Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

You are here: Home / Attrezzi / Sega Circolare da Banco e Sega Circolare Portatile – Migliori Prodotti, Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Sega Circolare da Banco e Sega Circolare Portatile – Migliori Prodotti, Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Aggiornato il 6 Novembre 2024 da Roberto Rosi

Indice

  • Caratteristiche della Sega Circolare
  • Tipologie di Sega Circolare
  • Seghe Circolari più Vendute

Se desideri tagliare qualsiasi tipologia di legno, senza per questo rinunciare ad uno strumento portatile ma comunque potente, allora ciò che stai cercando è la sega circolare.

Questo attrezzo, che prende il suo nome dalla caratteristica forma della propria lama, è infatti indispensabile per qualsiasi appassionato del fai da te, si tratta di strumenti di precisione estrema e particolarmente consigliati per effettuare tagli rettilinei e netti.

Caratteristiche della Sega Circolare

La sega circolare è un particolare tipo di sega a motore dotata di una lama a disco, a sua volta fornita di denti in grado di tagliare materiali resistenti come il legno. Ne esistono di diverse tipologie, da quelle da banco fino ad arrivare alle seghe portatili, da utilizzare a mano libera. A seconda del modello può variare la potenza dell’albero motore e il tipo dei dischi, oltre alla presenza di una serie di accessori che ne alzano il prezzo, come per esempio l’aspiratore per aspirare i trucioli e le schegge di legno. Inoltre, sappi che esistono anche delle seghe circolari speciali, dette multitaglio, queste posseggono più lame circolari, e ti permettono di effettuare dunque dei tagli multipli con ogni movimento dell’attrezzo.

Per quanto concerne la loro struttura e le caratteristiche tecniche, queste seghe sono spesso dotate di un carter per proteggere le mani, oltre ad una guida in alcuni modelli, come quelle da banco. La velocità e la potenza del motore, invece, di solito vengono definite a seconda della grandezza e della tipologia di lama, i motori possono essere monofasici o trifasici, con un voltaggio che può variare da 200 a 400 volt. Questo per quanto riguarda la potenza, mentre per la velocità i valori di media si aggirano intorno ai 2.000 giri al minuto per le seghe circolari dotate di lame grandi, ovvero di circa 30 centimetri di diametro. Per le lame più piccole, di circa 14 centimetri di diametro, questo valore aumenta, collocandosi intorno ai 5.000 giri al minuto. Va poi detto che in commercio si trovano pure delle lame ancora più piccole, di solito, però, vengono progettate per lavori molto specifici.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Enventor Sega Circolare 1200W con Guida Laser, per Legno, 2 Lama da 185mm (24T&40T), 5800RPM,Taglio Massima:62mm (90°) e 42mm (45°),Motore Di Rame Puro,Inclusa Guida di Rip Enventor Sega Circolare 1200W con Guida Laser, per Legno, 2 Lama da 185mm (24T&40T), 5800RPM,Taglio... 59,99 EUR 55,99 EUR Compra su Amazon
2 Sega circolare 1400W, G LAXIA Sega circolare per legno, 6000 RPM, profondità di taglio massima: 62 mm (90°) e 48 mm (45°), motore in rame puro, lama 185 mm Sega circolare 1400W, G LAXIA Sega circolare per legno, 6000 RPM, profondità di taglio massima: 62... 41,99 EUR Compra su Amazon
3 Sega Circolare, 1300W 4500RPM HYCHIKA 185mm Sega Legno Circolare, Motore ad alta Potenza, Profondità di taglio 65 mm (90º), 45 mm (45º), Interruttore di Sicurezza, Aspirazione della Polvere Sega Circolare, 1300W 4500RPM HYCHIKA 185mm Sega Legno Circolare, Motore ad alta Potenza,... 74,99 EUR 42,49 EUR Compra su Amazon
4 GALAX PRO Seghe Circolare 1400W, Seghe Circolare per Legno, 6000 RPM, Profondità di Taglio Massima: 62 mm (90°) e 48 mm (45°), Motore in Rame Puro, Lama 185 mm GALAX PRO Seghe Circolare 1400W, Seghe Circolare per Legno, 6000 RPM, Profondità di Taglio Massima:... 59,99 EUR 56,99 EUR Compra su Amazon
5 HYCHIKA Sega Circolare 750W, Mini Sega Circolare 3500RPM, Profondità Di Taglio Massima 48 mm (90°) e 32mm (45°), Motore in Filo Di Rame Puro, per Tagliare Piastrelle, Metallo e Legno HYCHIKA Sega Circolare 750W, Mini Sega Circolare 3500RPM, Profondità Di Taglio Massima 48 mm (90°)... 65,99 EUR 56,10 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La sega circolare possiede diversi vantaggi, che la rendono perfetta per una serie molto ampia di lavorazioni. Per esempio, questo attrezzo è spesso utilizzato per effettuare dei tagli nel legno dritti e molto precisi, per questo è indispensabile nelle falegnamerie, ma non di rado viene usata anche per piccoli lavoretti domestici o di fai da te. I modelli più avanzati, poi, possono essere usati anche per tagliare altri materiali come il metallo o i composti. Infine, le seghe circolari convengono anche per via della loro discreta velocità nel tagliare i materiali.

