Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

You are here: Home / Fai da Te / Come Sagomare il Metallo

Come Sagomare il Metallo

Aggiornato il 7 Novembre 2024 da Roberto Rosi

Indice

  • Utensili
  • Piegatura
  • Ripiegatura
  • Imbutitura
  • Piegatura di pezzi spessi
  • Torcitura
  • Rame
  • Curvatura tubi

La sagomatura dei metalli richiede tecniche molto diversificate, in funzione della loro natura, della forma e dello spessore dei pezzi.

Una delle caratteristiche dei metalli è rappresentata dalla malleabilità, cioè dalla capacità di essere deformati a freddo o a caldo: a seconda del loro grado di malleabilità, si sceglierà questa o quella tecnica di lavorazione, La sagomatura consiste nel dare una forma definitiva ai pezzi, sia che vi fermiate a questa fase (come per le ciotole, i piatti, ecc.) o che proseguiate con l’assemblaggio di vari pezzi. Dal metallo è possibile ottenere praticamente tutto: può essere piegato, imbutito o arrotolato a tortiglione (cosa impossibile per il legno). Quando si è padroni di queste tecniche, si possono realizzare facilmente numerosi oggetti. Ogni volta che è possibile, è meglio lavorarlo a freddo. È cosi che le lamiere vengono piegate senza riscaldarle (almeno fino ad un certo spessore). Esistono numerose macchine che consentono di realizzare queste operazioni di piegatura, ma in genere sono appannaggio dei professionisti o riservate all’industria. L’hobbista piegherà quindi la lamiera a mano, senza del resto avere problemi. L’imbutitura è anch’essa un’operazione che si esegue sulla lamiera, e consiste nel martellarla, dopo che è stata posta a sbalzo, per conferirle la forma desiderata. È la tecnica utilizzata per realizzare ciotole o piatti. La teoria è semplice, ma la padronanza completa richiede una certa esperienza.
La piegatura e la curvatura di barre possono essere eseguite in modi diversi; per piccole sezioni, si torce semplicemente a freddo, servendosi di denti cilindrici di metallo posti correttamente su un supporto e afferrando la barra mediante una griffa; è il metodo utilizzato per torcere i ferri delle armature di calcestruzzo (in acciaio dolce), ma può essere esteso a numerosi tipi di barra. Inoltre, le barre possono essere piegate, a freddo o a caldo, dopo essere state serrate nella morsa, tramite martellamento; questa tecnica è spesso la più rapida.
Infine, la curvatura dei tubi richiede tecniche particolari, perché occorre evitare Io schiacciamento durante l’operazione.

Utensili

La sagomatura del metallo costringe ovviamente a disporre di utensili adeguati, anche se la gamma non è molto vasta. Dovrete possedere innanzitutto un banco da lavoro robusto e una morsa piuttosto potente (utilizzata per serrare i pezzi, ma anche per martellarli).

