Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

You are here: Home / Guide / Come Incollare Sassi sul Legno

Come Incollare Sassi sul Legno

Aggiornato il 7 Novembre 2024 da Roberto Rosi

In questa guida scopriremo come incollare sassi sul legno. Se ti stai chiedendo perché dovresti farlo, la risposta è molto semplice. Potresti sentire la necessità di dare un tocco creativo e di design ai tuoi ambienti domestici. Invece di acquistare suppellettili molto costosi, potresti crearle con un tocco di fai da te, praticamente a costo zero.

Il connubio tra pietre e legno può rappresentare un’ottima risposta alle tue esigenze di stile. Si tratta, infatti, di un abbinamento del tutto naturale e stilisticamente impeccabile. Poi toccherà a te pensare ad una creazione unica nel suo genere, capace di far brillare l’estetica della tua casa. Prima di farlo, però, dovrai capire come incollare le pietre sul legno.

Prima di vedere come fare, è importante che tu conosca le possibilità derivanti da questa tecnica. In pratica, incollando dei sassi su alcune tavole di legno, potrai realizzare degli autentici quadri tridimensionali. Ovvero un componente molto prezioso per l’arredamento dei tuoi spazi domestici. Il consiglio è di realizzare un disegno su un foglio di cartoncino e collocare su di esso i ciottoli e le pietre. In questo modo potrai farti da subito un’idea sul risultato finale. Potresti per esempio disegnare un fiore e usare le pietre più piccole come petali. Chiaramente, oltre ai sassi, potrai incollare sulle tavole di legno anche altri materiali come il vetro colorato.

Incollare i sassi sul legno non è un’operazione difficile. Il segreto, per ottenere un risultato piacevole e duraturo, è scegliere il collante adatto per realizzare questa opera di design. Per prima cosa devi disporre le pietre a secco sulle tavole. Questo ti servirà per farti un’idea sul loro posizionamento, così da creare una sorta di puzzle. Ogni tessera di questo mosaico andrà successivamente incollata alla superficie del legno. Ti basta acquistare della colla a caldo o a base di silicone. In alternativa, potresti anche usare le classiche super colle come per esempio Bostik Max Repair. C’è un aspetto molto importante, che dovrà appartenere a queste colle, dovranno essere cristalline e trasparenti, per non rovinare la tua composizione artistica.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 IDEA HOME 50 Pezzi Stick Colla a Caldo 7x100 mm – Bastoncini Trasparenti Universali per Pistola Colla a Caldo – Fai da Te, Artigianato, Riparazioni Domestiche IDEA HOME 50 Pezzi Stick Colla a Caldo 7x100 mm – Bastoncini Trasparenti Universali per Pistola... 4,80 EUR Compra su Amazon
2 Relota 100 pezzi Colla a Caldo 7 x 100 mm, Stick Colla a Caldo Trasparente per Pistola Colla a Caldo, Kit Bastoncini di Colla Asciugatura Rapida per Fai da Te, Riparazione e Fissaggio Relota 100 pezzi Colla a Caldo 7 x 100 mm, Stick Colla a Caldo Trasparente per Pistola Colla a... 7,49 EUR 6,99 EUR Compra su Amazon
3 Rapid 40302768 12 mm Colla Professionale 12mm Speciale PVC e Cavi PRO-T, Trasparente, 1 kg Rapid 40302768 12 mm Colla Professionale 12mm Speciale PVC e Cavi PRO-T, Trasparente, 1 kg 19,95 EUR Compra su Amazon
4 50 pezzi 11 mm x 200mm, bastoncini trasparenti per pistola colla a caldo, stick colla a caldo per fai-da-te, riparazioni e decorazioni – Ricarica universale per pistola colla a caldo. 50 pezzi 11 mm x 200mm, bastoncini trasparenti per pistola colla a caldo, stick colla a caldo per... 9,19 EUR Compra su Amazon
5 FZGUSYAF Colla a caldo, 150 x 11 mm, trasparente, per pistola per colla a caldo da 11 mm, 28 pezzi FZGUSYAF Colla a caldo, 150 x 11 mm, trasparente, per pistola per colla a caldo da 11 mm, 28 pezzi 6,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-09-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La trasparenza non è l’unica caratteristica che dovrebbe appartenere a questo prodotto. Anche la resistenza è fondamentale, soprattutto se hai intenzione di creare un quadro da appendere al muro. La presenza delle pietre appesantirà la tua creazione, dunque avrai bisogno di una colla particolarmente resistente. Dovrai anche studiare e scegliere con attenzione il supporto in legno. Da un punto di vista stilistico, ti conviene scegliere legno antico o per le tavole dei pallet. L’aspetto vissuto conferirà un fascino maggiore alla tua opera. Non conta, ovviamente, solo l’estetica. Il legno dovrà essere anche abbastanza poroso. Questo permetterà alla colla di fissarsi in modo migliore, garantendo una resistenza maggiore al peso e alla forza di gravità.

