Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

Tu sei qui: Home / Guide / Come Installare Termoarredo in Bagno

Come Installare Termoarredo in Bagno

Aggiornato il 9 Gennaio 2023 da Roberto Rosi

Indice

  • Occorrente per Installare un Termoarredo
  • Come Installare un Termoarredo

In questa guida spieghiamo come installare un termoarredo in bagno, e ti possiamo assicurare da subito che non si tratta di un’operazione affatto complessa.

Risulta essere ovviamente un vantaggio, considerando quanto può risultare utile questo accessorio. Un arredo termico, infatti, ti consente di tenere al caldo i tuoi asciugamani e di farlo con il minimo sforzo. Come se non bastasse già questo, il classico termoarredo da muro aggiunge anche qualcosa in termini di design e non solo di comodità. Vediamo dunque come installarlo in tutta semplicità.

Occorrente per Installare un Termoarredo

Per prima cosa, dovrai dotarti di tutti gli attrezzi e i componenti necessari per poter installare il tuo termoarredo sulla parete del bagno.

-Termoarredo

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 ESOP Scaldasalviette Elettrico con 2 Livelli Ripiani, 200W 1300 * 500mm Termoarredo Elettrico da Bagno, Riscaldatore Portasciugamani con Temporizzatori e Termostati(40-60℃), Design Integrato, Nero ESOP Scaldasalviette Elettrico con 2 Livelli Ripiani, 200W 1300 * 500mm Termoarredo Elettrico da... 599,00 EUR Compra su Amazon
2 FERCOLOR TermoAppendino CLASSIC Bianco ( 2 PEZZI ) | Appendini per Termoarredo / Termosifoni FERCOLOR TermoAppendino CLASSIC Bianco ( 2 PEZZI ) | Appendini per Termoarredo / Termosifoni 9,99 EUR Compra su Amazon
3 TERMOARREDO ALTO BIANCO RADIATORE TERMOSIFONE DESIGN ERCOS GRETA BIANCO H 200 ACCIAIO COLONNA CALORIFERO BAGNO SOGGIORNO LIVING (mm 517Lx2000H 1214W 10 elementi) TERMOARREDO ALTO BIANCO RADIATORE TERMOSIFONE DESIGN ERCOS GRETA BIANCO H 200 ACCIAIO COLONNA... 461,59 EUR Compra su Amazon
4 ML-Design Radiatore da Bagno Piatto a Specchio 450 x 1200 mm in Acciaio Antracite Termoarredo per Bagno Design Moderno Scaldasalviette Portasciugamani Calorifero Termosifone Connessione a Parete ML-Design Radiatore da Bagno Piatto a Specchio 450 x 1200 mm in Acciaio Antracite Termoarredo per... 240,58 EUR Compra su Amazon
5 Termoarredo Design Diana (1460 mm x 590 mm cromato) Termoarredo Design Diana (1460 mm x 590 mm cromato) 271,00 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-04-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


–Tasselli e viti adatti
-Morsetti a mammut
-Matita
–Livella
–Trapano o martello demolitore
–Avvitatore
-Martello
-Cacciavite isolato

Come Installare un Termoarredo

Iniziamo dunque con la nostra guida pratica all’installazione dell’arredo termico nel bagno. Prima, però, ricordati di indossare sempre un paio di guanti di protezione per questioni di sicurezza.
Detto ciò, la prima cosa che devi fare è individuare la posizione più adatta, e qui intendiamo darti un paio di dritte. In primo luogo, dovrà essere sistemato il più lontano possibile dalle fonti di movimento d’aria, come l’aspiratore, se presente. In secondo luogo, in base alla classe, 1 o 2, potrà essere situato solo in una determinata posizione, perché dovrai rispettare i volumi del bagno.

Per prendere le misure giuste puoi sfruttare la sagoma dell’imballaggio che trovi dentro la confezione del termoarredo. In sua assenza, puoi farlo sfruttando il metro. Poi potrai prendere la livella e la matita per iniziare a segnare i punti necessari per l’ancoraggio, ma assicurati di rispettare le distanze minime dal pavimento e dall’angolo del muro, 20 cm e 15 cm. Una volta segnata la parete con la matita, potrai prendere il trapano e cominciare a realizzare gli appositi fori.

In seguito dovrai inserire nei buchi i tasselli specifici con il martello, e poi potrai fissare gli appositi supporti nei tasselli, usando il tuo avvitatore. Prima di avvitare il tutto, ti conviene verificare un’ultima volta con la livella l’orizzontalità. Il martello demolitore, invece, ti servirà nel caso dovessi forare le piastrelle, e va usato con molta delicatezza. Considera, comunque, che il sistema di fissaggio può essere differente, dipendentemente dal modello di termoarredo che hai comprato. In certi casi, infatti, è possibile che ti sia richiesto di montare dei distanziali.

Vediamo ora come collegare il termoarredo
Per iniziare, è importante la sicurezza, dunque scollega l’alimentazione generale della casa dall’interruttore differenziale, prima di intervenire sull’impianto elettrico. Fatto ciò, sappi che gli arredi termici richiedono il collegamento ad una linea dedicata al riscaldamento elettrico.
A questo punto devi rimuovere il coperchio della scatola e iniziare a guardare i colori dei cavi. C’è il neutro, blu, la fase, marrone o rossa, e infine il filo pilota, che è nero. Se il tuo arredo termico è di classe 1, dovrai sfruttare anche il cavo di messa a terra, quello verde e giallo.
Tu dovrai prendere i cavi che partono dal termoarredo, farli passare prima dal serracavi e in seguito fissarli nei morsetti corrispondenti nella scatola. Poi potrai completare il lavoro stringendo il morsetto di ognuno di essi. Infine, considera che il cavo di messa a terra verde e giallo andrà fissato in un morsetto vuoto, se l’arredo termico è di classe 2.
Infine, una volta che avrai bloccato i serracavi, potrai concludere questa fase rimettendo al suo posto il coperchio della scatola.

Arrivato a questo punto, la parte più impegnativa del lavoro è già stata svolta, dunque d’ora in poi sarà tutto in discesa. La penultima cosa che devi fare, infatti, è la posa dell’arredo termico sul muro, e non si tratta di un’operazione poi così impegnativa. Il tutto perché, una volta sollevato il termoarredo, non dovrai fare altro che sistemarlo sui supporti montati in precedenza. Se noti delle difficoltà, puoi comunque far riferimento alle istruzioni incluse nella confezione.

Resta da installare sul muro il radiocomando dotato di schermo, sempre se è presente nel modello. In questo caso il nostro suggerimento è di installarlo ad almeno un metro e cinquanta dal pavimento, in modo tale da rendere più semplice la lettura delle informazioni. Una volta segnata la posizione con la matita, dovrai praticare i soliti fori e in seguito usare le viti per fissare il supporto del radiocomando. Poi potrai inserire il radiocomando nella sua base, e in seguito ripristinare la corrente elettrica.
Infine, con la corrente attiva, dovrai testare il tuo arredo termico e procedere con il settaggio del radiocomando, seguendo ancora una volta le istruzioni del modello.

Archiviato in: Guide

Chi è Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Tagliare e Lavorare Gommapiuma
  • Come Bloccare Resina nel Legno
  • Come Sciogliere lo Stucco Indurito
  • Come Sciogliere la Vernice Indurita
  • Come Utilizzare il Silicone Senza la Pistola

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.