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 XONE | Banco da lavoro a 2 ripiani blu Mercurio XONE | Banco da lavoro a 2 ripiani blu Mercurio 39,56 EUR 36,10 EUR Compra su Amazon
2 Meister Banco lavoro e morsa - Portata 150 kg - Grande piano - Scala, angoli stampati - Pieghevole, versatile/Banco con morse/Tavolo lavoro regolabile / 9079100 Meister Banco lavoro e morsa - Portata 150 kg - Grande piano - Scala, angoli stampati - Pieghevole,... 37,92 EUR Compra su Amazon
3 Banco da Lavoro con piano da 120x60cm, parete forata e ganci universali per attrezzi + 1 cassetto porta utensili + 2 mensole Banco da Lavoro con piano da 120x60cm, parete forata e ganci universali per attrezzi + 1 cassetto... 89,99 EUR Compra su Amazon
4 COSTWAY Banco da Lavoro con Pannello Forato, Banco da Lavoro con Scaffali e Cassetti per Utensili, 14 Accessori Appesi, Telaio in Metallo, per Garage e Officina, 81 x 41 x 155 cm (Blu+Nero) COSTWAY Banco da Lavoro con Pannello Forato, Banco da Lavoro con Scaffali e Cassetti per Utensili,... 111,99 EUR Compra su Amazon
5 Fenixshop24 Banco da Lavoro in acciaio 120x60cm H 155 con 2 ripiani in MDF, cassetto e pannello con parete forata e ganci universali per attrezzi - Nero Fenixshop24 Banco da Lavoro in acciaio 120x60cm H 155 con 2 ripiani in MDF, cassetto e pannello con... 89,75 EUR Compra su Amazon
6 BANCO DA LAVORO C/PANNELLO CM.121X61X93/150H BANCO DA LAVORO C/PANNELLO CM.121X61X93/150H 95,70 EUR Compra su Amazon
7 STANLEY FATMAX Express Banco da lavoro pieghevole - Piano di lavoro portatile con capacità di carico di 450 kg, compatibile con morsetti, peso di 10 kg, FMST1-75672 STANLEY FATMAX Express Banco da lavoro pieghevole - Piano di lavoro portatile con capacità di... 118,65 EUR 110,00 EUR Compra su Amazon
8 PROREGAL Banco da lavoro regolabile in altezza DINO | AxLxP 90x160x60cm | Portata 600 kg | Nero PROREGAL Banco da lavoro regolabile in altezza DINO | AxLxP 90x160x60cm | Portata 600 kg | Nero 124,90 EUR Compra su Amazon
9 TecTake® Pannello Forato Portautensili, Pannello Portaoggetti con 3 Pannelli, 25 Ganci e Sostegni, Espandibile, Adattabile, per Garage e Officina, Pannello Porta attrezzi da Parete TecTake® Pannello Forato Portautensili, Pannello Portaoggetti con 3 Pannelli, 25 Ganci e Sostegni,... 45,99 EUR 39,79 EUR Compra su Amazon
10 Banco Tavolo Da Lavoro Con Cassetto e Parete Pannello Forato A 3 Livelli Con Piano 120 x 60 Cm Porta Attrezzi Utensili Ideale Officina Garage Cantina Magazzino Capannone Nero Portata Fino a 370 Kg Banco Tavolo Da Lavoro Con Cassetto e Parete Pannello Forato A 3 Livelli Con Piano 120 x 60 Cm Porta... 82,90 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-10-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Servono gli utensili per tracciare, ovviamente necessari prima e durante la sagomatura.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Penna per Tracciare con Punta in Carburo di Tungsteno, Strumento per Tagliare il Ferro, Metallo per Superfici, Magneti in Ceramica Penna per Tracciare con Punta in Carburo di Tungsteno, Strumento per Tagliare il Ferro, Metallo per... 5,99 EUR Compra su Amazon
2 SPORTARC Strumento per tracciare in metallo con punta in carburo per marcatura accurata su superfici in acciaio inossidabile e vetro SPORTARC Strumento per tracciare in metallo con punta in carburo per marcatura accurata su superfici... 4,89 EUR Compra su Amazon
3 KS Tools 300.2136 Punta a tracciare in metallo duro, 250 mm KS Tools 300.2136 Punta a tracciare in metallo duro, 250 mm 7,74 EUR Compra su Amazon
4 THORVALD 2 matite professionali espandibili (+ 38 mine multimediali + mina + impugnatura facile da scrivere) supporto per carpentiere fai da te disegno su legno, metallo, cemento, piastrelle THORVALD 2 matite professionali espandibili (+ 38 mine multimediali + mina + impugnatura facile da... 19,90 EUR Compra su Amazon
5 Hazet 2150 Punta Per Tracciare, Multicolore, Lunghezza 240 mm Hazet 2150 Punta Per Tracciare, Multicolore, Lunghezza 240 mm 10,09 EUR 9,22 EUR Compra su Amazon
6 Draper 37349 - Punta a tracciare in carburo, tascabile Draper 37349 - Punta a tracciare in carburo, tascabile 11,87 EUR Compra su Amazon
7 Bestgle 2 punte per tracciare in carburo di tungsteno, penna magnetica per incisione su vetro, ceramica, acciaio inossidabile e metallo, include 10 punte aggiuntive e tappo di marcatura rosso Bestgle 2 punte per tracciare in carburo di tungsteno, penna magnetica per incisione su vetro,... 11,33 EUR Compra su Amazon
8 KS Tools 300.2135 Punta a tracciare in metallo duro, 170 mm KS Tools 300.2135 Punta a tracciare in metallo duro, 170 mm 5,98 EUR Compra su Amazon
9 Valex Incisore Elettrico con 2 Maschere Lettere e Cifre, 13W, 6000 RPM, per Metallo, Vetro, Legno e Plastica Valex Incisore Elettrico con 2 Maschere Lettere e Cifre, 13W, 6000 RPM, per Metallo, Vetro, Legno e... 16,90 EUR Compra su Amazon
10 KS TOOLS Calibro universale con rullo di arresto, 200 mm KS TOOLS Calibro universale con rullo di arresto, 200 mm 35,76 EUR 16,23 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-10-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Dovete disporre anche di martelli da carrozziere, in particolare di un martello a sfera, indispensabile per imbutire, nonché di un martello per forgiare e di uno per spianare. Procuratevi infine un mazzuolo robusto e un cannello a gas.

