Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

You are here: Home / Attrezzi / Levigatrice a Nastro – Migliori Prodotti, Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Levigatrice a Nastro – Migliori Prodotti, Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Aggiornato il 6 Novembre 2024 da Roberto Rosi

Indice

  • Funzionamento della Levigatrice a Nastro
  • Come Scegliere Levigatrice a Nastro
  • Levigatrici a Nastro più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere una levigatrice a nastro.

Lavorare il legno o il metallo è una passione che accomuna molti, e non parliamo solo dei professionisti, ma anche dei tanti appassionati del fai da te sparsi per l’Italia, che non disdegnano di sporcarsi le mani e di realizzare dunque dei prodotti e dei complementi di arredo unici nel loro genere. Ma il talento, ed il tocco di fino, necessitano prima della spianatura del legno, e dunque dell’utilizzo di un attrezzo che sappia come rendere questa fase meno faticosa, ma senza rinunciare all’indispensabile qualità e precisione. Ecco perché oggi vedremo come scegliere una levigatrice a nastro che sappia come rendere possibile tutto questo.

Funzionamento della Levigatrice a Nastro

Prima di vedere come scegliere la levigatrice a nastro, è importante capire a cosa serve. Probabilmente se hai scelto di comprarla lo sai già, ma nel caso te l’abbiano consigliata per i tuoi lavori di fai da te, ti sarà utile sapere che questo utensile elettrico ti consente di levigare qualsiasi superficie di legno, eliminando ogni imperfezione e dunque rendendo la superficie del tuo mobile in legno, o di qualsiasi altro materiale, perfettamente liscia.

Il funzionamento è molto semplice. Il merito è tutto del nastro di carta vetrata che viene montato sul rullo, e che ha lo scopo di girare a velocità per raschiare via dalle superfici in legno le imperfezioni, spianandole. Responsabile della velocità e dell’automazione di questa operazione è il motore.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Einhell TC-BS 8038 Levigatrice a nastro (tensione 230 V, potenza 800 W, velocità nastro 380 m/min, platorello 76x142 mm, incl. 1 nastro abrasivo 75x533 mm) Einhell TC-BS 8038 Levigatrice a nastro (tensione 230 V, potenza 800 W, velocità nastro 380 m/min,... 65,20 EUR Compra su Amazon
2 BLACK+DECKER 350W, lima a nastro da 13 mm con 3 nastri abrasivi e sistema di raccolta della polvere, KA900E-QS BLACK+DECKER 350W, lima a nastro da 13 mm con 3 nastri abrasivi e sistema di raccolta della polvere,... 84,95 EUR 51,90 EUR Compra su Amazon
3 FERM Levigatrice da Banco Combinata 350W - 150mm. Include 2 Nastri Abrasivi (G80 e G120) e 2 Dischi Abrasivi (G80 e G120) FERM Levigatrice da Banco Combinata 350W - 150mm. Include 2 Nastri Abrasivi (G80 e G120) e 2 Dischi... 91,95 EUR Compra su Amazon
4 Jellas Levigatrice a Nastro, 750W 10 Nastri Abrasivi 75 x 533 mm Levigatrice Elettrica con Controllo della Velocità Variabile, Adattatori Vuoto 2 in 1, BS02 Jellas Levigatrice a Nastro, 750W 10 Nastri Abrasivi 75 x 533 mm Levigatrice Elettrica con Controllo... 69,98 EUR Compra su Amazon
5 GALAX PRO S1T-SW19-76A,Levigatrice a nastro con regolazione del numero di giri e attacco per aspirapolvere, 310 W, con superficie di levigatura da 533x76 mm GALAX PRO S1T-SW19-76A,Levigatrice a nastro con regolazione del numero di giri e attacco per... 74,99 EUR 62,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-09-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Scegliere Levigatrice a Nastro

Esistono diversi aspetti che dovrai prendere in considerazione quando deciderai di acquistare una levigatrice a nastro, perché le diverse tipologie di attrezzo sono pensate per utilizzi diversi, da quelli casalinghi fino ad arrivare agli scopi più professionali. Per esempio, le dimensioni delle bande di carta vetrata sono decisive in quanto più sono ampie, più aumentano le difficoltà nell’utilizzare lo strumento. Anche il materiale e la grana che compone la carta vetrata fa la differenza, perché da esso dipende il tipo di legno o di materiale che puoi levigare con il tuo strumento. Ovviamente, elementi come la potenza del motore e l’alimentazione partecipano alla scelta di una levigatrice a nastro piuttosto che di un’altra, e dunque richiedono grande attenzione da parte tua. Vediamo dunque di approfondire gli aspetti più importanti che dovrai considerare quando scegli di acquistare questo strumento.

