Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

You are here: Home / Attrezzi / Idropulitrice – Migliori Prodotti, Utilizzo e Prezzi

Idropulitrice – Migliori Prodotti, Utilizzo e Prezzi

Aggiornato il 6 Novembre 2024 da Roberto Rosi

Indice

  • Come Funzionano le Idropulitrici
  • Portata dell’Idropulitrice
  • Potenza e Consumi dell’Idropulitrice
  • Materiali dell’Idropulitrice
  • Praticità dell’Idropulitrice
  • Accessori dell’Idropulitrice
  • Prezzi Idropulitrici
  • Idropulitrici più Vendute Online

In questa guida spieghiamo come scegliere un’idropulitrice. L’idropulitrice è uno strumento indispensabile per tutti coloro che devono svolgere accurate pulizie degli esterni. Questo dispositivo ci aiuta a pulire verande, terrazze, accessori e mobili per il giardino. Molto utile anche per pulire le pavimentazioni esterne e le persiane, l’idropulitrice può essere utilmente impiegata anche per pulire l’auto, la moto, la bicicletta oppure la barca

La pulizia che riusciamo ad ottenere utilizzando una idropulitrice è davvero capillare, grazie al potente getto d’acqua che questo strumento è in grado di sprigionare, l’idropulitrice può pulire alla perfezione qualsiasi superficie.

Come Funzionano le Idropulitrici

Questo strumento funziona alternando il normale getto d’acqua, la pressione, espressa in bar, è aumentata e, di norma, maggiore è la pressione, maggiori saranno le prestazioni del getto d’acqua e, di conseguenza, migliore e più capillare sarà la pulizia delle superfici. Questo perché una maggiore pressione dell’acqua corrisponde, ovviamente, ad una spinta molto più potente del getto, più energico è il contatto tra l’acqua e la superficie da pulire e più efficace sarà il lavaggio eseguito con l’idropulitrice.

Ricordiamo che, se dobbiamo utilizzare la nostra idropulitrice per scopi soltanto domestici, è sufficiente un valore di pressione corrispondente ad un minimo di circa 20 bar fino a 100 bar per gli strumenti meno potenti e fino a 150 bar per le idropulitrici più avanzate ed in grado di pulire un’incredibile quantità di superfici come, per esempio, muri esterni, macchie ostinate oppure gradinate interamente ricoperte di muschio.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Kärcher Idropulitrice K 2 Universal Edition, Pressione max. 110 bar, Portata 360 l/h, Area di lavoro 20 m²/h, Filtro acqua, Pistola e Tubo Alta Pressione 3m, Ugello rotante Kärcher Idropulitrice K 2 Universal Edition, Pressione max. 110 bar, Portata 360 l/h, Area di... 77,50 EUR 59,90 EUR Compra su Amazon
2 BLACK+DECKER Idropulitrice ad Alta Pressione BXPW1600PE con Patio Cleaner e Spazzola Fissa (1600 W, 125 bar, 420 l/h) BLACK+DECKER Idropulitrice ad Alta Pressione BXPW1600PE con Patio Cleaner e Spazzola Fissa (1600 W,... 109,90 EUR 89,90 EUR Compra su Amazon
3 Cecotec Idropulitrice ad alta pressione HydroBoost 2000 Car&Garden Pro. 2000 W, casa, giardino o auto, portata max 450 l/h, 150 bar di pressione max, pompa in alluminio, raggio d'azione 14m Cecotec Idropulitrice ad alta pressione HydroBoost 2000 Car&Garden Pro. 2000 W, casa, giardino o... 129,90 EUR 99,90 EUR Compra su Amazon
4 MASKO® Idropulitrice ad alta pressione 2200 Watt 165 bar 450 l/h, con bobina avvolgitubo da 10 m tubo 9.TLG. Accessori con bottiglia di sapone, pistola ad alta pressione per auto MASKO® Idropulitrice ad alta pressione 2200 Watt 165 bar 450 l/h, con bobina avvolgitubo da 10 m... 147,80 EUR Compra su Amazon
5 LEHMANN Hudson Idropulitrice ad Alta Pressione con Pompa in Alluminio, 1800 W, Max. 220 Bar, Portata 450 l/h, Set di Accessori – Spazzola Rotante per Terrazze, Schiumatore, Spazzola per Cerchioni LEHMANN Hudson Idropulitrice ad Alta Pressione con Pompa in Alluminio, 1800 W, Max. 220 Bar, Portata... 149,99 EUR 129,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-09 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Se, invece, abbiamo intenzione di utilizzare la nostra idropulitrice per scopi più professionali, dovremo scegliere uno strumento in grado di erogare una pressione tra i 160 e i 500 bar. In questo caso, acquisteremo una idropulitrice professionale che funziona sia ad acqua fredda che ad acqua calda. Ricordiamo che le idropulitrici per uso domestico erogano soltanto acqua fredda. Nei paragrafi che seguono, scopriremo quali caratteristiche tecniche e quali elementi è essenziale considerare quando ci accingiamo ad acquistare un’idropulitrice.