Piegatura

Per piegare una lamiera sottile, mettetela in una morsa tra due listelli di legno duro. La linea di piegatura coincide con lo spigolo del listello.

Lavorate colpendo con il martello, dopo aver posto un terzo listello di legno duro sul pezzo per evitare le deformazioni del metallo.

Per realizzare una piegatura curva, bloccate il pezzo nella morsa mediante una barra rotonda avente il raggio necessario. Piegate a mano e con il mazzuolo.

Ripiegatura

I bordi di una lamiera sono molto taglienti, per cui una buona soluzione consiste nel ripiegarli su loro stessi. Prevedete un margine al momento del taglio della lamiera. Tracciate una linea di piegatura a 15 mm dal bordo. Eseguite una piegatura nella morsa come indicato sotto. Posizionate quindi uno scarto di metallo nell’angolo, colpendo con il mazzuolo per ribattere la lamiera. Potete anche arrotolarla attorno ad un filo di ferro, colpendo con il martello dopo aver posizionato il filo di ferro.

Imbutitura

L’imbutitura è una tecnica di sagomatura del metallo che consiste nel colpire con il martello, dal bordo al centro del pezzo dopo averlo posto a sbalzo. Per sagomare una ciotola di metallo, partite da un pezzo circolare. Tracciate un certo numero di cerchi concentrici con il compasso. Mettete quindi il pezzo a sbalzo su una zeppa di legno duro serrata nella morsa. Martellate dalla periferia al centro, seguendo le linee tracciate. Eseguite diversi passaggi, perché tra ognuno di essi è necessario ricuocere il metallo.
Con il martello potete anche curvare o sagomare a freddo dei pezzi di un certo spessore.

Piegatura di pezzi spessi

Risulta essere piuttosto difficile piegare a freddo dei pezzi spessi. Infatti. il metallo viene compresso verso l’interno e tende a screpolarsi verso l’esterno. Tuttavia, se la natura del pezzo che si sagoma non deve presentare una resistenza particolare, si può benissimo piegarlo martellandolo, dopo averlo serrato in una morsa. Colpite a poco a poco tutta la superficie del metallo per arrivare gradualmente all’angolo desiderato. Non colpite troppo forte, perché si tratta di piegare e non di deformare il metallo. Ad ogni fase dell’operazione, si controlla l’angolo con una squadra. se si desidera un angolo retto, o con una sagoma. Tuttavia, in genere, è meglio riscaldare il metallo con una pistola termica o un cannello a gas. La parte da curvare deve essere riscaldata al colore bianco. Raffreddate con acqua le parti che non devono essere piegate (tenendo il pezzo con delle tenaglie). Tenete la barra verticale e lasciatela cadere sul pavimento per ispessire la parte in questione: il sovraspessore ottenuto evita le screpolature. In seguito, sarà facile piegarla mettendo il pezzo nella morsa.

