Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

Tu sei qui: Home / Guide / Come Fresare il Legno

Come Fresare il Legno

Aggiornato il 9 Gennaio 2023 da Roberto Rosi

Indice

  • Come Funziona la Fresatrice
  • Fresatura
  • Frese per Fresatrice Verticale
  • Conoscere il Materiale da Lavorare
  • Lavori che Possono Essere Effettuati con una Fresa

La fresatura del legno è un lavoro piacevole e creativo, che consente di creare sagome e forme diverse, utili nel contesto della falegnameria e del fai da te. Con questo procedimento è possibile ingentilire una forma in legno, smussarne gli spigoli, o trasformarne completamente il profilo, oltre a realizzare incisioni, restauri, modanature e decorazioni di vario genere. Ovviamente, come tutti i lavori manuali, la fresatura richiede una certa esperienza, tuttavia, grazie alla disponibilità di macchine utensili oggi presente sul mercato, si possono realizzare lavorazioni estremamente precise anche senza avere una profonda conoscenza nel settore, chiunque abbia la passione per la lavorazione del legno, non può mancare di avere una fresatrice nel proprio corredo di attrezzi.

Sul mercato sono disponibili fresatrici orizzontali, verticali e a mano libera, questa è la più adatta per un utilizzo domestico, oltre che la più semplice e la più economica, mentre le fresatrici da banco sono destinate ad un contesto professionale. In alternativa si possono utilizzare speciali accessori da innestare al trapano, si tratta però di un ripiego, che non permette di sfruttare al massimo quello che il lavoro di fresatura consente di ottenere, inoltre la velocità del trapano è piuttosto limitata, con un massimo di circa tremila giri al minuto.

Come Funziona la Fresatrice

La fresatrice è azionata da un motore elettrico che le consente di raggiungere anche trentamila giri al minuto, e funziona per asportazione del materiale. Sull’asse del motore è predisposto l’attacco per le frese, che può essere a pinza fissa, nel caso di frese da legno cilindriche con un’unica misura di diametro, o intercambiabile. Le fresatrici portatili sono utensili compatti e di dimensioni contenute, con i quali è possibile lavorare con la massima precisione e realizzare modanature, incastri e scassi di ogni forma e dimensione, decorazioni, restauri e sagomature, anche in serie.

La scelta della fresatrice dipende dall’utilizzo alla quale è riservata, se si tratta di piccoli lavori occasionali non è necessario investire grosse cifre, ma se si desidera approfondire la propria esperienza e realizzare lavori precisi e fatti bene, è bene acquistare un modello di fascia superiore. In ogni caso, il primo elemento da considerare è la sicurezza, oltre a scegliere una fresa che rientri negli standard regolamentari, è consigliabile munirsi anche di guanti protettivi, occhiali e mascherina.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Bosch Home and Garden 060326C800 POF 1400 ACE - Fresatrice Verticale, 1400 W Bosch Home and Garden 060326C800 POF 1400 ACE - Fresatrice Verticale, 1400 W 198,49 EUR 151,67 EUR Compra su Amazon
2 Bosch Home and Garden 060326A100 POF 1200 AE Fresatrice, 1200 W, 230 V, Multicolore, 1 Pezzo Bosch Home and Garden 060326A100 POF 1200 AE Fresatrice, 1200 W, 230 V, Multicolore, 1 Pezzo 138,59 EUR 115,62 EUR Compra su Amazon
3 Einhell Fresatrici verticali TC-RO 1155 E (1100 W, Ø 6 e 8 mm, controllo della velocità, guida di taglio, adattatore di aspirazione, accessori inclusi) Einhell Fresatrici verticali TC-RO 1155 E (1100 W, Ø 6 e 8 mm, controllo della velocità, guida di... 79,95 EUR 69,64 EUR Compra su Amazon
4 KATSU Rifilatore Fresatrice Verticale per Legno Elettrica 220V 710W KATSU Rifilatore Fresatrice Verticale per Legno Elettrica 220V 710W 59,00 EUR Compra su Amazon
5 CNC Fresa, HomdMarket 4540 E1, fresatrice a 3 assi con mandrino da 500W per il taglio di legno, metallo, acrilico, MDF, nylon. CNC Fresa, HomdMarket 4540 E1, fresatrice a 3 assi con mandrino da 500W per il taglio di legno,... 699,96 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Fresatura

