Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

You are here: Home / Attrezzi / Quale Attrezzo Utilizzare per Rimuovere le Piastrelle​

Quale Attrezzo Utilizzare per Rimuovere le Piastrelle​

Aggiornato il 20 Marzo 2025 da Roberto Rosi

Indice

  • Perché rimuovere le piastrelle può essere un buon investimento di tempo
  • La preparazione è tutto: occhiali protettivi, guanti e… tanta pazienza
  • Strumenti manuali per rimuovere piastrelle: la tradizione che funziona
  • Strumenti elettrici per rimuovere piastrelle: quando accelerare il lavoro
  • Rimuovere il collante e preparare la superficie
  • Cose da tenere a mente: ordine e sicurezza prima di tutto
  • Dettaglio sui principali strumenti: pro e contro
  • Conclusioni

Hai presente quando ti trovi a guardare le vecchie piastrelle del bagno o della cucina e pensi: “È ora di cambiare look, non ne posso più di questi colori?” E magari ti chiedi come smontare quelle mattonelle in modo semplice e senza fare danni irreparabili al muro o al pavimento. Onestamente, può sembrare un’impresa titanica. Ma fidati, con i giusti strumenti e un po’ di pazienza, riuscirai a rimuovere le piastrelle in maniera abbastanza ordinata (e possibilmente senza romperne troppe, se vuoi recuperarle o se semplicemente non ami il caos).

In questa guida, vedremo quali attrezzi si possono usare – dal martello e scalpello più tradizionale, fino a strumenti elettrici che faranno la gioia di chi vuole sbrigarsi un po’ più in fretta. Ti darò anche qualche dritta su precauzioni e piccole strategie per evitare spiacevoli sorprese, come crepe nel muro o detriti sparsi per tutta casa. Preparati: potrebbe volerci un po’ di “olio di gomito,” ma è anche piuttosto divertente (o almeno, così dicono alcuni).

Perché rimuovere le piastrelle può essere un buon investimento di tempo

Prima di parlare degli attrezzi, una piccola digressione: per quale motivo dovremmo dedicarci a rimuovere piastrelle che, tutto sommato, potrebbero anche rimanere lì? Beh, ognuno ha la sua ragione. A volte si vuole rinnovare l’aspetto di una stanza. Altre volte è il rivestimento stesso a essere danneggiato, con fughe rovinate o piastrelle scheggiate che rischiano di cadere. E poi, lo sappiamo, le tendenze nell’arredo cambiano: ciò che sembrava fantastico anni fa, magari adesso fa sbuffare chiunque entri nella stanza.

Inoltre, se stai pensando di vendere o affittare casa, avere pareti o pavimenti con piastrelle moderne e ben posate potrebbe aumentare notevolmente la sensazione di ordine e qualità. Se invece vuoi semplicemente eliminare quelle mattonelle orribili che ti hanno stancato, e sostituirle con un rivestimento più neutro, allora ben venga il progetto di rimozione.

La preparazione è tutto: occhiali protettivi, guanti e… tanta pazienza

Prima di iniziare a demolire, ricordati di proteggerti. Anche se alcune piastrelle si staccano con facilità, altre potrebbero essere ancorate con colla e cemento come se fossero parte integrante del muro. Quindi:

  1. Occhiali di protezione: Eviteranno che schegge o polvere ti vadano negli occhi.
  2. Guanti: Le piastrelle rotte possono avere bordi taglienti. Non sottovalutare questo aspetto.
  3. Mascherina (almeno di tipo FFP2)
  4. Cuffie antirumore: Se utilizzi attrezzi elettrici come il martello demolitore, apprezzerai molto questa idea.
  5. Telo di protezione: Per coprire mobili, sanitari e zone che vuoi proteggere dalla polvere.

Lo so, sembra un po’ di “troppa roba,” ma credimi, basta mezz’ora di martellate sulle piastrelle per rendere l’ambiente un vero campo di battaglia. Investi qualche minuto a preparare tutto con cura, in modo da non dover poi combattere con la polvere che si insinua in ogni fessura.

