Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

Tu sei qui: Home / Attrezzi / Morsa da Banco Professionale – Migliori Prodotti, Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Morsa da Banco Professionale – Migliori Prodotti, Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Aggiornato il 4 Gennaio 2023 da Roberto Rosi

Indice

  • Caratteristiche della Morsa da Banco
  • Morse per Legno e Morse per Metallo
  • Come Utilizzare la Morsa
  • Morse da Banco più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere una morsa da banco professionale. La morsa da banco è un utensile normalmente utilizzato per effettuare lavori di falegnameria, carpenteria, saldatura, incollaggio e montaggio, per piegare elementi in ferro, per segare pezzi di legno o di altro materiale, per eseguire lavori di fresatura e per ogni altro tipo di operazione manuale che necessiti di mantenere in una posizione stabile il materiale da trattare.

La maggioranza delle morse da banco sono realizzate in ghisa o in acciaio, molto più raramente in legno, il meccanismo di serraggio è costituito da una vite manovrata tramite un’impugnatura scorrevole, la rotazione della vite provoca il movimento di una delle due ganasce della morsa verso l’altra, che rimane fissa. In genere, le due ganasce sono rifinite da lamine di metallo morbido, le mordacchie, rame o piombo, la cui funzione è quella di non danneggiare o segnare i pezzi inseriti nella morsa. Il modello classico della morsa da banco, si fissa al piano di lavoro tramite una chiave di fissaggio regolabile in funzione dello spessore del piano di appoggio, ma esistono anche morse da fissare tramite viti.

Caratteristiche della Morsa da Banco

Con la morsa da banco si eseguono in prevalenza lavori manuali, avvalendosi di diversi strumenti, quali possono essere seghetto, lima, pialla, saldatrice, carta vetrata, maschio e filiera per le filettature, ma anche trapano, fresatrice, levigatrice e alesatore.

Oltre alle classiche morse parallele, esistono modelli di morsa girevole che consentono di eseguire lavori di notevole precisione e accuratezza.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Stanley 1-83-065 100mm morsa da banco Stanley 1-83-065 100mm morsa da banco 48,60 EUR 39,99 EUR Compra su Amazon
2 Silverline, Morsa da banco - 633792 Silverline, Morsa da banco - 633792 39,59 EUR Compra su Amazon
3 RIBIMEX PRETAU100/A Morsa da banco 100 mm in Acciaio RIBIMEX PRETAU100/A Morsa da banco 100 mm in Acciaio 35,40 EUR 32,24 EUR Compra su Amazon
4 STANLEY 1-83-069 Morsa a base multiangolo STANLEY 1-83-069 Morsa a base multiangolo 40,80 EUR 34,99 EUR Compra su Amazon
5 Teeno - Morsa da banco con larghezza della mascella 70 mm, morsa con base girevole a 360 gradi, materiale in acciaio fuso, potenza di serraggio 800 kg (70 mm) Teeno - Morsa da banco con larghezza della mascella 70 mm, morsa con base girevole a 360 gradi,... 28,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Strumento indispensabile in ogni banco di lavoro, la morsa deve essere fissata in maniera tale da adeguarsi all’altezza dell’operatore, al fine di potere ottimizzare la forza che egli esercita nell’eseguire le diverse lavorazioni, la regola per garantire eccellenti risultati senza troppa fatica è che l’operatore, sostenendosi con il gomito alle ganasce chiuse, riesca ad appoggiare agevolmente il mento sulla mano chiusa a pugno. Le due principali categorie che suddividono i modelli di morse da banco riguardano i materiali da lavorare, morse per legno e morse per metallo. Le dimensioni delle morse son indicate da due numeri che indicano la lunghezza delle ganasce e l’ampiezza del morso ad apertura totale, e sono definite da standard dimensionali Uni precisi.

Morse per Legno e Morse per Metallo

La morsa per il legno è inserita come parte integrante nel caratteristico banco da falegname, può essere realizzata sia in legno che in metallo, mentre le ganasce, nella maggioranza dei casi, sono in legno, per non segnare gli elementi da lavorare.

La morsa per i metalli viene quasi sempre fissata al banco di lavoro tramite viti, appositi morsetti o in alcuni casi ventose. In commercio è possibile trovare diversi tipi di morsa per il metallo, dalle più semplici, di piccole dimensioni, che non necessitano di essere fissate al banco, alle morse di precisione dotate di scala graduata, ai modelli che consentono di smontare la ganascia anteriore per facilitare l’inserimento del pezzo da lavorare.