Il motore è molto importante per garantirti una levigatrice a nastro di livello alto, e dotata della potenza necessaria per consentirti di svolgere il tuo lavoro di fai da te o professionale. Ma sappi che questo sarà impossibile, se non farai attenzione nello scegliere la levigatrice in base al nastro abrasivo, come ti abbiamo già spiegato, questo fattore determina la tipologia di materiale che puoi levigare o meno con il tuo attrezzo. In realtà, il termine carta vetrata è utile per capire la forza abrasiva di questi nastri, ma può anche rivelarsi fuorviante, questo perché i nastri da montare sul rullo rotante della tua levigatrice possono essere anche di altri tipi, ognuno pensato per una certa lavorazione più o meno invasiva. Per iniziare abbiamo i nastri abrasivi in corindone, un materiale più leggero, che ti consente di lavorare il legno in modo abbastanza agile e senza correre troppi rischi di errore, soprattutto se sei un principiante. A seguire, il livello mediano è rappresentato dai nastri abrasivi in carburo di silicio. Infine, il materiale più resistente è il nastro in diamante, pensato per le superfici più dure.

Risulta essere importante specificare tutto ciò perché non è detto che una levigatrice sia compatibile con ognuna delle tre tipologie di nastri elencati poco sopra. Per esempio, alcuni modelli compatibili con la carta vetrata non consentono di montare altre tipologie di nastri, mentre altre compatibili con questi, non accettano le bande abrasive in carta vetrata. Infine, esistono anche strisce di velcro che sono vantaggiose quanto la carta vetrata, ma che hanno un costo superiore. Diciamo che le levigatrici a nastro di marca, dunque quelle migliori e dal costo più alto, posseggono una serie di morsetti che ti consentono di variare la montatura del nastro, così da portarti a casa uno strumento decisamente versatile. Queste precisazioni sono molto importanti, perché una levigatrice capace di montare nastri diversi è anche un attrezzo che ti permette di levigare superfici diverse, persino metallo e coltelli.

Anche la tipologia di levigatrice determina la qualità, la funzionalità ed il costo del tuo acquisto. Innanzitutto è bene che tu sappia quale risulta essere la differenza tra levigatrice a nastro e levigatrice orbitale. La levigatrice orbitale, insieme alla levigatrice rotorbitale, è molto più complessa da utilizzare e solitamente monta dei fori aspiratori per eliminare polvere e trucioli sul momento. Anche lo scopo cambia, la levigatrice a nastro è pensata per effettuare lavori di sgrezzatura sul legno e non altro, dato che dopo dovrai necessariamente lavorare di fino utilizzando strumenti specifici. La levigatrice orbitale, invece, è pensata per effettuare lavori più precisi, non solo sul legno ma anche sul metallo e sulle carrozzerie delle automobili. Infine, sappi che nel computo delle levigatrici orbitali è possibile anche trovare quelle portatili, attrezzi molto più leggeri e comodi da usare, consigliati ai neofiti ma utili anche per effettuare una prima spianatura del legno, da perfezionare successivamente con levigatrici più complesse.

Adesso che sai come scegliere la levigatrice a nastro partendo dall’importanza delle bande abrasive e dalla tipologia di strumento, dovrai capire anche quanto contano l’alimentazione e la potenza del motore. Trattandosi di un utensile elettrico, da questi due fattori dipendono ovviamente i giri al minuto che la banda abrasiva sarà in grado di fare, e la forza con la quale agirà sui materiali che intendi levigare. Generalmente, le levigatrici a nastro montano dei motori la cui potenza può andare da circa 200 o 300 watt fino ad arrivare addirittura a 2 Kw, anche se in questo caso parliamo di strumenti utilizzati soprattutto da professionisti e nelle officine, dunque davvero costosi. Il nostro consiglio, se sei un appassionato di fai da te, è di acquistare una levigatrice a nastro la cui potenza sia almeno in grado di assicurare al tuo attrezzo una velocità di circa 7500 giri al minuto, e che sia anche semplice da utilizzare.

Per quanto concerne la semplicità di utilizzo, la tipologia di alimentazione gioca un ruolo determinante. Il motivo è dovuto al fatto che le levigatrici a nastro portatili, per assicurarti una maneggevolezza estrema, sono sprovviste di cavo e dunque alimentate a batteria, questi utensili hanno il vantaggio di essere molto portatili e privi di fili in cui potresti inciampare, ma hanno ovviamente una durata limitata. Le levigatrici a nastro dotate di cavo, invece, sono generalmente quelle più imponenti e pensate dunque per un utilizzo professionale, il filo assicura un uso no stop dell’attrezzo, ma limita la portata della levigatrice e potrebbe farti inciampare, se non starai attendo a dove metti i piedi.

