Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

You are here: Home / Attrezzi / Colonna per Trapano – Migliori Prodotti, Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Colonna per Trapano – Migliori Prodotti, Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Aggiornato il 7 Novembre 2024 da Roberto Rosi

Indice

  • Caratteristiche Trapano a Colonna
  • Come Scegliere Colonna per Trapano
  • Colonne per Trapano più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere una colonna per trapano illustrando le principali caratteristiche che dovrebbe possedere. Se sei un appassionato di fai da te e di lavori in casa, è molto probabile che troverai in questo strumento un valido appoggio per via delle grandi potenzialità del trapano stazionario e per l’estrema precisione dei fori che può effettuare su materiali come il metallo e ovviamente il legno.

Oggi, dunque, procederemo elencandoti quali caratteristiche tenere a mente durante la fase di scelta del supporto del trapano a colonna.

Caratteristiche Trapano a Colonna

Per prima cosa, conviene dedicare una sezione introduttiva al significato di trapano a colonna e a ciò che lo distingue dagli altri utensili di questo tipo. In primo luogo, quando si parla di trapano con colonna, si fa riferimento ad un trapano detto anche stazionario, perché si tratta di uno strumento che non viene mai usato a mano libera, ma che deve appunto stazionare su un basamento fisso. Questa base, a sua volta, deve essere installata su un piano di lavoro come il tavolo e accompagnata da una colonna il cui scopo è reggere il trapano. La colonna dovrà essere molto solida e in grado di assorbire qualsiasi tipo di vibrazione, per evitare che la scocca ospitante il trapano possa oscillare o traballare.

Da aggiungere il fatto che, oltre a questi componenti, l’insieme dello strumento contempla anche la presenza di una morsa per trapano a colonna. Risulta essere un elemento davvero importante, perché ha lo scopo di fissare il corpo del trapano alla colonna, impedendogli di scivolare verso il basso. Il funzionamento del trapano a colonna è semplice, la foratura viene infatti effettuata grazie ad un corpo in plastica che ospita il motore del trapano, al quale viene poi applicata una punta. La colonna del trapano consente al corpo del motore di muoversi in verticale e in un senso circolare. La precisione del foro, così come la profondità, viene invece personalizzata grazie ai vari livelli di fissaggio della già citata morsa.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Supporto per Trapano a Colonna Multifunzione, Guida Trapano Perpendicolare - Diametro di Serraggio 43 mm per una Foratura Precisa Supporto per Trapano a Colonna Multifunzione, Guida Trapano Perpendicolare - Diametro di Serraggio... 22,99 EUR Compra su Amazon
2 90° Rotazione Supporto per Trapano, con Ganasce Piatte, Campo di Serraggio: 25-60 mm, Supporto Base in Ghisa, Profondità di Foratura 50 mm, Adatto per Riparazioni fai da te e Professionali (blu) 90° Rotazione Supporto per Trapano, con Ganasce Piatte, Campo di Serraggio: 25-60 mm, Supporto Base... 47,43 EUR Compra su Amazon
3 kwb Supporto per trapano con mandrino, supporto per trapano esagonale/mobile per avvitatori e trapani a batteria, blocco angolare regolabile 45 60 75 90°, per superfici e pezzi rotondi kwb Supporto per trapano con mandrino, supporto per trapano esagonale/mobile per avvitatori e... 39,99 EUR Compra su Amazon
4 Dremel 220 W, ork Station Complemento W, ork Station Supporto per Trapano, 1 Pezzo Dremel 220 W, ork Station Complemento W, ork Station Supporto per Trapano, 1 Pezzo 74,10 EUR 62,38 EUR Compra su Amazon
5 wolfcraft Colonna per trapani I 5027000 I Per foratura controllata wolfcraft Colonna per trapani I 5027000 I Per foratura controllata 109,00 EUR 104,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Scegliere Colonna per Trapano

Abbiamo già spiegato quanto conti scegliere una colonna di qualità, il tutto per metterti al riparo da quegli urti o vibrazioni che potrebbero causare uno sfasamento del foro. In sintesi, la colonna risponde all’esigenza di creare un buco perfetto, con contorni millimetrici ed una profondità  precisa. Di conseguenza, il primo elemento che dovrai tenere in considerazione è il materiale, il quale deve essere solido, performante e anche resistente nel lungo periodo. Oltre al materiale contano molto anche le dimensioni della colonna, insieme ad altre caratteristiche quali il supporto per la foratura e la sua versatilità. Inoltre, nella lista di elementi da studiare troviamo pure il produttore e naturalmente il prezzo, che potrebbe essere più o meno accessibile.

Come detto, il materiale di fabbricazione gioca un ruolo determinante quando decidi di acquistare una colonna per trapano. Un’asta cilindrica di materiale scadente, non a caso, potrebbe alterare di molto il risultato finale che stai cercando di ottenere. Questo significa che potrebbe subire in modo eccessivo le vibrazioni e non riuscire ad assorbirle come dovrebbe. Potrebbe anche usurarsi in un tempo piuttosto breve, trasformando il tuo investimento in una fastidiosa perdita di denaro. La ghisa rappresenta senza ombra di dubbio la soluzione principale in sede di scelta del supporto per il trapano, mentre il palo è in genere di metallo.

Il discorso sulle dimensioni merita un piccolo passo indietro, in quanto ci impone di tornare alla struttura del trapano a colonna. Non ti abbiamo ancora detto che il corpo del motore va inserito sul palo attraverso un’apertura specifica, la quale dovrà ovviamente essere compatibile con la testa dell’asta cilindrica. Ecco perché è importante scegliere questa asta in base al diametro collare del trapano che intendi usare. Di solito, le colonne per trapani in commercio sono compatibili con diametri collari da 38 millimetri e da 43 millimetri. Per quanto concerne l’altezza del palo, invece, in genere i modelli ne posseggono una da 500 millimetri.