Strumenti manuali per rimuovere piastrelle: la tradizione che funziona

Martello e scalpello

È la “coppia classica” per eccellenza. Semplici, economici e piuttosto efficaci. Come procedere? In linea di massima, si cerca di inserire lo scalpello sotto il bordo di una piastrella, magari partendo da un punto in cui è già lesionata o dove c’è una fuga più larga, e si picchietta con il martello. A volte, la piastrella salta via in un solo pezzo. Altre volte si spezza in mille frammenti. Può capitare, non c’è da preoccuparsi.

Un vantaggio di questo metodo è che permette una certa precisione, soprattutto se vuoi tentare di salvare le piastrelle per riutilizzarle (magari per dei pezzi di ricambio, o perché stai solo sostituendo una parte della parete). Certo, ci vuole più tempo rispetto a un martello demolitore, però il controllo che hai sui singoli movimenti è impareggiabile. E, dopotutto, a qualcuno piace anche il suono ritmico del martello che incontra la ceramica.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Kippen 3009DX - Scalpello per Muratore a Punta Piatta con Salvamano in Gomma. Dimensioni: 400x16 mm. Kippen 3009DX - Scalpello per Muratore a Punta Piatta con Salvamano in Gomma. Dimensioni: 400x16 mm. 7,00 EUR Compra su Amazon
2 Nespoli Scalpello Elettricista 10x200 mm Nespoli Scalpello Elettricista 10x200 mm 1,75 EUR Compra su Amazon
3 ValueMax Set di Scalpelli da 3 Pezzi, Scalpello Piatto in Acciaio Cr-V, Scalpello a Freddo (10 mm, 12 mm, 16 mm), per Roccia/Pietra/Muratura/Cemento/Malta/Edilizia ValueMax Set di Scalpelli da 3 Pezzi, Scalpello Piatto in Acciaio Cr-V, Scalpello a Freddo (10 mm,... 9,99 EUR Compra su Amazon
4 Rolson 56159 - Set di 4 scalpelli da legno Rolson 56159 - Set di 4 scalpelli da legno 9,26 EUR 8,89 EUR Compra su Amazon
5 Kippen 3009AX - Scalpello per Muratore a Punta Piatta con Salvamano in Gomma. Dimensioni: 250x16 mm. Kippen 3009AX - Scalpello per Muratore a Punta Piatta con Salvamano in Gomma. Dimensioni: 250x16 mm. 4,00 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Spatola rigida o raschietto

A volte, quando le piastrelle sono incollate con un adesivo non troppo tenace, si può tentare di sollevarle con una spatola rigida. Basta far scorrere lo strumento con una certa pressione sotto il bordo della mattonella, cercando di staccare il collante. Questa tecnica è utile soprattutto quando hai piastrelle di piccole dimensioni o, ancora meglio, se qualcuno ha già iniziato a staccarle in passato e la tenuta è minore.

In ogni caso, non aspettarti di rimuovere un rivestimento intero in un lampo solo con la spatola: se la colla è resistente, tornerai quasi certamente al caro vecchio scalpello e martello.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 BRILLIANT TOOLS BT101940 Serie di spatole giapponesi, metallo, 4 pz [Powered by KS TOOLS] BRILLIANT TOOLS BT101940 Serie di spatole giapponesi, metallo, 4 pz [Powered by KS TOOLS] Compra su Amazon
2 Spatole in Acciaio Inossidabile, Set di Coltelli di Spatola per Stucco, Raschietti per Pareti, Spatola per Stucco, Frattazzo Spatole per Stucco Cartongesso - 4 Pezz Spatole in Acciaio Inossidabile, Set di Coltelli di Spatola per Stucco, Raschietti per Pareti,... 8,99 EUR Compra su Amazon
3 Set 3 Spatole in Acciaio Inox con Manico in Legno – 25mm, 45mm, 70mm – Spatole per Stucco, Raschietto per Carta da Parati, Intonaco, Bricolage e Lavori di Finitura 2385944 Set 3 Spatole in Acciaio Inox con Manico in Legno – 25mm, 45mm, 70mm – Spatole per Stucco,... 7,50 EUR Compra su Amazon
4 Amazon Basics Attrezzo per imbianchino 14 in 1, con impugnatura morbida, testa a martello e 2 punte a cacciavite, 76.2 mm, confezione da 1 , Nero/argento Amazon Basics Attrezzo per imbianchino 14 in 1, con impugnatura morbida, testa a martello e 2 punte... Compra su Amazon
5 Connex pittore spatola, in acciaio inox, 2-componenti-manico, Rosso, COX880240 Connex pittore spatola, in acciaio inox, 2-componenti-manico, Rosso, COX880240 Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Strumenti elettrici per rimuovere piastrelle: quando accelerare il lavoro