Portata dell’Idropulitrice

La portata è un elemento decisivo in grado di influenzare la nostra scelta verso un modello di idropulitrice piuttosto che verso un altro. Insieme alla pressione, la portata è uno fattore che incide sulla prestazioni generali di questo strumento. Nello specifico, la portata di una idropulitrice è la quantità di acqua che questo strumento è in grado di erogare in un’ora. Questo elemento determina i campi di utilizzo dell’idropulitrice e le superfici che essa è in grado di pulire.

Per maggiore chiarezza, di seguito indichiamo la portata ideale e adeguata commisurata al tipo di utilizzo che è possibile fare dell’idropulitrice.
Idropulitrice con portata da 300 a 360 l/h,fanno parte di questa categoria, tutte quelle idropulitrici che hanno prestazioni abbastanza ridotte ma che ci permettono di pulire, per esempio, attrezzi e macchine da giardino, biciclette e mobili da esterno. Le idropulitrici di questa categoria, invece, non sono adatte per svolgere lavori più impegnativi e capillari.
Idropulitrici con portata da 360 a 500 l/h, rientrano in questa categoria, tutte quelle idropulitrici molto efficaci nella pulizia di auto, moto, mobili da esterno, attrezzi da giardino, biciclette ma anche muri di pietra, recinzioni e vialetti.
Idropulitrici con portata di oltre i 500 l/h, rientrano in questa categoria le idropulitrici professionali, in grado di fornire prestazioni davvero elevate. Questi strumenti si adattano a pulire una quantità incredibile di oggetti e di ambienti, roulotte, camper, piscine e superfici esterne di ogni tipo sono tutte superfici che una idropulitrice con portata di oltre 500 l/h è in grado di pulire.

Potenza e Consumi dell’Idropulitrice

Anche la potenza è un fattore molto importante da tenere in considerazione nella scelta della nostra idropulitrice. La potenza del motore di questo strumento, infatti, è in grado di determinare non soltanto il consumo di energia elettrica connesso all’uso dell’idropulitrice, ma anche il grado di efficacia del lavoro che questo strumento può svolgere.

Per prima cosa, è importante precisare che la potenza di un’idropulitrice viene espressa in kW oppure in Watt. I modelli di idropulitrice per utilizzo domestico che ci permettono di svolgere lavori di pulizia esterni hanno una potenza compresa tra 1,3 kW e 1,8 kW, si tratta di un buon valore che non solo ci permette di svolgere un eccellente lavoro ma anche di ridurre i consumi in bolletta.

Diverso è il discorso, invece, per le idropulitrici professionali che arrivano ad una potenza variabile da 1,9 a 2,1 kW fino ai modelli industriali con potenza di 3 kW. Anche in questo caso, ovviamente, la scelta di un modello di idropulitrice piuttosto che di un altro è puramente personale.