Risulta essere ovvio che non potrai limitarti a prendere dei sassi e a incollarli sulle tavole di legno. Sia i primi che le seconde andranno infatti trattati nel modo corretto. Questo perché le imperfezioni del legno e la sporcizia depositata sulle pietre potrebbero rendere inefficace l’azione della colla. Per prima cosa ti conviene acquistare un foglio di carta vetrata, da usare per carteggiare la superficie delle tavole. Fatto questo, ti conviene usare un panno umido per detergere il legno, così da eliminare la polvere.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 wolfcraft Rotolo di carta abrasiva 5 m x 93 mm I 3175000 I grana 180 I per legno e metallo I ideale per gli amanti del fai da te wolfcraft Rotolo di carta abrasiva 5 m x 93 mm I 3175000 I grana 180 I per legno e metallo I ideale... 5,49 EUR 3,49 EUR Compra su Amazon
2 BGS Diy 80827 - Rotolo di carta vetrata, 115 mm x 5 m, grana 120 BGS Diy 80827 - Rotolo di carta vetrata, 115 mm x 5 m, grana 120 2,89 EUR Compra su Amazon
3 kwb 815-180 Set di carta vetrata 10pc professionale (93 x 230 mm, grano 180, per legno, metallo e colore, spruzzatura di ossido di alluminio, per swing swerer, sparpack) kwb 815-180 Set di carta vetrata 10pc professionale (93 x 230 mm, grano 180, per legno, metallo e... 5,29 EUR Compra su Amazon
4 Fit for the Job 5 fogli grandi formato A4 Carta vetrata di qualità fine per levigare legno, mobili, metallo, intonaco per lavori di bricolage, decorazioni e altro ancora, 11 x 9 pollici Fit for the Job 5 fogli grandi formato A4 Carta vetrata di qualità fine per levigare legno, mobili,... 1,31 EUR Compra su Amazon
5 Carehabi Set 42 pezzi di carta abrasiva, carta vetrata umida e asciutta fine 120-3000 Carta vetrata per metallo, auto, mobili in legno, pietra, vernice, vetro, 23 x 9,5 cm Carehabi Set 42 pezzi di carta abrasiva, carta vetrata umida e asciutta fine 120-3000 Carta vetrata... Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-09-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

La stessa operazione di pulizia va fatta con le pietre. In questo caso, conviene utilizzare l’acqua in combinazione con un po’ di alcool. Così riuscirai a pulirle alla perfezione.

Vediamo come usare la colla per fissare i ciottoli. Anche in questo caso esistono delle accortezze utili per ottenere un risultato di livello buono, quasi professionale. Nello specifico, la colla va usata con parsimonia, dunque senza eccedere. Risulta essere anche una questione di tempistiche, dovrai essere molto veloce, perché la colla ad alto potere fissante tende ad asciugarsi in pochi secondi. Ti conviene dunque centellinarla usando il beccuccio della confezione, e poi premere immediatamente il sasso sopra di essa. Se noti che da sotto al sasso esce della colla, assicurati di toglierla prima che possa seccarsi. Puoi farlo usando il lembo di un panno bagnato.

A questo punto, prima di appendere il tuo quadro, dovrai dare il tempo alla colla di asciugarsi completamente. Ti conviene fare riferimento alle tempistiche riportate nella confezione del prodotto. Se non rispetterai questi tempi, appena appenderai il quadro i sassi potrebbero cadere, vanificando tutto il tuo lavoro.

In questa guida ti abbiamo spiegato come incollare sassi sul legno. Sappi, però, che potrai anche aggiungere ulteriore fascino alle tue creazioni. I sassi, infatti, tendono ad avere un aspetto spento. Potrai ravvivarlo dipingendoli oppure usando una vernice trasparente.

Filed Under: Guide

About Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Costruire una Libreria Fai da Te in Legno
  • Quale Attrezzo Utilizzare per Rimuovere le Piastrelle​
  • Paravento Fai da Te
  • Quale Attrezzo Utilizzare per Tagliare la Plastica Dura
  • Divano in Legno Massiccio Fai da Te

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più