Martello demolitore

Lo strumento più gettonato per chi vuole velocizzare la rimozione delle piastrelle è il martello demolitore, a volte chiamato anche martello perforatore se possiede più funzioni (perforazione, tassellatura, scalpellatura). In pratica, è un trapano con meccanismi di percussione più potenti, che consente di staccare le piastrelle in poco tempo. Basta montare una punta a scalpello (normalmente in dotazione) e cominciare a passare la punta sotto i bordi delle mattonelle, facendo leva.

Attenzione, però: l’energia con cui questo strumento agisce è notevole. Se stai lavorando su un muro non troppo spesso o molto vecchio, rischi di creare crepe indesiderate. Lo stesso vale per il pavimento: se agisci con troppa foga, potresti danneggiare il massetto sottostante. Meglio esercitarsi prima su un punto nascosto, regolando la potenza (sì, alcuni modelli hanno intensità regolabile) e cercando di procedere con metodo. È come guidare una macchina sportiva: se premi il pedale al massimo senza aver mai fatto pratica, potresti fare danni.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 FERM Martello perforatore / Martello demolitore 1500W - include 3 punte trapano, 2 scalpelli e una pratica custodia FERM Martello perforatore / Martello demolitore 1500W - include 3 punte trapano, 2 scalpelli e una... 88,95 EUR Compra su Amazon
2 VEVOR Martello Demolitore per Calcestruzzo 1400W 2 Punte a Scalpello per 2900BPM, Kit di Martello Elettrico 220V per Lavorazione su Cemento Mattoni Piastrelle Demolizione per Muro 19J VEVOR Martello Demolitore per Calcestruzzo 1400W 2 Punte a Scalpello per 2900BPM, Kit di Martello... 74,99 EUR Compra su Amazon
3 ENEACRO Martello Perforatore, 1500W Martello Demolitore 6J, SDS Plus Mandrino, 4 Funzioni, 6 Velocità Variabili 0-920giri/min, Sistema di Smorzamento Delle Vibrazioni e Frizione di Sicurezza Blu ENEACRO Martello Perforatore, 1500W Martello Demolitore 6J, SDS Plus Mandrino, 4 Funzioni, 6... 129,95 EUR 113,01 EUR Compra su Amazon
4 SDS-Plus Martello Perforatore 1500W, Martello Demolitore 28J con Frizione di Sicurezza e Controllo Vibrazioni, Tassellatore 3 Funzioni, Inclusi Scalpelli, Punte e Borsa Attrezzi per Cemento e Muratura SDS-Plus Martello Perforatore 1500W, Martello Demolitore 28J con Frizione di Sicurezza e Controllo... 79,99 EUR Compra su Amazon
5 ENEACRO SDS-Max Martello Demolitore, Potente 1300W 20Joule per Cemento, Casing in Lega di Alluminio, Controllo Vibrazioni, Inclusi kit di strumenti e Scalpelli ENEACRO SDS-Max Martello Demolitore, Potente 1300W 20Joule per Cemento, Casing in Lega di Alluminio,... 139,99 EUR 129,98 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Smerigliatrice angolare con disco diamantato (per fughe o tagli di precisione)

Alcune persone trovano comodo utilizzare una smerigliatrice angolare con un disco diamantato sottile. Non serve tanto per “staccare” le piastrelle, quanto per incidere le fughe e liberare i bordi, rendendo poi più facile sollevarle con scalpello o con un martello demolitore. È particolarmente utile se vuoi rimuovere solo alcune piastrelle in mezzo a tante altre ancora buone. Così puoi isolare quella difettosa, tagliando la fuga, e staccarla con un colpo secco, evitando di scheggiare quelle circostanti.

