Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

You are here: Home / Materiali / Vernice Poliuretanica – Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Vernice Poliuretanica – Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Aggiornato il 6 Novembre 2024 da Roberto Rosi

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche, i prezzi e l’utilizzo della vernice poliuretanica.

Le vernici poliuretaniche vengono impiegate da chi ha la necessità di ottenere finiture estetiche di pregevole fattura. Un risultato che questo tipo di vernici garantiscono grazie alla resistenza che le contraddistingue. Le vernici poliuretaniche inoltre sono dotate di un’invidiabile versatilità e tempi di essiccazione relativamente brevi. Caratteristiche che le rendono particolarmente indicate per la verniciatura ed il restauro del legno ed altri materiali, come il metallo, e l’utilizzo nell’industria navale. Non a caso sempre più addetti ai lavori e appassionati di fai da te scelgono di affidarsi alle vernici poliuretaniche per la realizzazione dei loro lavori, in funzione delle loro necessità.

Le vernici poliuretaniche presenti sul mercato sono numerose, ma a prescindere dalle singole particolarità di ognuna di esse, per comodità vengono classificate in due grandi categorie, monocomponenti e bicomponenti. Vediamo quali sono le differenze.

La vernice poliuretanica monocomponente si compone di un singolo prodotto, che non necessita di miscelazioni.

La vernice bicomponente, invece, prevede la miscelazione di due diversi prodotti tra di loro. Nello specifico, di un catalizzatore e di una soluzione di resine. Per quanto riguarda le proporzioni della miscela, parliamo di circa due parti di vernice per ogni parte di catalizzatore.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Maxmeyer Smalto All'Acqua Poliuretanico Satinato Bianco 0,75 L Maxmeyer Smalto All'Acqua Poliuretanico Satinato Bianco 0,75 L 30,90 EUR 14,99 EUR Compra su Amazon
2 Baufix Vernice Trasprente Poliuretanica a Lunga Durata, Teak, 5L Baufix Vernice Trasprente Poliuretanica a Lunga Durata, Teak, 5L 26,95 EUR Compra su Amazon
3 Vallejo Polyurethane - Varnish Gloss 200ml - VAL27650 Vallejo Polyurethane - Varnish Gloss 200ml - VAL27650 13,76 EUR Compra su Amazon
4 CGB-Alcas Smalto Plastico Uretanico Lubens per Nautica Ferro Legno Plastica (10 Bianco RAL 9010) CGB-Alcas Smalto Plastico Uretanico Lubens per Nautica Ferro Legno Plastica (10 Bianco RAL 9010) 19,47 EUR Compra su Amazon
5 Maxmeyer Smalto All'Acqua Poliuretanico Brillante Bianco 0,75 L Maxmeyer Smalto All'Acqua Poliuretanico Brillante Bianco 0,75 L 30,90 EUR 22,49 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Le vernici poliuretaniche bicomponenti offrono migliori risultati dato che, rispetto a quelle monocomponenti possano garantire i seguenti vantaggi.
-Maggiore brillantezza.
-Maggiore ritenzione del colore.
-Maggiore resistenza all’abrasione e agli agenti chimici.
-Durata elevata
-Una più elevata conservazione del film di pittura.

Alla luce dei vantaggi appena descritti, cerchiamo di capire perché dunque molti appassionati di fai da te puntano sulle vernici poliuretaniche monocomponenti.
Questa scelta è dovuta principalmente alla loro semplicità di impiego, dato che le vernici poliuretaniche monocomponenti non necessitano di essere mescolate e passate nuovamente. Senza contare che l’eventuale vernice residua non impiegata tende a conservarsi molto più a lungo in confronto ad una bicomponente.

Entrando nel dettaglio, sul legno, in genere, vengono impiegate le vernici poliuretaniche bicomponenti, visto che sono maggiormente resistenti alle intemperie, più dure, in grado di garantire una migliore aderenza al supporto ed una maggiore resistenza all’abrasione.
Ecco dunque spiegato perché la vernice poliuretanica bicomponente viene in genere utilizzata per il restauro dei mobili antichi, che vengono prima passati con uno sfondo di colore per poi essere tinti con la vernice trasparente poliuretanica.
Per garantirsi una resistenza più elevata, è possibile adoperare vernici poliuretaniche per parquet opache e trasparenti.

Le vernici poliuretaniche bicomponenti vengono impiegate con ottimi risultati anche sul metallo, garantendo una resa migliore in confronto alle vernici epossidiche. Questo è dovuto al fatto che la base bicomponente varia il grado di brillantezza, in genere molto lucido, grazie alla sua capacità di accettare sia gli additivi opacizzanti che quelli elasticizzanti.
Alla pari del legno, anche sul metallo l’applicazione può aver luogo mediante pistola a spruzzo o pennello.

