Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

Tu sei qui: Home / Attrezzi / Sega a Dorso – Migliori Prodotti, Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Sega a Dorso – Migliori Prodotti, Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Aggiornato il 1 Gennaio 2023 da Roberto Rosi

Indice

  • Caratteristiche della Sega a Dorso
  • Utilizzo della Sega a Dorso
  • Vantaggi e Svantaggi di una Sega a Dorso
  • Come Scegliere Sega a Dorso
  • Seghe a Dorso più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere una sega a dorso.

La sega a dorso è una sega manuale per il legno utilizzata per eseguire tagli rettilinei di precisione. Inoltre, usata con l’aiuto delle apposite guide, permette di realizzare tagli angolari perfetti, per esempio nel caso di cornici o profili per serramenti, si tratta quindi di un attrezzo indispensabile per chiunque voglia lavorare il legno, dagli artigiani professionisti agli appassionati del fai da te.

Caratteristiche della Sega a Dorso

Nello specifico, la sega a dorso è una segaccio a mano per il legno, è lunga circa 30 centimetri, dotata di un’impugnatura in legno, metallo o materiale plastico e di una lama dalla forma di rettangolo o di trapezio con dentatura molto fitta, simmetrica o definita da una stradatura appena accennata. Sul bordo della lama opposto alla dentatura, è montato un dorso metallico rigido in ottone o acciaio, la cui funzione è quella di evitare alla lama stessa di flettersi durante il taglio per effetto dell’attrito del legno e della forza applicata dall’operatore, in questo modo, è possibile ottenere tagli perfettamente lineari, senza il rischio che la lama si pieghi e si deformi deviando il proprio percorso.

Infatti, la resistenza della lama è uno dei principali pregi di questa sega per il legno, visto che non si deforma quando viene applicata una notevole pressione. Inoltre, la presenza del bordo rigido consente l’impiego di lame dai denti piccolissimi e dalla minima inclinazione, che favoriscono ulteriormente la precisione del taglio.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 STANLEY 2-17-199 Sega a Dorso, 300 mm x 11 denti STANLEY 2-17-199 Sega a Dorso, 300 mm x 11 denti 21,40 EUR Compra su Amazon
2 Presch saracco a dorso da 250 mm - Sega a mano estendibile pieghevole articolata per segare legno plastica PVC stucco e gesso Presch saracco a dorso da 250 mm - Sega a mano estendibile pieghevole articolata per segare legno... 17,99 EUR Compra su Amazon
3 Augusta, Sega a dorso alto, 300 mm, per tagli obliqui legno e PVC, 2142 300 AMA Augusta, Sega a dorso alto, 300 mm, per tagli obliqui legno e PVC, 2142 300 AMA 23,54 EUR Compra su Amazon
4 Augusta, Sega a dorso per tenoni - 22010 350 AMA Augusta, Sega a dorso per tenoni - 22010 350 AMA 18,60 EUR Compra su Amazon
5 Silverline 335464 - Sega a dorso e dima tagliacornici Silverline 335464 - Sega a dorso e dima tagliacornici 23,64 EUR 20,90 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Utilizzo della Sega a Dorso

Per le sue caratteristiche, la sega a dorso è ideale tutte le volte in cui sia necessario un taglio diritto, poco profondo e molto preciso: nella costruzione di complementi di arredo, oggettistica ed elementi a incastro, e nella realizzazione di cornici, telai, infissi e altri manufatti in cui sia necessario realizzare un taglio perfetto a 45 o a 90 gradi.

Per effettuare tagli angolari è opportuno avvalersi di un’apposita dima, si tratta di una cassetta in legno dalla sezione a C, costituita quindi solo dal fondo e da due pareti parallele nelle quali sono praticate, di solito, tre incisioni, rispettivamente una a 90 gradi e due a 45 gradi sia da destra che da sinistra. Le incisioni permettono alla sega di scorrere al loro interno, in maniera tale che, collocando un listello di legno nella cassetta, sia possibile eseguire un taglio angolare perfetto. La dima per il taglio angolare è facilmente reperibile in commercio, è generalmente realizzata in metallo o in materiale sintetico resistente e antiscivolo ed è nota anche con la definizione di cassetta tagliacornici.

La sega a dorso viene in aiuto ogni volta in cui vi sia la necessità di eseguire tagli manuali lineari di notevole precisione anche su pezzi di piccole dimensioni, e si rivela particolarmente utile per i tagli a coda di rondine, di solito effettuati per assemblare cassetti, scatole e piccoli complementi d’arredo. Occorre tenere presente che, nella maggioranza dei casi, la sega a dorso viene utilizzata con una dima, qualora non si disponesse di questo attrezzo, per ottenere un taglio di precisione è necessario lavorare sul banco, e tagliare il pezzo di legno dopo averlo bloccato con le apposite morse.