Sostanzialmente, la fresa da legno può essere paragonata ad uno scalpello rotante, dai taglienti in acciaio o in lega metallica molto dura. Nel caso in cui si avesse intenzione di lavorare un materiale molto resistente, si consiglia di orientarsi verso le frese in lega metallica, visto che quelle in acciaio, per quanto siano più economiche, tendono a consumarsi rapidamente. Inoltre, una fresa dura e resistente permette di lavorare facilmente anche materiali plastici e metalli leggeri. Occorre tenere presente che, per quanto la fresatura del legno non sia un lavoro eccessivamente complesso, la macchina deve essere regolata con la massima precisione, ed è questa l’operazione che di solito richiede maggior tempo. Il pezzo di legno da lavorare deve essere fissato in modo che sia perfettamente stabile, per poi procedere a regolare la fresa in altezza e a posizionare le guide, e il numero di giri deve essere impostato in base alle dimensioni del pezzo da lavorare, al tipo di legno e al livello di precisione desiderato, per i lavori particolarmente raffinati, è necessario partire con una potenza minore.

Per utilizzare la fresatrice portatile, è sufficiente collocarla nella posizione corretta e portarla a contatto con il legno, per poi farla scorrere in modo da eseguire la sagomatura o la lavorazione desiderata. Il risultato finale sarà diverso in relazione alla fresa utilizzata. Nonostante sia un lavoro che necessita una profonda conoscenza del legno e delle tecniche di esecuzione, anche i principianti possono ottenere comunque ottimi risultati. La fresatrice, per quanto mantenuta a basso regime, in genere non scende mai al disotto dei quindicimila giri al minuto, è questa velocità sostenuta che rende possibile effettuare finiture precise, scanalature, intagli e forme di vario genere.

La fresatrice verticale è invece dotata di impugnatura ergonomica, guida parallela regolabile, manopole per la regolazione dell’altezza e della corsa, dispositivo di impostazione elettronica dei giri, sistema di blocco e sblocco della pinza, base in metallo, sistema di ventilazione del motore e attacco per l’impianto di aspirazione, e di altri elementi variabili in relazione ai diversi modelli. La possibilità di regolare elettronicamente i giri del motore mantiene sempre costante la velocità della fresa, che sarebbe altrimenti soggetta ad un graduale rallentamento. Risulta essere una macchina molto versatile, indicata soprattutto per eseguire lavori di decorazione e disegni a intaglio, in base alla potenza del motore, che in alcuni modelli può raggiungere i 2000 watt, si possono lavorare facilmente materiali molto duri senza rischio di sovraccarico.