Risulta essere chiaro che, se il nostro intento è quello di utilizzare un’idropulitrice per pulire il vialetto del giardino, potremo tranquillamente scegliere un modello da 1,4 kW. Se, invece, abbiamo intenzione di pulire l’esterno della nostra casa oppure la nostra auto con cadenza settimanale, dovremo scegliere un modello che abbia almeno una potenza da 2 kW.

Materiali dell’Idropulitrice

Di norma, i materiali di assemblaggio e di realizzazione delle idropulitrici presenti sul mercato sono, più o meno, sempre gli stessi. Quello che cambia è la qualità delle leghe metalliche oppure delle plastiche impiegate per il loro assemblaggio, insieme ai componenti tessili utilizzati per la costruzione di quei modelli di idropulitrici che è possibile indossare come uno zaino.

Anche il design ed il colore sono elementi che possono cambiare, da modello a modello. Ovviamente, se intendiamo utilizzare la nostra idropulitrice in maniera frequente, dovremo scegliere un modello robusto ed assemblato con ottimi materiali in grado di sostenere performance avanzate.

Ricordiamo, poi, che l’idropulitrice emette acqua pressurizzata, ecco perché è essenziale scegliere un modello dotato di meccanismi interni robusti, progettati e durevoli nel corso del tempo. Scegliendo la qualità, eviteremo danneggiamenti alla macchina oppure spiacevoli incidenti.

Molto importante è anche il materiale utilizzato per la costruzione degli accessori in dotazione e delle rotelle, i citati componenti sono, infatti, maggiormente sottoposti ad usura e danneggiamenti.

Praticità dell’Idropulitrice

La praticità d’uso della idropulitrice è, senza dubbio, uno dei fattori più importanti da considerare. Risulta essere sempre consigliabile, infatti, acquistare uno strumento maneggevole, comodo da utilizzare e dalla semplice manutenzione.

Partiamo dal peso e dall’ingombro, sul mercato è possibile trovare idropulitrici che arrivano a circa 4 kg di peso ma anche strumento che raggiungono un peso anche superiore ai 25 kg.

La forma dell’idropulitrice, inoltre, è un altro elemento in grado di influenzare la praticità d’uso di questo strumento. Se non abbiamo molto spazio in casa oppure in giardino, per esempio, dovremo scegliere un’idropulitrice compatta, che si sviluppa in orizzontale. Se, invece, non abbiamo grandi problemi di spazio, potremo optare anche per un classico modello che si sviluppa in verticale, molto più ingombrante da riporre.

Molto importante è anche la trasportabilità della nostra idropulitrice, utile è la presenza di comode maniglie oppure rotelle in grado di agevolare lo spostamento e la maneggevolezza della idropulitrice. Sul mercato è possibile trovare, per esempio, anche idropulitrici molto leggere e compatte che possono essere comodamente indossate come uno zaino. Modelli più robusti di idropulitrici, invece, sono dotate di comode ruote e maniglie per il traino che rendono più semplice lo spostamento durante le operazioni di pulizia.

Essenziale, infine, è la facilità di utilizzo della idropulitrice, lo strumento, allora, dovrà essere semplice da azionare così come facile ed intuitiva dovrà essere la scelta delle diverse impostazioni e l’inserimento degli accessori complementari così come la presenza di un comodo avvolgitubo integrato.

Accessori dell’Idropulitrice

Anche gli accessori contenuti nella confezione, devono necessariamente influenzare la nostra scelta. La quantità e la tipologia di accessori di cui una idropulitrice è dotata incidono sulle prestazioni che questo strumento è in grado di offrire.

Vari e diversi sono gli accessori che è possibile trovare in dotazione con una idropulitrice, lance angolari, telescopiche, attrezzi per la pulizia di tubi e grondaie, gli accessori per pulire il patio, i detergenti, spazzoloni e lavasuperfici sono solo alcuni degli accessori che è possibile trovare in dotazione con l’idropulitrice.

Molto utili sono anche quegli accessori aggiuntivi come filtri, tubi di ricambio e adattatori, molto funzionali per effettuare una pulizia più accurata e performante.