Torcitura

Si torce il metallo per realizzare delle barre decorative di sezione quadrata. Questa operazione si esegue a freddo per piccole sezioni, ma è limitata dalla forza che occorre imprimere alla barra. Per eseguirla, utilizzate un giramaschi tenendolo saldamente con due mani, mentre l’estremità della barra è serrata nella morsa. Fate però attenzione a non forzare troppo, perché il metallo rischia di strapparsi. La piegatura a tortiglione di una barra è però più facile da realizzare a caldo.

Rame

Il rame è il metallo più utilizzato in idraulica sotto forma di tubi. Per i tubi rigidi si tratta di rame incrudito, mentre i tubi malleabili, venduti in matasse, sono in rame ricotto.
Il rame incrudito non si lascia curvare così com’è: si utilizza per le tubature a vista dell’acqua o del riscaldamento centrale. Per curvare i tubi rigidi, occorre prima di tutto riscaldarli con il cannello (fino a che diventino rosso scuro) su tutta la parte in questione: in tal modo, si ricuoce il rame. Non dovete però riscaldare al di là della parte interessata, perché ciò indebolirebbe il tubo. In seguito, raffreddate versando dell’acqua (i piccoli oggetti e le estremità dei tubi possono essere immersi).

Curvatura tubi

Per fare in modo che le tubature si adattino agli angoli dei muri, è necessario curvarle. Non è possibile curvare i tubi ricotti cosi come sono, a mano e senza precauzioni, perché si schiaccerebbero. Esistono diverse tecniche che consentono di dare la curvatura desiderata senza causare deformazioni e che richiedono utensili più o meno perfezionati. In ogni caso, il rame deve essere ricotto prima della curvatura, o riscaldato durante l’operazione.

Curvatura con la molla
La molla per curvare consente di realizzare tutti i tipi di curvatura a mano e a freddo. Conviene utilizzare una molla il cui diametro interno sia uguale al diametro esterno del tubo che deve esservi introdotto. Per curvare nel punto giusto, si possono segnare dei limiti con il gessetto sul tubo, da una parte e dall’altra. Si curva a mano, e la molla consente di ottenere una perfetta regolarità del raggio di curvatura. Per verificare che l’angolo ottenuto sia quello richiesto, si confronta il tubo curvato con una sagoma (un filo di ferro o un disegno). Se la molla non esce con facilità, basta svitarla. Si curvano con la molla tubi di rame fino a 16 mm di diametro esterno.