Bisogna fare una grande attenzione anche al supporto che viene venduto insieme al trapano stazionario, dato che da esso dipendono i materiali potenzialmente forabili. Ogni supporto, infatti, può consentire la foratura di un certo numero di materiali, quindi va sempre tenuto in considerazione. Risulta essere chiaro che qui il discorso diventa molto soggettivo, perché la scelta del supporto dipende sempre dalle specifiche esigenze di chi usa quel trapano. Tu potresti, per esempio, avere la necessità di forare una lastra di metallo, e in quel caso dovrai acquistare un supporto progettato per questo scopo. Con le piastre di legno la situazione è più semplice, quindi potresti scegliere un supporto diverso e probabilmente risparmiare anche qualche soldo.

Un trapano stazionario di qualità è sempre versatile, perché sa come adattarsi alle esigenze del momento di chi lo utilizza. Questo è determinato da un elemento, la possibilità di fargli compiere una rotazione a 360 gradi. Una colonna di questa tipologia ti permetterà di roteare la scocca del motore del trapano, così da non avere problemi in termini di direzione della punta. La versatilità di questa asta, però, viene data anche dalla possibilità di poter montare trapani di misure e di tipologie diverse. Qui vale la regola data poco sopra, visto che generalmente queste colonne sono compatibili con tutte le misure standard. Se l’attacco del trapano non è dotato di queste misure, non è possibile inserirlo nelle colonne.

Altri elementi da prendere in considerazione sono le scale per la regolazione della profondità e la possibilità di impostare il trapano in modalità orizzontale. In certi casi è addirittura presente uno specifico alloggiamento per sistemare tutti gli accessori del trapano, come le punte. Risulta essere un sistema molto intelligente, perché ti permette di avere tutto quanto a portata di mano, all’occorrenza. Prima di chiudere questa nostra guida su come scegliere la colonna per il trapano, è bene spendere alcune parole per la marca e il prezzo. Un’asta di questa tipologia può partire da un costo di circa 25 euro, fino a superare gli 80 euro. Risulta essere chiaro che più sale il costo, più sale la qualità della colonna e del supporto, e la loro versatilità.

Colonne per Trapano più Vendute

Per concludere mettiamo a disposizione una lista dei modelli di colonna per trapano più venduti online.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 90° Rotazione Supporto per Trapano, con Ganasce Piatte, Campo di Serraggio: 25-60 mm, Supporto Base in Ghisa, Profondità di Foratura 50 mm, Adatto per Riparazioni fai da te e Professionali (blu) 90° Rotazione Supporto per Trapano, con Ganasce Piatte, Campo di Serraggio: 25-60 mm, Supporto Base... 47,43 EUR Compra su Amazon
2 Dremel 220 W, ork Station Complemento W, ork Station Supporto per Trapano, 1 Pezzo Dremel 220 W, ork Station Complemento W, ork Station Supporto per Trapano, 1 Pezzo 74,10 EUR 62,38 EUR Compra su Amazon
3 wolfcraft Colonna per trapani rotonda I 3406000 I Per un'assoluta precisione nella foratura di superfici, materiali rotondi e listelli wolfcraft Colonna per trapani rotonda I 3406000 I Per un'assoluta precisione nella foratura di... 45,20 EUR Compra su Amazon
4 wolfcraft Colonna per trapani I 5027000 I Per foratura controllata wolfcraft Colonna per trapani I 5027000 I Per foratura controllata 109,00 EUR 104,99 EUR Compra su Amazon
5 SUPPORTO A COLONNA PER TRAPANO 43 MM FAI DA TE COLONNA STAFFA BASE TRAPANO SUPPORTO A COLONNA PER TRAPANO 43 MM FAI DA TE COLONNA STAFFA BASE TRAPANO 18,00 EUR Compra su Amazon
6 Nuzamas - Supporto a colonna per trapano, rotante e con colonna flessibile, 2 in 1 Nuzamas - Supporto a colonna per trapano, rotante e con colonna flessibile, 2 in 1 30,99 EUR Compra su Amazon
7 YASTA Supporto verticale per trapano da banco a colonna base 43 mm diametro TZ-6102 YASTA Supporto verticale per trapano da banco a colonna base 43 mm diametro TZ-6102 25,50 EUR Compra su Amazon
8 Supporto Trapano Colonna, Multifunzione, Regolabile, Supporto per Trapano, Diametro del Foro di Serraggio 43 mm, Supporto Trapano Verticale, con Ganasce Piatte, per una Foratura Precisa Supporto Trapano Colonna, Multifunzione, Regolabile, Supporto per Trapano, Diametro del Foro di... 29,99 EUR 28,28 EUR Compra su Amazon
9 Supporto da banco per trapano supporto verticale a colonna con morsa e doppio piano Supporto da banco per trapano supporto verticale a colonna con morsa e doppio piano 44,90 EUR Compra su Amazon
10 Oyria Il miglior localizzatore per trapano per la lavorazione del legno, guida automatica per trapano, mini trapano da banco regolabile con strumento ad alta velocità Oyria Il miglior localizzatore per trapano per la lavorazione del legno, guida automatica per... 28,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Filed Under: Attrezzi

About Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Demolire Pareti e Strutture
  • Carrello Portaoggetti Fai da Te
  • Come Prevenire la Ruggine
  • Come Costruire Camino in Mattoni Fai da Te
  • Come Raccordare un Tubo dell’Acqua

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più