La quantità e il numero di pezzi in dotazione, ovviamente, sono entrambi elementi in grado di influenzare il costo della nostra idropulitrice. In linea di massima, le idropulitrici più ecomiche sono quelle che hanno in dotazione una lancia standard ed una impugnatura a pistola mentre quelle più costose presentano sempre quattro oppure cinque accessori in dotazione, comprensivi di detergente specifico per la pulizia. Le versioni ancora più avanzate, infine, includono anche specifici set di accessori dedicati a specifiche operazioni di pulizia come, per esempio, accessori auto oppure accessori casa.

Ricordiamo, comunque, che è sempre possibile acquistare separatamente gli accessori da utilizzare con la nostra idropulitrice, anche in un momento successivo ovvero quando si rendessero necessari.

Prezzi Idropulitrici

Sul mercato è possibile trovare diversi produttori di idropulitrici di qualità. In generale, sono tutte aziende che si occupano della produzione di strumenti per il fai da te oppure destinati alla cura e alla pulizia della casa o del giardino.

Certamente, acquistare una idropulitrice appartenente ad un marchio famoso, ha indubbi risvolti pratici, tutti positivi. Questo perché i grandi marchi sono specializzati nella produzione di strumenti di eccellente qualità e con avanzate specifiche tecniche. Inoltre, se ci affideremo ad un marchio famoso, avremo la garanzia di godere di tutta una serie di benefici e di tutele anche nel post vendita, la possibilità di interfacciarsi con addetti all’assistenza clienti oppure la facilità con cui reperire eventuali pezzi di ricambio sono tutti elementi da considerare nella scelta della nostra idropulitrice.

In linea di massima, comunque, le aziende leader nella produzione di idropulitrici sono Bosch, Makita e Lavor. Per dettagli sui modelli è comunque possibile vedere questa guida sull’idropulitrice su Solopulito.com.

Lo abbiamo detto più volte, il mercato garantisce una scelta eterogenea, tra modelli diversi, tutti differenti tra loro per caratteristiche tecniche, materiali di assemblaggio, potenza e resistenza. Per effettuare una scelta consapevole, consigliamo sempre di valutare con attenzione il tipo di esigenze che intendiamo soddisfare con un determinato acquisto. Risulta essere vero che in commercio è possibile trovare anche idropulitrici molto economiche, parliamo di 50 oppure di 60 euro, ma questi modelli sono adatti soltanto ad essere utilizzate per utilizzi domestici, queste idropulitrici hanno, infatti, una pressione ed una portata ridotte oppure sono adatte a svolgere soltanto alcune tipologie di lavaggi.

Se, invece, abbiamo intenzione di pulire con estrema regolarità gli esterni della nostra abitazione oppure automobili di grandi o medie dimensioni, dovremo scegliere un’idropulitrice appartenente ad una fascia di prezzo alta, in questo caso, potremo spendere dai 250 euro in su, ovviamente, questo prezzo è destinato ad aumentare se scegliamo per un modello dalle elevate prestazioni. La scelta, come sempre, dipende dalle nostre reali esigenze, dall’uso che intendiamo effettuare della nostra idropulitrice e, in ultimo, anche dal budget che abbiamo a nostra disposizione.