Devi sapere che ogni azienda produttrice di seghe circolari utilizza delle lame con fori di passaggio per l’albero diversi, questo significa che, quando devi cambiarla, devi anche specificare in negozio il produttore del tuo attrezzo, così da potere acquistare una lama compatibile. Il diametro indica sempre lo spessore massimo che una lama può segare, mentre caratteristiche come il numero maggiore di dentini ti permettono di effettuare tagli più precisi. Per ultimo, il materiale, in genere le lame sono fatte in acciaio arricchito da carbonio, e non di rado sono anche temprate, per assicurare una solidità maggiore.

Tipologie di Sega Circolare

Le grandi famiglie di seghe circolari sono sostanzialmente due, quelle portatili e le seghe circolari da banco. Si tratta di strumenti molto diversi tra loro, ed è per questo che vale la pena di approfondirli entrambi, cominciando proprio dalla sega circolare portatile, detta anche a mano. Questo attrezzo, nello specifico, è pensato per un uso libero, questo significa che è facile da trasportare in quanto mobile, è piuttosto leggero e utile in qualsiasi circostanza. Naturalmente si tratta di un attrezzo dalla potenza contenuta, considerando che solo raramente i valori dell’albero motore superano i 230 volt. Inoltre, anche le lame sono di dimensioni più contenute rispetto a quelle delle seghe da bancone, lo standard generalmente è di 14 centimetri di diametro, ma le più piccole arrivano addirittura fino a 3 centimetri.

Vediamo quali sono le caratteristiche della sega circolare a mano. Per iniziare, il fatto che possiede un comodo manico, che puoi usare per spingere l’attrezzo in avanti sul pezzo di legno che si trova collocato su un qualsiasi piano di lavoro, per poterlo tagliare senza problemi. A dispetto della sua apparente semplicità, però, quasi sempre la sega circolare è anche dotata di un regolatore di affondamento, si tratta di un elemento che sancisce la possibilità della lama di penetrare nel legno. In pratica, regolando l’affondamento potrai dire alla lama di tagliare fino ad una certa altezza. Inoltre, puoi regolare un altro valore, l’inclinazione, così da potere realizzare anche dei tagli obliqui e non necessariamente retti. Prima di proseguire, ci sono altre cose importanti da sapere, essendo un attrezzo molto pericoloso, la sega circolare è anche dotata di una campana di protezione collocata sopra il disco, e di un pulsante d’emergenza per lo stop immediato. Infine, di solito le seghe circolari includono anche accessori comprendenti la guida per il taglio.

La seconda tipologia è la sega da bancone o da banco. In questo caso parliamo di un attrezzo molto più ingombrante, in genere molto complesso da muovere o da spostare, in quanto davvero pesante. In pratica, si tratta di un piano da lavoro con sega circolare inclusa, che ti permette come sempre di stabilire l’affondamento del taglio e l’inclinazione della lama. Di sicuro ti sarà già capitato di vederne una, se non sai di cosa stiamo parlando, invece, sappi che la lama compare da sotto al piano attraverso una fessura rettilinea. Al contrario della sega circolare portatile, qui non dovrai spingere la lama sopra il pezzo di legno, ma il legno sopra la lama.

Ovviamente, ogni sega circolare da banco è dotata delle guide a binario che rendono possibile fare dei tagli estremamente precisi. Va aggiunto, però, che non tutte le seghe da bancone sono uguali, ne esistono, anche in questo caso, diverse tipologie. C’è la sega basculante, pensata per tagliare grossi ciocchi di legno, e la sega fissa, che poi è quella di cui abbiamo appena parlato. Infine, c’è anche una particolare sega nota come a slitta, che è dotata di un binario elettrico che fa procedere il pezzo di legno in autonomia, è la più professionale e costosa di tutte.

Quando si usa una sega circolare, esistono due regole, leggere sempre le istruzioni, e indossare occhialini e guanti protettivi. L’attenzione, poi, deve essere mantenuta ai massimi livelli, per eludere incidenti potenzialmente molto gravi. Per quanto riguarda il prezzo, dipende tutto dalla tipologia e dal brand produttore, sul mercato se ne trovano da 50 euro, ma anche da 300 euro, se l’uso che vuoi farne è semiprofessionale. Per le seghe circolari professionali, invece, il prezzo può andare dai 500 euro fino a superare 2.000 euro.

