Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

You are here: Home / Fai da Te / Paravento Fai da Te

Paravento Fai da Te

Aggiornato il 11 Marzo 2024 da Roberto Rosi

Indice

  • MATERIALE NECESSARIO
  • PROGETTO E STRUTTURA
  • TELAI
  • DISPOSIZIONE
  • MONTAGGIO
  • ZEPPE
  • STOFFA
  • BORDI
  • CERNIERE

Questo paravento deve la sua eleganza alla sobrietà della sua realizzazione, ispirata ai paraventi spagnoli. I telai di legno sono decorati con listelli disposti a ventaglio.

Il paravento fa parte dell’arredamento tradizionale anche se la sua vecchia forma è passata un po’ di moda. Tuttavia, è un oggetto pratico, soprattutto nei locali che sono utilizzati per un duplice uso, poiché permette di creare un divisorio mobile.
I telai e i listelli del paravento che vi proponiamo sono di legno di pino semplicemente verniciato con una vernice trasparente. Scegliete un tessuto leggero a tinta unita e traslucido che metta in risalto la bellezza del legno. La seta sintetica si adatta benissimo, anche se è un po’ troppo cara, ma potrete anche ripiegare sul cotone stampato, sul cinz leggermente lucido, oppure sul raso poliestere semi-opaco.
I telai sono formati da due riquadri assemblati a metà legno. sui quali sono inchiodati dei listelli disposti a ventaglio. Questi riquadri sono assemblati l’uno sull’altro, mentre delle bacchette sono inchiodate sui bordi esterni per nascondere l’assemblaggio. I telai sono articolati grazie a delle cerniere.

MATERIALE NECESSARIO

Prodotti
Listelli di pino 50 x 12 mm
Listelli di pino 40 x 12 mm
Tessuto (seta artificiale o cotone)
Cerniere
Chiodi di 20 mm e chiodi a testa piatta
Colla acetovinilica

Utensili
Sega a dorso
Seghetto alternativo
Martello
Cacciavite
Punteruolo
Morsetti
Morsa
Scalpello per il legno
Squadra

PROGETTO E STRUTTURA

l telai sono formati da due riquadri assemblati tra i quali sono fissati i raggi. Questi elementi sono realizzati con listelli di pino delle stesse dimensioni. Il tessuto, che viene fissato tra i due telai. deve essere sufficientemente teso e non deve fare pieghe. La porzione di cerchio che richiama la base di un ventaglio è ricavata da un foglio di compensato multistrato.

TELAI

Il telaio è formato da listelli di pino assemblati a metà legno in angolo. Aprite gli intagli con la sega a dorso e correggete con uno scalpello per il legno.

DISPOSIZIONE

l listelli partono tutti dallo stesso angolo del telaio. Disponeteli in modo che risultino esteticamente piacevoli e lasciando tra loro degli spazi regolari. Il primo telaio servirà da modello per gli altri.

MONTAGGIO

I listelli sono inchiodati con dei chiodi di 20 mm di cui avrete smussato la punta con un colpo di martello per evitare di scheggiare il legno (due o tre chiodi per listello).

ZEPPE

Da dei listelli di pino ricavate delle zeppe d’angolo e di lato per compensare lo spessore dei listelli disposti a raggio. Tracciate il quarto di cerchio e tagliate con un seghetto alternativo.

STOFFA

Inchiodate la stoffa su uno dei telai con dei chiodini a testa larga, eventualmente rinforzandoli con della colla. Tendete la stoffa quanto basta, senza deformarla.

BORDI

I due telai sono assemblati mediante un listello d’intelaiatura di 12 mm di larghezza, inchiodato sul bordo. I montanti devono essere più lunghi del telaio di circa 24 mm, per ricoprire le traverse in alto e in basso. Inchiodate con dei chiodi a testa tonda piuttosto vicini, per fare in modo che l’insieme sia stabile. Conficcate le teste con il punzone. soprattutto nella traversa bassa, per evitare che rovinino il pavimento.

CERNIERE

I telai sono fissati grazie a due cerniere sottili decorative, a lame inca-strabili, il che vi permette di aprire il paravento a 180 gradi.

Filed Under: Fai da Te

About Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Paravento Fai da Te
  • Quale Attrezzo Utilizzare per Tagliare la Plastica Dura
  • Divano in Legno Massiccio Fai da Te
  • Portariviste Fai da Te
  • Come Demolire Pareti e Strutture

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più