Idropulitrici più Vendute Online

Per concludere mettiamo a disposizione una lista dei modelli di idropulitrici più venduti online.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Kärcher Idropulitrice K 2 Universal Edition, Pressione max. 110 bar, Portata 360 l/h, Area di lavoro 20 m²/h, Filtro acqua, Pistola e Tubo Alta Pressione 3m, Ugello rotante Kärcher Idropulitrice K 2 Universal Edition, Pressione max. 110 bar, Portata 360 l/h, Area di... 77,50 EUR 59,90 EUR Compra su Amazon
2 Kärcher Idropulitrice K 3, Pressione max 120 bar, Portata 380 l/h, Area di lavoro 25 m²/h, Filtro acqua, Pistola e Tubo Alta Pressione 6m, Serbatoio detergente, Ugello mangiasporco, Lancia Vario Power Kärcher Idropulitrice K 3, Pressione max 120 bar, Portata 380 l/h, Area di lavoro 25 m²/h, Filtro... 145,00 EUR 98,70 EUR Compra su Amazon
3 Cecotec Idropulitrice ad alta pressione HydroBoost 2000 Car&Garden Pro. 2000 W, casa, giardino o auto, portata max 450 l/h, 150 bar di pressione max, pompa in alluminio, raggio d'azione 14m Cecotec Idropulitrice ad alta pressione HydroBoost 2000 Car&Garden Pro. 2000 W, casa, giardino o... 129,90 EUR 99,90 EUR Compra su Amazon
4 BLACK+DECKER Idropulitrice ad Alta Pressione BXPW1600PE con Patio Cleaner e Spazzola Fissa (1600 W, 125 bar, 420 l/h) BLACK+DECKER Idropulitrice ad Alta Pressione BXPW1600PE con Patio Cleaner e Spazzola Fissa (1600 W,... 109,90 EUR 89,90 EUR Compra su Amazon
5 Bosch Idropulitrice UniversalAquatak 135, 2 ugelli, filtro per l’acqua, pistola ad alta pressione, tubo flessibile da 7 m, cavo da 5 m, potenza 1900 Watt, pressione: 135 bar, portata max.: 410 l/h Bosch Idropulitrice UniversalAquatak 135, 2 ugelli, filtro per l’acqua, pistola ad alta pressione,... 168,05 EUR 144,39 EUR Compra su Amazon
6 LEHMANN Jukon Idropulitrice Alta Pressione, 1600 W, Pressione max. 200 bar, Portata 480 l/h, Autoadescante, Con Tubo da 5 m, Pistola, Lance e Lancia Schiuma, Ideale per la Casa, il Giardino e l'Auto LEHMANN Jukon Idropulitrice Alta Pressione, 1600 W, Pressione max. 200 bar, Portata 480 l/h,... 89,99 EUR 84,99 EUR Compra su Amazon
7 LEHMANN Hudson Idropulitrice ad Alta Pressione con Pompa in Alluminio, 1800 W, Max. 220 Bar, Portata 450 l/h, Set di Accessori – Spazzola Rotante per Terrazze, Schiumatore, Spazzola per Cerchioni LEHMANN Hudson Idropulitrice ad Alta Pressione con Pompa in Alluminio, 1800 W, Max. 220 Bar, Portata... 149,99 EUR 129,99 EUR Compra su Amazon
8 Cecotec Idropulitrice ad alta pressione HydroBoost 1400 Essential. 1400 W, casa, giardino o auto, portata max 426 l/h, pressione massima 105 bar, pompa in alluminio, raggio d'azione 9 m Cecotec Idropulitrice ad alta pressione HydroBoost 1400 Essential. 1400 W, casa, giardino o auto,... 59,32 EUR Compra su Amazon
9 Lavor Galaxy 160 Idropulitrice, 2500 Watt, 160 bar max 510 litri/ora max, Spazzola Fissa, Spazzola Rotante, Lavapatio, Tubo AP 8 metri, Pistola, Lancia con Ugello Variojet e Turbo, Giallo/Nero Lavor Galaxy 160 Idropulitrice, 2500 Watt, 160 bar max 510 litri/ora max, Spazzola Fissa, Spazzola... 169,90 EUR 159,90 EUR Compra su Amazon
10 Stanley Idropulitrice SXPW24BX, ad Alta Pressione, per Auto ed Esterni Casa, con Lavapavimenti e Spazzola Fissa, Pressione max. 170 bar, Portata max. 500 l/h, Assorbimento 2400 W Stanley Idropulitrice SXPW24BX, ad Alta Pressione, per Auto ed Esterni Casa, con Lavapavimenti e... 144,90 EUR 129,90 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Filed Under: Attrezzi

About Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Prevenire la Ruggine
  • Come Costruire Camino in Mattoni Fai da Te
  • Come Raccordare un Tubo dell’Acqua
  • Come Realizzare Mobile per Ingresso Fai da Te
  • Come Vendere gli Attrezzi Usati tra Privati

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più