Certo, usare la smerigliatrice significa generare un bel po’ di polvere e rumore. Valuta se puoi isolare la zona con un telo di plastica o con un aspiratore industriale, altrimenti ti ritroverai a passare l’aspirapolvere per tutta la giornata (e magari il giorno successivo).

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Bosch Professional Smerigliatrice Angolare GWS 7-125, Ø Disco: 125 mm, Impugnatura aggiuntiva, Flangia di Montaggio, Dado di serraggio, Confezione in Cartone, 720 W, 230 V, Blu Bosch Professional Smerigliatrice Angolare GWS 7-125, Ø Disco: 125 mm, Impugnatura aggiuntiva,... 63,00 EUR Compra su Amazon
2 DongCheng Smerigliatrice angolare 1100 W, 125 mm, velocità a vuoto: 11.800 min-1, copertura a sgancio rapido, impugnatura aggiuntiva, con 2 dischi abrasivi, 2 dischi da taglio DongCheng Smerigliatrice angolare 1100 W, 125 mm, velocità a vuoto: 11.800 min-1, copertura a... 49,99 EUR 37,49 EUR Compra su Amazon
3 Beta 1956 115-750W - Smerigliatrice angolare per dischi ø 115 mm Beta 1956 115-750W - Smerigliatrice angolare per dischi ø 115 mm 57,64 EUR 37,40 EUR Compra su Amazon
4 Smerigliatrice Angolare: DEKOPRO 115mm 750W Smerigliatrice angolare elettrica con cavo, moletta elettrica 12.000 giri al minuto, per smerigliare grande, lucidare e levigare Smerigliatrice Angolare: DEKOPRO 115mm 750W Smerigliatrice angolare elettrica con cavo, moletta... 27,99 EUR Compra su Amazon
5 BLACK+DECKER Smerigliatrice angolare a filo da 710W, 15 mm, BEG010-QS BLACK+DECKER Smerigliatrice angolare a filo da 710W, 15 mm, BEG010-QS 39,95 EUR 29,90 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-08-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Rimuovere il collante e preparare la superficie

Dopo aver tolto le piastrelle, rimangono i residui di colla, cemento o malta. È una fase fondamentale: per posare le nuove piastrelle (o qualsiasi altro rivestimento) occorre una superficie pulita, liscia e ben livellata. Altrimenti rischi di creare dislivelli o di avere aree in cui la nuova colla non aderisce bene.

  • Scalpello e martello: Anche qui, potresti dover continuare con un paziente lavoro di rimozione.
  • Martello demolitore con scalpello piatto: Se hai un tappeto spesso di colla, ti semplificherà la vita.
  • Spatola e levigatrice: Quando i residui sono minimi o soft, può bastare una spatola robusta e, in seguito, una passata con la levigatrice (o carta abrasiva a grana grossa) per uniformare la zona.

A questo punto, dai una pulita generale per eliminare la polvere in eccesso. Un panno umido o un aspirapolvere adeguato possono fare miracoli. Se non vuoi lasciare tracce di detriti, passa anche un panno leggermente bagnato per catturare i residui più sottili. E poi lascia asciugare per bene.

Cose da tenere a mente: ordine e sicurezza prima di tutto

Prima di addentrarci in ulteriori dettagli sui singoli attrezzi, vale la pena ripetere qualche piccola raccomandazione:

  1. Rimuovi mobili e oggetti: Se stai lavorando in una stanza arredata, sposta il più possibile fuori dalla portata di colpi e polvere. Copri tutto ciò che non puoi spostare.
  2. Controlla gli impianti: Se stai rimuovendo piastrelle vicino a tubazioni o prese elettriche, fai attenzione a non colpire cavi o tubi. Spegnere la corrente o chiudere l’acqua, se necessario, potrebbe essere un’ottima idea.
  3. Organizza lo smaltimento: Le macerie di piastrelle non puoi metterle nel bidone del secco come se fossero normali rifiuti domestici (almeno, non in grandi quantità). Informati dove gettarle, di solito esistono centri di raccolta rifiuti edili.
  4. Non dimenticare le protezioni: Mi ripeto, ma è fondamentale. Tagli e polveri possono fare danni seri. Meglio sembrare un “operaio professionista” per qualche ora, che ferirsi per mancanza di precauzioni.

