Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

You are here: Home / Guide / Come Sostituire un Interruttore

Come Sostituire un Interruttore

Aggiornato il 6 Novembre 2024 da Roberto Rosi

Indice

  • Cosa Fare Prima di Sostituire un Interruttore
  • Cosa Smontare la Placca di un Interruttore
  • Cosa Smontare il Blocco di un Interruttore
  • Cosa Montare il Nuovo Interruttore

In questa guida spieghiamo come sostituire un interruttore

Potrebbero esserci mille motivi alla base di questa tua decisione, per esempio potresti trovarti costretto a sostituire un interruttore della luce per via di un guasto, oppure perché con il tempo si è usurata la levetta o il pulsante in plastica. Inoltre, potresti dovere vendere casa e renderla più appetibile agli occhi dei potenziali acquirenti, magari intervenendo sui dettagli e ringiovanendo anche l’estetica e il design degli interruttori a muro. Oppure potresti sentire la necessità di installare un sistema più moderno ed efficiente. Come puoi vedere, le casistiche sono davvero molte, quindi non è escluso che anche tu possa chiederti come sostituire un interruttore.

Cosa Fare Prima di Sostituire un Interruttore

Prima di sostituire il pezzo, devi mettere in sicurezza l’interruttore per evitare di prendere brutte scosse, in altri termini, devi agire sul quadro elettrico e staccare la corrente in casa, abbassando l’interruttore generale. Da questo puoi facilmente immaginare che non tutti gli orari sono buoni per compiere questa operazione, prima di sostituire l’interruttore, dunque, assicurati di avere abbastanza ore di luce diurna per potere svolgere il tutto senza fretta e senza dovere interrompere bruscamente il lavoro. Fatto questo, non puoi nemmeno affrontare il lavoro sprovvisto degli attrezzi che ti saranno indispensabili, dovrai quindi accertarti di avere con te una cassetta degli attrezzi contenente come minimo cacciaviti, anche quelli di piccole dimensioni, e un paio di pinze. Infine, non scordarti di acquistare il nuovo interruttore da installare al posto di quello che andrai a rimpiazzare.

Cosa Smontare la Placca di un Interruttore

Ora che hai tutto l’occorrente, e abbastanza tempo a tua disposizione, sei finalmente pronto per cominciare il lavoro. Vediamo come si sostituisce un interruttore. Per prima cosa devi prendere il cacciavite della misura corretta, e cominciare a svitare le due, o più, viti che fissano la placca dell’interruttore al muro. Una volta rimosse le viti, ti basterà esercitare una piccola forza per estrarre la piastra dal suo incasso, fai attenzione a non romperla, se è di un materiale leggero come la plastica, e a non tagliarti, se è di metallo. Se la piastra è sprovvista di viti, sicuramente può essere rimossa facendo leva sul meccanismo a incastro, puoi farlo usando un cacciavite a testa piatta, ma cerca sempre di non graffiare la superficie della placca.

Cosa Smontare il Blocco di un Interruttore

Quando avrai rimosso la placca frontale, potrai vedere l’intero blocco dell’interruttore messo a nudo. Anche qui, dovrai procedere smontandolo dalla parete, non si tratta di un’operazione complicata, visto che puoi farlo usando ancora una volta un cacciavite. In genere l’intero blocchetto viene fissato al muro con due viti, quando le togli, fai attenzione a non forzare troppo per evitare di spanarle. Se sono dure o se si sono incastrate, il consiglio è di usare un lubrificante per renderle più morbide da svitare. Fatto questo, è arrivato il momento più delicato dell’intera operazione, anche se hai staccato la corrente elettrica dal quadro generale, devi comunque assicurarti che non sia presente elettricità. Se non vuoi prendere una evitabile scossa, assicurati di verificare l’eventuale passaggio di corrente usando un multimetro  o in alternativa un tester.

Dopo di ciò, puoi estrarre il blocchetto dell’interruttore dal suo alloggiamento, agendo molto delicatamente per non danneggiare i cavi inseriti al suo interno. Quando avrai estratto il blocco, noterai da subito che i due cavetti sono in realtà bloccati da un certo tipo di meccanismo, questo potrebbe essere a morsetto, a incastro oppure a vite. A questo punto ti basta svitare le viti o usare i meccanismi per liberare i cavi, che potrai staccare del tutto dal blocco usando il tuo paio di pinze. Risolti questi ultimi dettagli, sarai finalmente riuscito a smontare del tutto l’interruttore della luce.

Cosa Montare il Nuovo Interruttore

Il prossimo passo che dovrai affrontare è abbastanza scontato, adesso che hai liberato i cavi e staccato il blocco del vecchio interruttore, puoi prendere il pezzo nuovo acquistato in precedenza e montarlo al suo posto. Per iniziare, devi ricollegare i cavi elettrici inserendoli nel loro alloggiamento, per farlo devi prima svitare leggermente le viti, per poi infilare la parte scoperta del cavo e stringerle nuovamente. Nel caso di un meccanismo a incastro, puoi aiutarti usando il paio di pinze, proprio come hai fatto quando hai staccato i cavi dal vecchio interruttore della luce. Prima di procedere, c’è un altro aspetto al quale dovrai fare attenzione, l’orientamento dell’interruttore. La consuetudine vuole che la posizione acceso sia collocata verso il basso, sta a te decidere, in base alle tue abitudini o alle tue preferenze.

Presa questa decisione, è arrivato il momento di reinserire il blocchetto dell’interruttore della luce all’interno del muro,quando lo fai, cerca anche di riavvolgere i cavi così come li hai trovati, per evitare che possano danneggiarsi. A questo punto, non ti resta altro che riavvitare l’interruttore, rimontare la placca, attaccare la corrente e testare il nuovo pezzo.

Filed Under: Guide

About Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Prevenire la Ruggine
  • Come Costruire Camino in Mattoni Fai da Te
  • Come Raccordare un Tubo dell’Acqua
  • Come Realizzare Mobile per Ingresso Fai da Te
  • Come Vendere gli Attrezzi Usati tra Privati

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più