Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

Tu sei qui: Home / Guide / Come Montare una Valvola Termostatica

Come Montare una Valvola Termostatica

Aggiornato il 6 Gennaio 2023 da Roberto Rosi

In questa guida spieghiamo come montare una valvola termostatica, un componente che ti permetterà di gestire in automatico il radiatore. In altre parole, rispetto a una valvola di tipo manuale, quella termostatica assicura due vantaggi, da un lato è più comoda e dunque va a rendere la casa più confortevole, dall’altro viene progettata anche per ridurre gli sprechi e quindi per il risparmio energetico.

In realtà questa tipologia di valvola è in grado di garantire tanti altri benefici, come la regolazione della temperatura di ogni singola stanza della casa. Ecco spiegato perché oggi ti mostreremo i passi che ti consentiranno di accessoriare i tuoi termosifoni con una valvola di questo tipo.

Prima di passare ai passi da seguire per il montaggio di una valvola termostatica, è bene spiegare che si tratta di un’operazione molto semplice. L’installazione, infatti, non presenta alcuna difficoltà e può essere effettuata da chiunque, anche dalle persone poco avvezze al fai da te.

Di conseguenza, non serve chiamare un tecnico, dato che basta solamente seguire due passi principali. I passaggi sono i seguenti.

La prima cosa da fare è procedere con lo smontaggio della vecchia valvola manuale, che andrai poi a rimpiazzare con la nuova valvola termostatica. In questo caso, si tratta di un passo che può essere suddiviso in alcuni momenti diversi, ognuno dei quali va intrapreso secondo un ordine preciso. In primo luogo devi agire sulla valvola di spurgo del radiatore che desideri accessoriare con la nuova valvola, aprendola. La stessa cosa dovrà essere fatta con la valvola di sfiato, che trovi in alto e dal lato opposto della valvola manuale. Puoi aprirla girandola in senso orario, con un cacciavite o utilizzando la mano, se è presente una manopola.

Fatto questo, dovrai spostarti dal lato opposto e iniziare ad agire sulla zona della vecchia valvola manuale. Qui devi intervenire sul raccordo, svitando quel dado che ha il compito di legare la vecchia valvola manuale al radiatore. In questo caso ti conviene prima allentare il raccordo usando una chiave a rullino, e in seguito completare l’opera a mani nude. Fatto questo, è ora di separare leggermente il tubo dal muro, per potere smontare la valvola manuale. Per ottenere questo risultato, spesso è necessario allentare le fascette che lo fissano alla parete, quindi ti servirà un cacciavite per farlo. Adesso puoi finalmente scollegare l’intero corpo della valvola dal tubo di riscaldamento, e staccarlo dal radiatore.

