Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

Tu sei qui: Home / Materiali / Tegole Marsigliesi – Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Tegole Marsigliesi – Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Aggiornato il 9 Gennaio 2023 da Roberto Rosi

Indice

  • Cosa Sono le Tegole Marsigliesi
  • Caratteristiche delle Tegole Marsigliesi
  • Come Mettere in Posa le Tegole Marsigliesi

Il settore dell’edilizia offre una vasta scelta di tegole, dato che puoi contare su varie tipologie, più o meno adatte per allestire un tetto robusto, impermeabile e sicuro. Da questo punto di vista, non hai a tua disposizione solo i classici coppi o soluzioni alternative molto buone come le tegole portoghesi, ma anche altre scelte che possono rivelarsi addirittura migliori, in base a quelli che sono i tuoi scopi.

Ecco perché oggi ti spiegheremo cosa sono le tegole marsigliesi e tutti i loro vantaggi, se vuoi costruire un tetto ma non ti piacciono le onde tipiche dei coppi e delle tegole portoghesi, allora quelle marsigliesi potrebbero rappresentare una piacevole scoperta, soprattutto per via della loro leggerezza per la semplicità di montaggio, sempre garantita da un sistema a doppio incastro.

Cosa Sono le Tegole Marsigliesi

Le tegole marsigliesi sono manufatti che puoi utilizzare per realizzare la copertura di un tetto, e che si distinguono da tutte le altre tegole per due elementi, la mancanza della gobba, dato che si tratta di tegole piane, e la presenza di un doppio incastro laterale, che le rende facili da mettere in posa. C’è un terzo elemento che fa la differenza, ed è la leggerezza, sul mercato, infatti, non troverai altre tegole così leggere.

Questo è un fattore che devi sempre tenere a mente, visto che la leggerezza va di pari passo con la facilità di montaggio e dunque il risparmio delle tue fatiche. Infine, è anche il caso che tu sappia che grazie alle tegole marsigliesi potrai costruire il tetto spendendo pochissimi soldi, dato che sono molto economiche.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Tegole e coppi in vetro, portoghese, marsigliese, doppia romana (portoghese sinistra) Tegole e coppi in vetro, portoghese, marsigliese, doppia romana (portoghese sinistra) 21,00 EUR Compra su Amazon
2 Tegola Doppia Romana in plastica color cotto - tegole pvc tetto coppo terracotta (48 pezzi, Escluse viti fissaggio) Tegola Doppia Romana in plastica color cotto - tegole pvc tetto coppo terracotta (48 pezzi, Escluse... 138,50 EUR Compra su Amazon
3 Tegola Canadese Spa 2103080092013 Tegola bituminosa granigliata Rossa, Rosso, Set di 16 Pezzi Tegola Canadese Spa 2103080092013 Tegola bituminosa granigliata Rossa, Rosso, Set di 16 Pezzi 34,88 EUR Compra su Amazon
4 Tegola Etrusca aperta col. Terracotta conf. 18pz. = 2mq Tegola Etrusca aperta col. Terracotta conf. 18pz. = 2mq 51,37 EUR Compra su Amazon
5 Tegola Canadese Spa 2113080092078 Tegola bituminosa granigliata Verde, Set di 16 Pezzi Tegola Canadese Spa 2113080092078 Tegola bituminosa granigliata Verde, Set di 16 Pezzi 34,19 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Le tegole marsigliesi, oltre ad essere particolarmente consigliate per via delle caratteristiche esposte poco sopra, sono anche manufatti ricchi di storia, dunque ideali anche da un punto di vista estetico e di design, perché sanno come dare lustro ai tetti di
qualsiasi abitazione, sia essa campagnola o cittadina.
Questi suddetti manufatti vennero realizzati per la prima volta nel 1841. Si trattò di un momento chiave, perché queste furono le prime tegole ad essere realizzate con un processo industriale e dunque su larga scala, da quel momento, le tegole artigianali andarono presto fuori mercato, per via dei costi e del peso nettamente superiori. Il successo delle tegole marsigliesi fu immediato, per merito delle caratteristiche di questi manufatti, erano incredibilmente leggeri, costavano poco ed erano strutturati con un sistema a doppio incastro considerato all’epoca rivoluzionario. Merito di una struttura centrale detta a losanga, che assicurava anche la tenuta durante il passaggio degli operai sui tetti.