Vantaggi e Svantaggi di una Sega a Dorso

La sega a dorso è ideale per i lavori di falegnameria e per il fai da te, tuttavia presenta dei limiti tecnici. Innanzitutto, per ottenere un risultato buono è necessario avvalersi della dima o di un banco di lavoro fornito di morse a vite, inoltre occorre tenere conto che i tagli non possono andare oltre a determinate misure, sia in lunghezza che in spessore, in genere, si tratta di una trentina di centimetri in lunghezza, mentre lo spessore del pezzo è limitato dall’altezza della lama, visto che il bordo rigido costituisce un ostacolo. Per eseguire il taglio su elementi di maggiori dimensioni, talvolta è possibile lavorare separatamente sui due lati, ma nella maggioranza dei casi diviene necessario orientarsi verso un altro tipo di strumento, ad esempio una sega circolare o una sega a nastro. Il maggiore contesto di utilizzo di una sega a dorso è il taglio obliquo per i lavori di fai da te, per la falegnameria e per la realizzazione di elementi d’arredo, cornici e oggetti decorativi in genere, inoltre, proprio in funzione del bordo rigido, può essere utilizzata solo per realizzare solo tagli rettilinei.

Come Scegliere Sega a Dorso

In commercio sono reperibili diverse tipologie di sega a dorso, sia per le dimensioni della lama che per la conformazione della dentatura e il materiale con cui è prodotta, le seghe a dorso migliori sono dotate di lama realizzata integralmente in acciaio di ottima qualità, e garantiscono una lunga durata nel tempo, oltre ad un taglio preciso e regolare.

Visto che la sega a dorso è utile solo nel caso di tagli lineari, un corredo assortito bene per la lavorazione del legno deve obbligatoriamente includere altri attrezzi manuali, quali possono essere il foretto e il seghetto da traforo, che consentono di realizzare tagli curvi e sagomature di varie forme anche su pannelli di compensato ed elementi molto piccoli, come avviene per i lavori di modellismo.

Seghe a Dorso più Vendute

Per concludere mettiamo a disposizione una lista dei modelli di sega a dorso più venduti online. Cliccando sui vari prodotti è possibile leggere le opinioni di chi ha provato il prodotto.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 STANLEY 2-17-199 Sega a Dorso, 300 mm x 11 denti STANLEY 2-17-199 Sega a Dorso, 300 mm x 11 denti 21,40 EUR Compra su Amazon
2 Presch saracco a dorso da 250 mm - Sega a mano estendibile pieghevole articolata per segare legno plastica PVC stucco e gesso Presch saracco a dorso da 250 mm - Sega a mano estendibile pieghevole articolata per segare legno... 17,99 EUR Compra su Amazon
3 Augusta, Sega a dorso alto, 300 mm, per tagli obliqui legno e PVC, 2142 300 AMA Augusta, Sega a dorso alto, 300 mm, per tagli obliqui legno e PVC, 2142 300 AMA 23,54 EUR Compra su Amazon
4 Augusta, Sega a dorso per tenoni - 22010 350 AMA Augusta, Sega a dorso per tenoni - 22010 350 AMA 18,60 EUR Compra su Amazon
5 Silverline 335464 - Sega a dorso e dima tagliacornici Silverline 335464 - Sega a dorso e dima tagliacornici 23,64 EUR 20,90 EUR Compra su Amazon
6 Augusta, sega giapponese Dozuki, sega tradizionale con robusto dorso in acciaio e impugnatura confortevole 2K, taglio diamantato a tre lati, dentatura speciale per tagli fini in legno Augusta, sega giapponese Dozuki, sega tradizionale con robusto dorso in acciaio e impugnatura... 26,09 EUR Compra su Amazon
7 STANLEY - 0-15-252 Sega a pettine FatMax STANLEY - 0-15-252 Sega a pettine FatMax 22,70 EUR 21,50 EUR Compra su Amazon
8 Connex COX812250 - Sega a dorso, 250mm Connex COX812250 - Sega a dorso, 250mm 4,80 EUR Compra su Amazon
9 Augusta, Sega a dorso regolabile, 250 mm, per tagli obliqui legno, 2137 250 AMA Augusta, Sega a dorso regolabile, 250 mm, per tagli obliqui legno, 2137 250 AMA 11,33 EUR Compra su Amazon
10 Mannesmann - M30182 - Sega a dorso con scatola con impronte di taglio Mannesmann - M30182 - Sega a dorso con scatola con impronte di taglio 22,32 EUR 19,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-03-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Attrezzi

Chi è Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Sciogliere la Vernice Indurita
  • Come Utilizzare il Silicone Senza la Pistola
  • Come Produrre Pellet da Cippato
  • Come Svitare un Bullone Spanato
  • Come Svitare un Flessibile Ossidato

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.