Adesso è possibile montare la nuova valvola termostatica. Prima di tutto dovrai comprare una valvola termostatica compatibile con il tuo modello di radiatore, a seconda della sua configurazione. In realtà non è complicato, perché le soluzioni possibili sono solo due, e si tratta delle valvole a squadra o di quelle dritte. In sintesi, la tua valvola nuova dovrà avere una struttura tale da poter essere inserita senza problemi nella configurazione del termosifone. Naturalmente la valvola dovrà anche possedere raccordi compatibili con gli attacchi del radiatore, e lo stesso dicasi per le sue dimensioni. In ogni caso, di solito si tratta di valori standard sempre uguali, a meno che tu non abbia in casa dei radiatori molto vecchi.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Caleffi Testina Termostatica Caleffi 200000, Bianca, ‎10 x 20 x 99 cm; 150 grammi Caleffi Testina Termostatica Caleffi 200000, Bianca, ‎10 x 20 x 99 cm; 150 grammi 36,90 EUR 21,49 EUR Compra su Amazon
2 Netatmo Valvola Termostatica Wifi Intelligente, Multicolore, ‎8 x 5.8 x 5.8 cm; 190 grammi Netatmo Valvola Termostatica Wifi Intelligente, Multicolore, ‎8 x 5.8 x 5.8 cm; 190 grammi 89,90 EUR 79,89 EUR Compra su Amazon
3 Netatmo Starter Pack Valvole Termostatiche Wifi Intelligenti, Multicolore, ‎8 x 5.8 x 5.8 cm; 190 grammi Netatmo Starter Pack Valvole Termostatiche Wifi Intelligenti, Multicolore, ‎8 x 5.8 x 5.8 cm; 190... 199,99 EUR 151,99 EUR Compra su Amazon
4 Honeywell Home T5019W0 - Testa termostatica per radiatori Thera-5, Attacco M30 x 1,5, Con posizione zero, Bianco, 50 x 78 mm Honeywell Home T5019W0 - Testa termostatica per radiatori Thera-5, Attacco M30 x 1,5, Con posizione... 17,00 EUR Compra su Amazon
5 tado° Testa Termostatica Intelligente, Set da 3 – Accessorio Aggiuntivo per il Controllo Multi-Stanza – Gestione Intelligente del Riscaldamento – Valvola Termostatica Wifi – Termovalvole Wireless tado° Testa Termostatica Intelligente, Set da 3 – Accessorio Aggiuntivo per il Controllo... 239,99 EUR 204,59 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Quando acquisti questo nuovo pezzo, nella confezione troverai il corpo della valvola e un meccanismo noto come testa termostatica. In pratica, il meccanismo della testa termostatica andrà montato sul lato della struttura che mostra un piccolo spillo in uscita. Il bulbo della testa, infatti, ti permetterà di gestire il flusso d’acqua agendo proprio sullo spillo interno. Inoltre, troverai incluso anche il nuovo raccordo per collegare il corpo della valvola termostatica al tuo radiatore. Dovrai poi procurarti canapa a filo, insieme ad un tubetto di pasta sigillante per dispositivi idraulici, ti serviranno per potenziare la filettatura del raccordo, e per evitare perdite. La canapa andrà legata intorno alla sezione filettata del raccordo, girandola in senso orario per 3 volte.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Pattex Ripara Express Aquastop, Colla epossidica, Pasta modellabile per incollare e riparare, Adesivo epossidico verniciabile e carteggiabile per molti materiali, 48 g Pattex Ripara Express Aquastop, Colla epossidica, Pasta modellabile per incollare e riparare,... 16,99 EUR 12,45 EUR Compra su Amazon
2 Stabilo-Sanitaer Pasta sigillante in plastica Fermit, 250 g, in plastica permanente resistente alle temperature fino a 100°C, impastabile, adatta per acqua calda e fredda Stabilo-Sanitaer Pasta sigillante in plastica Fermit, 250 g, in plastica permanente resistente alle... 12,20 EUR Compra su Amazon
3 SIGILL 02040 Guarnizione, Nera, 60 ml SIGILL 02040 Guarnizione, Nera, 60 ml 8,90 EUR Compra su Amazon
4 Schläfer 1858 Pasta Idraulica Sigillante Idraulica Neo Fermit Sigillafiletti per Canapa Idraulica Raccordi Gas e Acqua Filetti Rubinetti, Valvole, Tubi, Tubetto da 90gr Schläfer 1858 Pasta Idraulica Sigillante Idraulica Neo Fermit Sigillafiletti per Canapa Idraulica... 15,49 EUR Compra su Amazon
5 Schläfer 185801 Pasta Idraulica Sigillante Idraulica Neo Fermit Sigillafiletti per Canapa Idraulica Raccordi Gas e Acqua Filetti Rubinetti, Valvole, Tubi, Tubetto da 150gr Schläfer 185801 Pasta Idraulica Sigillante Idraulica Neo Fermit Sigillafiletti per Canapa Idraulica... 15,49 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Arrivato a questo punto, non ti resta altro da fare che avvitare il raccordo al termosifone e fissarlo meglio usando una chiave per valvole. Fatto ciò, dovrai montare il corpo della tua valvola nuova al raccordo, utilizzando anche in questo caso il filo di canapa sulla filettatura. Qui ti conviene rinforzare ulteriormente la zona filettata del corpo usando anche la pasta sigillante. Da sottolineare che la valvola va prima avvitata a mano, e in seguito perfezionata stringendo il dado del raccordo con la solita chiave per valvole.

Ti resta solamente l’inserimento del bulbo della testa termostatica sul lato del corpo dotato di spillo. Di solito basta una piccola pressione, per via del sistema di fissaggio a scatto, mentre altre volte dovrai serrare il bulbo girando l’apposito anello di fissaggio. Infine, dovrai regolare al massimo valore il bulbo, riempire l’impianto e sfiatare di nuovo, così da fare uscire l’aria presente.

Archiviato in: Guide

Chi è Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Utilizzare il Silicone Senza la Pistola
  • Come Produrre Pellet da Cippato
  • Come Svitare un Bullone Spanato
  • Come Svitare un Flessibile Ossidato
  • Come Rivestire il Polistirolo

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.