Piegatubi
Questo utensile consente di curvare a freddo dei tubi di rame di 6/8 o anche 8/10. Tuttavia, è sempre meglio riscaldarli per lavorare più facilmente. Occorre utilizzare un piegatubi (o pinza per curvare) di un diametro adatto a quello del tubo (i più comuni sono 8/10, 10/12, 12/14 e 14/16); occorre dunque una pinza per ogni diametro. Il tubo viene inserito nella pinza e bloccato mediante un cavallotto. Si procede quindi alla curvatura graduale, dando degli strattoni mediante i bracci della pinza. Numerosi modelli di pinze per curvare comportano delle graduazioni che consentono di controllare l’angolo di curvatura mediante lettura diretta.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Toolwiz Piegatubi Rame Manuale 3-in-1 Piega Tubi 180 Gradi Curvatubi manuale Per Piegare Il Tubo Da Rame, Alluminio, Ottone 6mm 8mm 10mm, Rosso Toolwiz Piegatubi Rame Manuale 3-in-1 Piega Tubi 180 Gradi Curvatubi manuale Per Piegare Il Tubo Da... Compra su Amazon
2 ECUTEE Curvatubi Manuale Ø 6-22 mm, Piegatubi Manuale Curvatubi Multistrato con Gamma di Curvatura 0-90°, Pinza Piegatrice per Tubi a Mano con 7 Stampi Pesanti per Tubi in Ottone, Rame, Alluminio ECUTEE Curvatubi Manuale Ø 6-22 mm, Piegatubi Manuale Curvatubi Multistrato con Gamma di Curvatura... 99,99 EUR Compra su Amazon
3 VEVOR Piegatubi Manuale con 7 Matrici da 3/8' a 1' Piegatrice Curvatubi 10-25 mm Piegatura a 0° - 180° per Tubi in Rame Alluminio Acciaio per Riparazione Auto Frigorifero Aria Condizionatore HVAC VEVOR Piegatubi Manuale con 7 Matrici da 3/8" a 1" Piegatrice Curvatubi 10-25 mm Piegatura a 0° -... 122,99 EUR 115,99 EUR Compra su Amazon
4 VEVOR Kit Piegatubi per Curvatura Angolazione di Piegatura 90° con 7 Matrici 1/4 a 7/8 pollici Sostituibili Fornito in Valigetta Portatile, Curvatubi a Cricchetto Pieghevole Bidirezionale a 90° 4,86kg VEVOR Kit Piegatubi per Curvatura Angolazione di Piegatura 90° con 7 Matrici 1/4 a 7/8 pollici... 85,99 EUR 81,90 EUR Compra su Amazon
5 Utensile piegatubi Curvatrice idraulica Piegatrice tubi Curvatubi 12 t Utensile piegatubi Curvatrice idraulica Piegatrice tubi Curvatubi 12 t 166,99 EUR Compra su Amazon
6 Bonvoisin Piegatubi Manuale 6-12 mm Compatibile con 2/3 180 ° per tubi in rame/alluminio per la riparazione di tubazioni di condizionatore d'aria 1/4'' 5/16'' 3/8'' Bonvoisin Piegatubi Manuale 6-12 mm Compatibile con 2/3 180 ° per tubi in rame/alluminio per la... 22,99 EUR Compra su Amazon
7 ECUTEE Curvatubi Manuale Ø 6-22 mm, Utensile Piegatubi Manuale Curvatubi Multistrato, Pinza Piegatrice a 0-90° per Tubi a Mano con 7 Stampi Pesanti per Tubi in Ottone, Rame, Alluminio ECUTEE Curvatubi Manuale Ø 6-22 mm, Utensile Piegatubi Manuale Curvatubi Multistrato, Pinza... 89,99 EUR Compra su Amazon
8 CCLIFE Piegatubi Manuale 3 in 1, Curvatubi per Rame, Alluminio e Ottone, 6 mm 8 mm 10 mm, Angolo di Piegatura 180° CCLIFE Piegatubi Manuale 3 in 1, Curvatubi per Rame, Alluminio e Ottone, 6 mm 8 mm 10 mm, Angolo di... 16,99 EUR Compra su Amazon
9 Draper 72376 - Pinza piegatubi 8/10/12 mm Draper 72376 - Pinza piegatubi 8/10/12 mm 43,54 EUR 22,91 EUR Compra su Amazon
10 Strumento Piegatubi Manuale, Curvatubi Manuale per Tubi, Piegatubi Rame 180 Gradi, 3 in 1 Pinza Piegatrice per Tubo, 1/4'5/16' 3/8'Curvatubi Per Tubo Rame Rame Alluminio Ottone Metallo Metallo Strumento Piegatubi Manuale, Curvatubi Manuale per Tubi, Piegatubi Rame 180 Gradi, 3 in 1 Pinza... 16,98 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-10-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

CURVATURA ALLA SABBIA
Questa tecnica piuttosto rudimentale consente di realizzare dei gomiti il cui raggio è nettamente più piccolo. Tappate una delle estremità del tubo e riempitelo di sabbia asciutta e fine (mediante un imbuto o un cornetto di carta). Segnate con il gesso i limiti della zona di curvatura. Riscaldate con il cannello fino a che il tubo non diventi rosso scuro. Curvatelo a mano, tenendolo con degli stracci piuttosto vicino alla zona riscaldata. Verificate il raggio con la sagoma, togliete la sabbia e risciacquate l’interno con acqua corrente. Potete anche tappare il tubo, riempirlo di sabbia, riscaldare per ricuocere ed eseguire quindi la curvatura a freddo.

Filed Under: Fai da Te

About Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Realizzare Portaoggetti da Appendere Fai da Te
  • Quale Attrezzo Utilizzare per Togliere Radici degli Alberi​
  • Come Costruire una Libreria Fai da Te in Legno
  • Quale Attrezzo Utilizzare per Rimuovere le Piastrelle​
  • Paravento Fai da Te

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più