A prescindere dal tipo di vernici poliuretaniche scelte e da dove queste vengono applicate, per compiere un lavoro buono, non è possibile fare a meno di prendere in considerazione alcuni fattori.
-Quanto è ampia la superficie che si intende ricoprire.
-Il tipo di strumento che sarà utilizzato per distribuire la vernice poliuretanica.
-Nel caso si scelga una vernice poliuretanica bicomponente, bisognerà scegliere anche il tipo di catalizzatore da impiegare.

Come risulta essere ovvio che sia, chi ha a disposizione un garage molto spazioso o un ambiente all’aria aperta di grandi dimensioni, può utilizzare una pistola a spruzzo per la verniciatura. Questa permette infatti di eseguire i lavori in molto meno tempo e non lascia segni di pennellate, che fanno la loro comparsa a causa di un’asciugatura eccessivamente rapida.
In tutti gli altri casi, sarà possibile utilizzare il classico pennello, che diventerà scelta obbligata nel caso di lavori di restauro, ritocchi o semplici lavori su superfici piccole che richiedono attenzione per il dettaglio.

In questo caso, è fortemente raccomandato l’utilizzo di un catalizzatore maggiormente liquido e non eccessivamente pastoso, oppure, in alternativa, è preferibile aggiungere un diluente diluito che permetterà una migliore lavorazione della vernice scelta.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Maxmeyer Smalto All'Acqua Poliuretanico Satinato Bianco 0,75 L Maxmeyer Smalto All'Acqua Poliuretanico Satinato Bianco 0,75 L 30,90 EUR 14,99 EUR Compra su Amazon
2 Baufix Vernice Trasprente Poliuretanica a Lunga Durata, Teak, 5L Baufix Vernice Trasprente Poliuretanica a Lunga Durata, Teak, 5L 26,95 EUR Compra su Amazon
3 Vallejo Polyurethane - Varnish Gloss 200ml - VAL27650 Vallejo Polyurethane - Varnish Gloss 200ml - VAL27650 13,76 EUR Compra su Amazon
4 CGB-Alcas Smalto Plastico Uretanico Lubens per Nautica Ferro Legno Plastica (10 Bianco RAL 9010) CGB-Alcas Smalto Plastico Uretanico Lubens per Nautica Ferro Legno Plastica (10 Bianco RAL 9010) 19,47 EUR Compra su Amazon
5 Maxmeyer Smalto All'Acqua Poliuretanico Brillante Bianco 0,75 L Maxmeyer Smalto All'Acqua Poliuretanico Brillante Bianco 0,75 L 30,90 EUR 22,49 EUR Compra su Amazon
6 BRUGGHER VERNICE POLIURETANICO BICOMPONENTE SMALTO (1KG+0,5 CAT, TRASPARENTE LUCIDO) BRUGGHER VERNICE POLIURETANICO BICOMPONENTE SMALTO (1KG+0,5 CAT, TRASPARENTE LUCIDO) 22,00 EUR Compra su Amazon
7 BRUGGHER VERNICE POLIURETANICO BICOMPONENTE SMALTO (1KG+0,5 CAT, BIANCO LUCIDO) BRUGGHER VERNICE POLIURETANICO BICOMPONENTE SMALTO (1KG+0,5 CAT, BIANCO LUCIDO) 22,50 EUR Compra su Amazon
8 Veneziani Gel Gloss Pro Finitura poliuretanica bicomponente, colore: 153 bianco, size: 750 ml A+B Veneziani Gel Gloss Pro Finitura poliuretanica bicomponente, colore: 153 bianco, size: 750 ml A+B 47,93 EUR Compra su Amazon
9 Resin Pro Poli-Shield Vernice Bicomponente Poliuretanica Antigraffio per Lucidare e Proteggere le Tue Superfici, Vernice Poliuretanica Lucida (GLOSS 100 A+B 500 gr) Resin Pro Poli-Shield Vernice Bicomponente Poliuretanica Antigraffio per Lucidare e Proteggere le... 34,99 EUR Compra su Amazon
10 Vernice poliuretanica bi componente per legno Trasparente opaca 30 gloss. 1 lt di vernice + 1/2 lt catalizzatore Vernice poliuretanica bi componente per legno Trasparente opaca 30 gloss. 1 lt di vernice + 1/2 lt... 26,40 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-05-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Filed Under: Materiali

About Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Prevenire la Ruggine
  • Come Costruire Camino in Mattoni Fai da Te
  • Come Raccordare un Tubo dell’Acqua
  • Come Realizzare Mobile per Ingresso Fai da Te
  • Come Vendere gli Attrezzi Usati tra Privati

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più