]
Come Sciogliere lo Stucco Indurito
La rimozione dello stucco indurito rappresenta forse uno dei lavori di fai da te più frustranti in assoluto: che si tratti di un’incrostazione su serramenti in legno o in metallo infatti, poco cambia, e la fatica è sempre tanta. Il rischio principale connesso a questo tipo di lavoro infatti, è non solo quello di rompere […]
Come Realizzare Mobile per Ingresso Fai da Te
Questo mobile da ingresso si compone di un armadietto alto e stretto che permette di sistemare cade ed oggetti, di un appendiabiti con due ganci (ma potete prevederne di più), di una cassapanca. dove potrete per esempio sistemare le scarpe ed infine di un piccolo piano dove appoggiare il telefono ed un cuscino comodo per […]
Come Costruire un Cassettone Fai da Te
Elegante e raffinato, questo cassettone tutto smaltato di nero sarà sia utile che piacevole, e tanto bello quanto duraturo. Certo, è il lucido dello smalto che rende bello questo cassettone. Ma sono le sue forme che ne fanno un mobile di classe, sia utile che robusto e decorativo. Il cassettone soddisfa la prima esigenza presentando […]
Cofanetto Porta Gioielli Fai da Te
Questo originale cofanetto per i gioielli è una deliziosa miniatura di un mobile del 1700. Anche se non avete dei colliers di perle o bracciali d’oro cesellato del 1700, potrete comunque riporre i vostri tesori in questo grazioso cofanetto dello stesso secolo per quanto riguarda lo stile. È realizzato in legno massello e la sua […]
Come Restaurare i Mobili Antichi Fai da Te
Invecchiando, il legno acquista un bell’aspetto, ma può anche essere soggetto a piccoli danneggiamenti. Il restauro, anche se con molte cautele, è quasi sempre possibile. MATERIALE NECESSARIO Prodotti Legno per impiallacciatura Cera d’api Cera per stuccare Encausto Gommalacca Stucco per legno Vernice protettiva Mordente Acquaragia Lana di acciaio Carta vetrata Colla vinilica Panni morbidi Utensili […]
Come Ripristinare l’Intonaco Esterno
I muri di mattoni o di pietre sono ricoperti con un intonaco, cioè con uno strato di malta, che può essere posato anche da un hobbista. Una malta tradizionale ha certamente una funzione decorativa ma, soprattutto, protegge i muri contro le intemperie. La sua realizzazione non presenta grandi difficoltà; conviene tuttavia rispettare alcune regole, affinché […]