Caratteristiche delle Tegole Marsigliesi

Le tegole marsigliesi sono manufatti ricchi di caratteristiche a loro modo uniche. Già detto della losanga centrale, che aveva il doppio compito di impedire il collasso delle tegole sotto il peso delle persone e durante la fase di impilamento, queste tegole posseggono anche un sistema a doppio incastro che ti consente di unirle in modo semplice. Questo sistema, inoltre, garantisce anche una tenuta eccezionale delle tegole e dell’intera copertura del tetto, evitando lo scivolamento o qualsiasi altra conseguenza dovuta a fattori esterni. Per quanto concerne il materiale, le tegole marsigliesi sono generalmente realizzate con argilla porosa nota anche come laterizio, ma non è raro trovare in commercio tegole marsigliesi realizzate in resine trasparenti, in plastica e persino in vetro, alluminio o cemento. Anche da questo punto di vista, ci troviamo davanti ad una tegola unica, davvero molto versatile anche per quanto concerne i materiali di fabbricazione.

Tra le altre caratteristiche bisogna segnalare il profilo, che in questo caso è piatto e dotato di una serie di sagomature che ne rendono possibile l’incastro con le tegole adiacenti. A questo proposito è il caso di aggiungere che, per via della particolarità strutturale di questi manufatti, sono presenti anche numerosi pezzi aggiuntivi dal profilo molto diverso, che servono per creare un tetto idoneo alla presenza di eventuali variazioni, come per esempio camini o lucernai. Per quanto concerne la struttura, le
tegole pesano mediamente 2,2 chilogrammi e hanno una dimensione di 40×25 centimetri, da questo si evince quanto siano leggere e poco ingombranti, dato che un tetto realizzato con le tegole marsigliesi difficilmente supera i 30 chilogrammi complessivi.

Anche le tegole marsigliesi che troverai in vendita presso i negozi specializzati sono accompagnate da una scheda tecnica, che comprende al suo interno tutte le informazioni che ti saranno utili per scegliere quella che meglio si adatta ai tuoi desideri. Nello specifico, troverai la scheda riassuntiva del sistema a doppio incastro, semplificata da immagini, insieme a caratteristiche tecniche come peso e dimensioni. Tra le altre informazioni che trovi all’interno della scheda, abbiamo il materiale di fabbricazione, l’impermeabilità e ovviamente il carico di rottura, dunque il valore che ti indica il peso entro il quale le tegole marsigliesi sono in grado di mantenersi integre. Per quanto riguarda il costo, è importante fare una precisazione, le tegole marsigliesi non possono essere acquistate singolarmente, ma in blocchi che in genere vengono composti da 168 tegole, per un costo che va da 65 euro a 100 euro.

Come Mettere in Posa le Tegole Marsigliesi

Al contrario delle tegole a coppo e delle tegole portoghesi, quelle marsigliesi sono state realizzate per rendere quasi automatico il montaggio. Ciò avviene con una tecnica che prende il nome di sovrapposizione a incastro e che, nonostante sia dotata di una logica identica a quella delle tegole portoghesi, risulta essere estremamente più veloce, meccanica ed intuitiva. Questo avviene per merito delle doppie scanalature laterali, che rendono possibile l’incastro senza per questo dovere obbligatoriamente procedere prima verticalmente e poi in diagonale. Va poi specificato che, nonostante la semplicità dell’assemblaggio, il fattore sicurezza non viene a mancare, anzi, questo sistema a doppio incastro viene ulteriormente stabilizzato dalle viti che servono per collegare le tegole ai listelli sottostanti, così da garantire una tenuta perfetta sia in caso di pioggia, vento forte o neve.