Dettaglio sui principali strumenti: pro e contro

Vediamo ora più da vicino alcuni tra gli attrezzi più comuni (e qualche suggerimento su quando convenga usarli).

Martello e scalpello

  • Pro: Costo contenuto, controllo preciso, ideale per piccole aree o per salvare le piastrelle.
  • Contro: Lento, faticoso per le braccia, sconsigliato se devi demolire tante piastrelle in tempi brevi.
  • Quando usarlo: Se devi rimuovere una mattonella difettosa o se temi di danneggiare la struttura sottostante.

Martello demolitore

  • Pro: Velocizza di molto il processo, adatto a grandi superfici, efficace sui collanti duri.
  • Contro: Rumoroso, può provocare vibrazioni e danni collaterali, costo più elevato.
  • Quando usarlo: Se devi rimuovere un intero pavimento o un rivestimento esteso, e non hai tempo di lavorare di fino.

Smerigliatrice angolare con disco diamantato

  • Pro: Perfetta per incidere fughe, tagliare sezioni e isolare una singola piastrella, veloce nel separare i pezzi.
  • Contro: Genera molta polvere, richiede un minimo di manualità, può scheggiare le piastrelle vicine se usata male.
  • Quando usarla: Se vuoi sostituire solo alcune piastrelle o se intendi creare spigoli puliti, ad esempio per rimuovere un pezzo di rivestimento e lasciarne un altro.

Spatola rigida o raschietto

  • Pro: Economica, semplice da gestire, buona per rifinire e rimuovere residui di colla.
  • Contro: Non adatta a materiali particolarmente resistenti, può diventare molto lenta su grandi superfici.
  • Quando usarla: Per rifinire dopo aver già tolto il grosso con altri strumenti, o se le piastrelle si staccano quasi da sole.

Conclusioni

Rimuovere piastrelle non è complicato, ma neppure “una passeggiata domenicale.” Richiede determinazione, il giusto mix di tecniche e la capacità di reagire quando le cose non vanno come previsto (la piastrella che pensavi uscisse intera e invece si spacca, o il muro che vibra più del previsto). L’importante è non scoraggiarsi e trovare il ritmo adatto.

  • Se hai solo una o due piastrelle da rimuovere e cerchi di conservarle intatte, scalpello e martello resteranno i tuoi fedeli alleati.
  • Se devi eliminare un intero pavimento o un’intera parete in tempi stretti, martello demolitore e un po’ di pratica sono la via da seguire.
  • Se vuoi fare ritocchi di precisione, magari isolando una singola piastrella danneggiata, la smerigliatrice con disco diamantato può essere un grande aiuto.
  • E in ogni caso, proteggi te stesso e la stanza attorno, perché tra frammenti, polvere e rumori, il rischio di farsi male o di creare caos totale è sempre dietro l’angolo.

Prenditi il giusto tempo per preparare l’area di lavoro, raduna i materiali protettivi e conserva un po’ di spirito d’avventura. A volte, scalpellare via le piastrelle vecchie è quasi terapeutico: un modo per dire addio al passato e per fare spazio a qualcosa di nuovo e fresco. E poi, quando finalmente avrai tolto l’ultima mattonella e ti fermerai ad ammirare la superficie sgombra, sarai un po’ stanco ma soddisfatto di avere svolto un compito spesso sottovalutato.

Filed Under: Attrezzi

About Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Quale Attrezzo Utilizzare per Rimuovere le Piastrelle​
  • Paravento Fai da Te
  • Quale Attrezzo Utilizzare per Tagliare la Plastica Dura
  • Divano in Legno Massiccio Fai da Te
  • Portariviste Fai da Te

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più