Frese per Fresatrice Verticale

In commercio è possibile trovare innumerevoli modelli di fresa, ma le più comuni sono sostanzialmente quattro, una fresa cilindrica da spianatura e una da taglio, una fresa troncotronica per le finiture e una fresa sferica per spianare i gradini costituiti dal passaggio di frese più grosse e per rifinire con precisione il lavoro.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Fresa per Unghie Professionale Elettrica,12 in 1 Portatile kit Manicure e Pedicure Elettrico 20000 RPM Velocità Regolabile,Regalo Festa Della Mamma Fresa per Unghie Professionale Elettrica,12 in 1 Portatile kit Manicure e Pedicure Elettrico 20000... 14,99 EUR Compra su Amazon
2 Fresa in Acciaio Fresa in Metallo Duro Adatta 53 ~ 61 mm Alta Resistenza in Acciaio per Intaglio Smussatura Scanalatura e Alesatura (Nero) Fresa in Acciaio Fresa in Metallo Duro Adatta 53 ~ 61 mm Alta Resistenza in Acciaio per Intaglio... 13,09 EUR Compra su Amazon
3 Delanie Fresa per Unghie Professionale 35000 Giri Trapano per Unghie Cordless per Unghie Acriliche, Lima Elettrica Ricaricabile con Punte per Unghie, con Funzione Memoria e Pulsante Pausa, Oro Rosa Delanie Fresa per Unghie Professionale 35000 Giri Trapano per Unghie Cordless per Unghie Acriliche,... 62,99 EUR 53,54 EUR Compra su Amazon
4 Set di frese rotanti in acciaio al carburo di tungsteno a doppio taglio per accessori utensile rotante, 10 pezzi con gambo da 1/8', trapano fai da te, intaglio per la lavorazione del legno Set di frese rotanti in acciaio al carburo di tungsteno a doppio taglio per accessori utensile... 17,97 EUR Compra su Amazon
5 Fresa per Unghie Kit Professionale per,Velocità Regolabile,11 Lime e 6 Cilindri abrasivi, Trapano Elettrico Portatile per Manicure e Pedicure(nero) Fresa per Unghie Kit Professionale per,Velocità Regolabile,11 Lime e 6 Cilindri abrasivi, Trapano... 19,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Conoscere il Materiale da Lavorare

Prima di iniziare qualsiasi lavoro è necessario conoscere bene il tipo di legno da trattare, specialmente nel caso di lavori di restauro o interventi decorativi. Castagno e teak sono i legni più duri, in particolare per questi materiali occorre operare seguendo la direzione delle fibre del legno, per evitare di creare schegge e frammenti. La regola di muoversi seguendo la direzione determinata dal tipo di legno e dalla forma dell’oggetto da trattare è fondamentale, a tale riguardo occorre considerare che i denti della fresa, quando si utilizza una fresatrice portatile, devono girare nel verso in cui si esegue il lavoro, utilizzando invece una fresa fissa sarà opportuno, al contrario, muovere l’oggetto da lavorare nel verso in cui girano i denti della fresa.

Un’altra regola fondamentale per evitare problemi è quella di non praticare un unico taglio, ma di procedere gradualmente effettuando tagli sempre più profondi: in questo modo il materiale non verrà sottoposto ad una forza troppo intensa, specialmente nel caso di un legno poco flessibile, e al contempo si ottiene il vantaggio di ridurre la fatica.

Lavori che Possono Essere Effettuati con una Fresa

L’utilizzo di una fresatrice per sagomare pannelli di legno, per eseguire scanalature, incisioni e decorazioni è uno dei lavori più caratteristici da effettuare con questo utensile. In base alla posizione in cui devono essere effettuate le incisioni, si utilizzano metodi diversi, se il punto da lavorare è relativamente prossimo al bordo è ideale la guida parallela.

La modanatura richiede di solito di montare un accessorio apposito sulla guida laterale, che consente di far scorrere la fresatrice con la massima precisione lungo il bordo. Le decorazioni da effettuare possono essere lineari o a mano libera, per eseguire disegni complessi è utile collegare alla macchina un braccio estensibile, che consente di realizzare decorazioni geometriche e cerchi di vari dimensioni. I decori a mano libera richiedono comunque una certa esperienza, poiché devono essere eseguiti direttamente sul pannello di legno, talvolta si rende necessario collegare la fresatrice ad un albero flessibile, tuttavia si tratta di un lavoro particolarmente creativo, che permette di ottenere risultati eccellenti e grandi soddisfazioni.

Archiviato in: Guide

Chi è Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Utilizzare il Silicone Senza la Pistola
  • Come Produrre Pellet da Cippato
  • Come Svitare un Bullone Spanato
  • Come Svitare un Flessibile Ossidato
  • Come Rivestire il Polistirolo

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.