Seghe Circolari più Vendute

Per concludere mettiamo a disposizione una lista dei modelli di sega circolare più venduti online.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Sega circolare 1400W, G LAXIA Sega circolare per legno, 6000 RPM, profondità di taglio massima: 62 mm (90°) e 48 mm (45°), motore in rame puro, lama 185 mm Sega circolare 1400W, G LAXIA Sega circolare per legno, 6000 RPM, profondità di taglio massima: 62... 41,99 EUR Compra su Amazon
2 Enventor Sega Circolare 1200W con Guida Laser, per Legno, 2 Lama da 185mm (24T&40T), 5800RPM,Taglio Massima:62mm (90°) e 42mm (45°),Motore Di Rame Puro,Inclusa Guida di Rip Enventor Sega Circolare 1200W con Guida Laser, per Legno, 2 Lama da 185mm (24T&40T), 5800RPM,Taglio... 59,99 EUR 55,99 EUR Compra su Amazon
3 Sega Circolare, 1300W 4500RPM HYCHIKA 185mm Sega Legno Circolare, Motore ad alta Potenza, Profondità di taglio 65 mm (90º), 45 mm (45º), Interruttore di Sicurezza, Aspirazione della Polvere Sega Circolare, 1300W 4500RPM HYCHIKA 185mm Sega Legno Circolare, Motore ad alta Potenza,... 74,99 EUR 42,49 EUR Compra su Amazon
4 GALAX PRO Seghe Circolare 1400W, Seghe Circolare per Legno, 6000 RPM, Profondità di Taglio Massima: 62 mm (90°) e 48 mm (45°), Motore in Rame Puro, Lama 185 mm GALAX PRO Seghe Circolare 1400W, Seghe Circolare per Legno, 6000 RPM, Profondità di Taglio Massima:... 59,99 EUR 56,99 EUR Compra su Amazon
5 HYCHIKA Sega Circolare 750W, Mini Sega Circolare 3500RPM, Profondità Di Taglio Massima 48 mm (90°) e 32mm (45°), Motore in Filo Di Rame Puro, per Tagliare Piastrelle, Metallo e Legno HYCHIKA Sega Circolare 750W, Mini Sega Circolare 3500RPM, Profondità Di Taglio Massima 48 mm (90°)... 65,99 EUR 56,10 EUR Compra su Amazon
6 Enventor Sega Circolare con Guida 1400W, Sega Circolare per Legno 6000RPM, Profondità di Taglio 62mm(90°), 48mm(45°), Lama 185mm(24T), Motore in Rame Puro, Ideale per Tagliare il Legno Enventor Sega Circolare con Guida 1400W, Sega Circolare per Legno 6000RPM, Profondità di Taglio... 65,99 EUR Compra su Amazon
7 Einhell Seghe circolari con banchetto TC-TS 2025/2 U (2000 W, regolazione in altezza/inclinazione della lama, guida parallela, battuta d'angolo +/- 60°, prolunghe di supporto) Einhell Seghe circolari con banchetto TC-TS 2025/2 U (2000 W, regolazione in altezza/inclinazione... 209,95 EUR 199,90 EUR Compra su Amazon
8 KATSU Sega Circolare 185mm 1600W con Guida Laser e 2 Lame 24T+ 40T, Taglio Massima 65mm (90°) e 45mm (45°), per la Lavorazione del Legno Morbido Metallo e Taglio di Plastica KATSU Sega Circolare 185mm 1600W con Guida Laser e 2 Lame 24T+ 40T, Taglio Massima 65mm (90°) e... 59,99 EUR Compra su Amazon
9 Bosch Professional Sega Circolare Gks 190 (Motore Da1400 Watt, Lama: 190 Mm, Profondità di Taglio: 70 Mm) Bosch Professional Sega Circolare Gks 190 (Motore Da1400 Watt, Lama: 190 Mm, Profondità di Taglio:... 167,47 EUR 161,13 EUR Compra su Amazon
10 Einhell TC-MS 2112 Troncatrice, Rosso Einhell TC-MS 2112 Troncatrice, Rosso 114,95 EUR 98,90 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Filed Under: Attrezzi

About Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Demolire Pareti e Strutture
  • Carrello Portaoggetti Fai da Te
  • Come Prevenire la Ruggine
  • Come Costruire Camino in Mattoni Fai da Te
  • Come Raccordare un Tubo dell’Acqua

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più