Nonostante sia molto semplice, non tutti gli assemblaggi risultano essere effettuati a regola d’arte, e quando ciò non avviene, la struttura non solo si dimostra instabile ma anche particolarmente soggetta a infiltrazioni d’acqua. Bisogna sempre partire dall’angolo esterno alla destra del tetto, dunque lo spigolo, per poi aggiungere una seconda tegola accanto alla prima, incastrandola. Fatto questo, si passa alla terza tegola, da incastrare in verticale sulla testa della prima, per poi incastrare la quarta tegola accanto alla seconda. Il procedimento deve essere ripetuto in questo preciso ordine fino a quando l’intera superficie del tetto non sarà stata coperta con le tue tegole marsigliesi. Ricordati anche che, mentre procedi, devi fissare le tegole ai listelli posti sotto, grazie alle viti. In questo modo potrai contare su una struttura molto solida.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Tegole e coppi in vetro, portoghese, marsigliese, doppia romana (portoghese sinistra) Tegole e coppi in vetro, portoghese, marsigliese, doppia romana (portoghese sinistra) 21,00 EUR Compra su Amazon
2 Tegola Doppia Romana in plastica color cotto - tegole pvc tetto coppo terracotta (48 pezzi, Escluse viti fissaggio) Tegola Doppia Romana in plastica color cotto - tegole pvc tetto coppo terracotta (48 pezzi, Escluse... 138,50 EUR Compra su Amazon
3 Tegola Canadese Spa 2103080092013 Tegola bituminosa granigliata Rossa, Rosso, Set di 16 Pezzi Tegola Canadese Spa 2103080092013 Tegola bituminosa granigliata Rossa, Rosso, Set di 16 Pezzi 34,88 EUR Compra su Amazon
4 Tegola Etrusca aperta col. Terracotta conf. 18pz. = 2mq Tegola Etrusca aperta col. Terracotta conf. 18pz. = 2mq 51,37 EUR Compra su Amazon
5 Tegola Canadese Spa 2113080092078 Tegola bituminosa granigliata Verde, Set di 16 Pezzi Tegola Canadese Spa 2113080092078 Tegola bituminosa granigliata Verde, Set di 16 Pezzi 34,19 EUR Compra su Amazon
6 820 Pezzi Set Chiodi in Metallo Assortimento, Chiodi Decorative Testa Piatta, Chiodi Placcati per Legno, Appendere Quadro, Specchio, Lavorazione - Argento/ Oro 820 Pezzi Set Chiodi in Metallo Assortimento, Chiodi Decorative Testa Piatta, Chiodi Placcati per... 11,59 EUR Compra su Amazon
7 MOS34-1204 - Piastrella a mosaico, in pietra naturale, colore: marrone ruggine MOS34-1204 - Piastrella a mosaico, in pietra naturale, colore: marrone ruggine 11,59 EUR Compra su Amazon
8 vidaXL 12x Pannelli da Tetto Acciaio Zincato Verde Lastre Officina Capannone vidaXL 12x Pannelli da Tetto Acciaio Zincato Verde Lastre Officina Capannone 100,65 EUR 94,99 EUR Compra su Amazon
9 Tegola Canadese rossa, tegole canadesi tetti e coperture in confezio da 2.32 mq Tegola Canadese rossa, tegole canadesi tetti e coperture in confezio da 2.32 mq 34,88 EUR Compra su Amazon
10 Lucernario - Finestra per tetto 'BASIC VASISTAS' Vetro Temperato 4 mm / Finestra per uscita sul tetto / Made in Italy (48x72 Base x Altezza) Lucernario - Finestra per tetto "BASIC VASISTAS" Vetro Temperato 4 mm / Finestra per uscita sul... 154,00 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Materiali

Chi è Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Utilizzare il Silicone Senza la Pistola
  • Come Produrre Pellet da Cippato
  • Come Svitare un Bullone Spanato
  • Come Svitare un Flessibile Ossidato
  • Come Rivestire il Polistirolo

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.