Il tipo di morsa utilizzato più frequentemente è la morsa parallela da banco, in ghisa o in acciaio, la cui caratteristica è quella di mantenere la posizione parallela delle ganasce durante l’apertura. Le morse parallele per macchina in genere sono girevoli, e si adattano alle lavorazioni effettuate con fresatrici e trapani a colonna. Nelle morse articolate, le ganasce si aprono ad angolo tramite una cerniera, e vengono impiegate in prevalenza nei laboratori dei fabbri. Esistono poi modelli di morsa dalla conformazione particolare, con ganasce disassate, curve o intagliate a V, ideali per la lavorazione di pezzi specifici come tubi, mandrini e alberi, e morse dotate di supporto a pavimento per permettere di ribattere i pezzi, usate nelle fucine. Esistono inoltre morse di dimensioni molto piccole, impiegate per lavori di precisione, in orologeria e in elettronica.

Come Utilizzare la Morsa

Per lavorare agevolmente alla morsa, la posizione più corretta è a fianco del dispositivo, a circa 40 cm di distanza dal banco di lavoro e ad un’angolazione approssimativa di 40 gradi. Per trovare il giusto equilibrio, è importante mantenere il piede sinistro leggermente in avanti, piegando appena il ginocchio. Il pezzo deve essere inserito tra le ganasce e serrato quanto basta perché non si muova, evitando comunque di danneggiarlo o graffiarlo. La morsa da banco non richiede una manutenzione particolare, tuttavia, dopo ogni lavoro, è importante ripulirla con un getto di aria compressa, e lubrificarla periodicamente con olio o grasso, i modelli più sofisticati dispongono di specifici punti di lubrificazione.

Oltre che nelle officine meccaniche, nelle fucine e nei laboratori di falegnameria, la morsa è utile agli appassionati del fai da te. La morsa può essere usata durante la lavorazione del legno per tenere unite due parti incollate, per effettuare forature di precisione con il trapano, e per rifinire un oggetto con la carta vetrata o la smerigliatrice elettrica.

Morse da Banco più Vendute

Per concludere mettiamo a disposizione una lista dei modelli di morsa da banco più venduti online. Cliccando sui vari prodotti è possibile leggere le opinioni di chi ha provato il prodotto.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Stanley 1-83-065 100mm morsa da banco Stanley 1-83-065 100mm morsa da banco 48,60 EUR 39,99 EUR Compra su Amazon
2 Silverline, Morsa da banco - 633792 Silverline, Morsa da banco - 633792 39,59 EUR Compra su Amazon
3 RIBIMEX PRETAU100/A Morsa da banco 100 mm in Acciaio RIBIMEX PRETAU100/A Morsa da banco 100 mm in Acciaio 35,40 EUR 32,24 EUR Compra su Amazon
4 STANLEY 1-83-069 Morsa a base multiangolo STANLEY 1-83-069 Morsa a base multiangolo 40,80 EUR 34,99 EUR Compra su Amazon
5 Teeno - Morsa da banco con larghezza della mascella 70 mm, morsa con base girevole a 360 gradi, materiale in acciaio fuso, potenza di serraggio 800 kg (70 mm) Teeno - Morsa da banco con larghezza della mascella 70 mm, morsa con base girevole a 360 gradi,... 28,99 EUR Compra su Amazon
6 Brockhaus Heuer 100 140 - Morsa da banco Brockhaus Heuer 100 140 - Morsa da banco 259,00 EUR 239,83 EUR Compra su Amazon
7 RIDGID 40215 Morsa a catena da banco con leva di avvitamento superiore modello BC810, morsa da banco da 12 mm a 200 mm RIDGID 40215 Morsa a catena da banco con leva di avvitamento superiore modello BC810, morsa da banco... 725,61 EUR Compra su Amazon
8 RIDGID 36273 Cavalletto con morsa a catena portatile TRISTAND modello 460-6, morsa per tubi da 3 mm a 150 mm RIDGID 36273 Cavalletto con morsa a catena portatile TRISTAND modello 460-6, morsa per tubi da 3 mm... 670,00 EUR 579,98 EUR Compra su Amazon
9 Max-Power 040281 Morsa da Banco Girevole 125 mm Max-Power 040281 Morsa da Banco Girevole 125 mm 48,71 EUR Compra su Amazon
10 Ingco Hbv082 Morsa Da Banco Girevole Larghezza 60 Mm Forza Max Serraggio 1000 Kg Ingco Hbv082 Morsa Da Banco Girevole Larghezza 60 Mm Forza Max Serraggio 1000 Kg 20,90 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Attrezzi

Chi è Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Utilizzare il Silicone Senza la Pistola
  • Come Produrre Pellet da Cippato
  • Come Svitare un Bullone Spanato
  • Come Svitare un Flessibile Ossidato
  • Come Rivestire il Polistirolo

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.