I modelli di levigatrice presenti sul mercato offrono anche caratteristiche più approfondite. Per esempio, i modelli portatili delle migliori marche ti concedono la possibilità di personalizzare i giri al minuto, di avviare con dolcezza la rotazione della banda abrasiva e sono dotate di un corpo macchina in grado di assorbire le vibrazioni causate dall’abrasione, che potrebbero infastidirti e rendere più difficoltoso il lavoro.

Levigatrici a Nastro più Vendute

Per concludere mettiamo a disposizione una lista dei modelli di levigatrice a nastro più venduti online.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Einhell TC-BS 8038 Levigatrice a nastro (tensione 230 V, potenza 800 W, velocità nastro 380 m/min, platorello 76x142 mm, incl. 1 nastro abrasivo 75x533 mm) Einhell TC-BS 8038 Levigatrice a nastro (tensione 230 V, potenza 800 W, velocità nastro 380 m/min,... 65,20 EUR Compra su Amazon
2 BLACK+DECKER 350W, lima a nastro da 13 mm con 3 nastri abrasivi e sistema di raccolta della polvere, KA900E-QS BLACK+DECKER 350W, lima a nastro da 13 mm con 3 nastri abrasivi e sistema di raccolta della polvere,... 84,95 EUR 51,90 EUR Compra su Amazon
3 FERM Levigatrice da Banco Combinata 350W - 150mm. Include 2 Nastri Abrasivi (G80 e G120) e 2 Dischi Abrasivi (G80 e G120) FERM Levigatrice da Banco Combinata 350W - 150mm. Include 2 Nastri Abrasivi (G80 e G120) e 2 Dischi... 91,95 EUR Compra su Amazon
4 Jellas Levigatrice a Nastro, 750W 10 Nastri Abrasivi 75 x 533 mm Levigatrice Elettrica con Controllo della Velocità Variabile, Adattatori Vuoto 2 in 1, BS02 Jellas Levigatrice a Nastro, 750W 10 Nastri Abrasivi 75 x 533 mm Levigatrice Elettrica con Controllo... 69,98 EUR Compra su Amazon
5 GALAX PRO S1T-SW19-76A,Levigatrice a nastro con regolazione del numero di giri e attacco per aspirapolvere, 310 W, con superficie di levigatura da 533x76 mm GALAX PRO S1T-SW19-76A,Levigatrice a nastro con regolazione del numero di giri e attacco per... 74,99 EUR 62,99 EUR Compra su Amazon
6 Einhell Levigatrice a nastro TE-BS 850 E (850 W, 400 m/min, velocità del nastro abrasivo, regolazione fine del nastro, aspirazione della polvere, anche per uso fisso, accessori inclusi) Einhell Levigatrice a nastro TE-BS 850 E (850 W, 400 m/min, velocità del nastro abrasivo,... 123,50 EUR 108,08 EUR Compra su Amazon
7 Levigatrice a nastro senza fili compatibile con batteria Makita 18V Levigatrice a nastro senza fili compatibile con batteria Makita 18V Compra su Amazon
8 Bosch Set Levigatrice A Nastro PBS 75 AE (750 W, Velocità Del Nastro 200-350 M/min, Superficie Di Levigatura 165x76 Mm, In Custodia) Bosch Set Levigatrice A Nastro PBS 75 AE (750 W, Velocità Del Nastro 200-350 M/min, Superficie Di... 186,95 EUR Compra su Amazon
9 STANLEY FATMAX FMEW204K-QS Levigatrice a Nastro 1010 W STANLEY FATMAX FMEW204K-QS Levigatrice a Nastro 1010 W 109,90 EUR 102,98 EUR Compra su Amazon
10 Bosch Professional Levigatrice a nastro GBS 750 (motore da 850 W, incl. nastro per levigatura in tessuto, sacchetto raccoglipolvere) Bosch Professional Levigatrice a nastro GBS 750 (motore da 850 W, incl. nastro per levigatura in... 209,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-09-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Filed Under: Attrezzi

About Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Costruire una Libreria Fai da Te in Legno
  • Quale Attrezzo Utilizzare per Rimuovere le Piastrelle​
  • Paravento Fai da Te
  • Quale Attrezzo Utilizzare per Tagliare la Plastica Dura
  • Divano in Legno Massiccio Fai da Te

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più