Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

Tu sei qui: Home / Guide / Come Svitare un Bullone Bloccato

Come Svitare un Bullone Bloccato

Aggiornato il 4 Gennaio 2023 da Roberto Rosi

In questa guida spieghiamo come svitare un bullone bloccato.

Purtroppo questa situazione capita molto spesso, e i motivi possono essere diversi. Un bullone o un dado potrebbero, per esempio, avere accumulato ruggine o detriti. La situazione peggiore, poi, capita quando il bullone è stato danneggiato. Se succede questo, estrarlo dal suo alloggiamento può diventare un’operazione faticosa e snervante. In alcuni casi addirittura impossibile, senza romperlo. Come sempre, dunque, la corretta soluzione dipende dalla causa del problema. Ecco spiegato perché oggi ti mostreremo come affrontare queste casistiche.

Prima di capire come svitare un bullone bloccato, bisogna per forza di cose passare in rassegna gli strumenti necessari per farlo. In primo luogo dovrai dotarti di una chiave inglese della misura giusta per il bullone. Insieme alla chiave, assicurati di avere anche un prodotto che possa lubrificarlo a dovere.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 WD-40 Prodotto Multifunzione Lubrificante Spray Con Sistema Doppia Posizione, 500 ml, Bianco WD-40 Prodotto Multifunzione Lubrificante Spray Con Sistema Doppia Posizione, 500 ml, Bianco 11,99 EUR 11,50 EUR Compra su Amazon
2 Promo Pack WD-40 Prodotto Multifunzione - Lubrificante Spray con Sistema Professionale Doppia Posizione - 500 ml, 6 Pezzi + Guanti Promo Pack WD-40 Prodotto Multifunzione - Lubrificante Spray con Sistema Professionale Doppia... 44,90 EUR Compra su Amazon
3 Wd-40 Specialist Lubrificante Al Silicone Spray Applicazione Pulita Con Sistema Doppia Posizione, 400 Ml, Trasparente Wd-40 Specialist Lubrificante Al Silicone Spray Applicazione Pulita Con Sistema Doppia Posizione,... 13,99 EUR 10,46 EUR Compra su Amazon
4 Lucidante al Silicone WD-40 Specialist Moto, Facile da Applicare senza Bisogno di Lucidare, Utilizzabile su Fibra di Carbonio, Metallo e Plastica, 400 ml Lucidante al Silicone WD-40 Specialist Moto, Facile da Applicare senza Bisogno di Lucidare,... 12,99 EUR Compra su Amazon
5 WD-40 Specialist Grasso Spray Con Sistema Doppia Posizione, 400 Ml, Incolore WD-40 Specialist Grasso Spray Con Sistema Doppia Posizione, 400 Ml, Incolore 13,99 EUR 12,00 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il tuo armamentario non finisce qui, insieme agli oggetti visti finora, dovrai anche comprare una bottiglia di Coca Cola e dotarti di una tazza e di una sega. Quando avrai pensato a tutto questo, sarai finalmente pronto per sbloccare quel bullone.

Spesso la principale causa di un bullone che non si svita, è proprio la già citata ruggine. Quando prende possesso di questa componente, infatti, è come se la saldasse al suo alloggiamento. Vediamo come puoi togliere la ruggine ed estrarre il bullone. Per prima cosa devi prendere il tuo prodotto lubrificante e la chiave. Assicurati che questa sia davvero compatibile con la testa del bullone, per evitare di rovinarla o di peggiorare la situazione. Il passo successivo è prendere il prodotto lubrificante e cospargere il bullone con l’olio. Risulta essere un passo importante, perché questo dovrà essere messo nelle condizioni di penetrare nella filettatura. Fatto questo, ti basta prendere la tua chiave e provare a svitare il bullone. Se il problema era la ruggine, tutto ciò dovrebbe bastare per sbloccarlo.

C’è una soluzione fai da te che in tanti usano quando un bullone si incastra e non vuole venir via. Invece di tagliarlo, infatti, potresti provare a usare la Coca Cola. Comunque ti conviene farlo solo dopo avere provato con il prodotto lubrificante, per facilitare le cose. Vediamo cosa devi fare con la Coca Cola. Devi versarla sopra il bullone senza esagerare con le quantità. Puoi servirti della tazzina per regolarti in modo corretto. La Coca Cola dovrebbe infatti servire per allentare ulteriormente il bullone bloccato. Questa bibita, non a caso, è nota per il suo potere disincrostante e funziona a meraviglia con la ruggine. Ti basta versarne sopra per notare una quasi immediata reazione chimica. Devi comunque avere pazienza, nello specifico, dovrai concedere 5 minuti alla bibita per fare effetto sulla ruggine del bullone.

Volendo potresti anche provare a svitare il bullone previo riscaldamento dello stesso. Per farlo puoi usare un cannello a fiamma libera o un induttore di calore. Considera però che si tratta di un’operazione che ha i suoi rischi. Potresti anche rompere inavvertitamente il bullone. Alle volte, mentre agisci contro il bullone, potrebbe saltare via la testa. In questo caso puoi procedere acquistando un estrattore per viti, utilissimo anche per questo scopo.

I metodi visti poco sopra possono funzionare pure con i dadi incastrati. L’olio lubrificante e la Coca Cola, infatti, sono ottimi sistemi per agire anche su queste componenti. Di contro, così come accade per i bulloni, potrebbero anche fallire. In questo caso, infatti, l’unica opzione è romperlo del tutto per forzarne l’uscita. Puoi fare tutto questo adoperando la tua sega, e tagliando il dado. Prima di procedere, assicurati che la tua sega sia in grado di tagliare il metallo o l’ottone, a seconda del materiale. Così facendo riuscirai a rompere in due il dado. Questa soluzione è particolarmente drastica, ma comunque molto utile. Quando non riesci a completare l’operazione con gli altri metodi, la sega diventa l’ultima risorsa utile.

In realtà esistono anche altri metodi, più o meno professionali, che potrai usare per questo scopo. Uno dei migliori è rappresentato dall’utilizzo di una bussola a spirale doppia. Di solito questi strumenti riescono a sbloccare anche i dadi più resistenti e più arrugginiti. Dovrai inserire la parte esagonale sul dado, e in seguito collegare alla bussola una chiave a cricchetto. In questo modo permetterai ai taglienti della bussola di fissarsi sul dado. Fatto questo, devi semplicemente girare con attenzione la chiave a cricchetto. Se il dado continua a fare resistenza, puoi effettuare una leggera pressione con la chiave. Si tratta di una soluzione molto efficace, ma prevede il danneggiamento irreversibile del dado. Questo, dunque, andrà poi sostituito.

Archiviato in: Guide

Chi è Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Utilizzare il Silicone Senza la Pistola
  • Come Produrre Pellet da Cippato
  • Come Svitare un Bullone Spanato
  • Come Svitare un Flessibile Ossidato
  • Come Rivestire il Polistirolo

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.