Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

You are here: Home / Attrezzi / Sega a Nastro – Migliori Prodotti, Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Sega a Nastro – Migliori Prodotti, Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Aggiornato il 2 Dicembre 2020 da Roberto Rosi

Indice

  • Caratteristiche della Sega a Nastro
  • Come Scegliere Sega a Nastro
  • Seghe a Nastro più Vendute

In questa guida spieghiamo come scegliere una sega a nastro. Nel campo del fai da te, non tutti gli attrezzi sono piccoli e compatti, ne esistono alcuni, come la sega a nastro, che risultano essere particolarmente ingombranti e costosi, ma anche indispensabili per effettuare dei tagli al materiale che siano precisi al millimetro.

Purtroppo, spesso strumenti come questo vengono evitati, soprattutto perché risulta davvero difficile scegliere una sega a nastro studiandone ogni singola caratteristica. Comunque, non devi preoccuparti, oggi proponiamo una guida su come scegliere la sega a nastro, così da informarti su tutto ciò che dovresti sapere su questo strumento così utile.

Caratteristiche della Sega a Nastro

La sega a nastro è un grosso macchinario che può appartenere a diverse tipologie, abbiamo per esempio la segatrice a nastro industriale, molto costosa ed imponente, che prevede il nastro seghettato ed un piano sul quale riporre il pezzo di legno o qualsiasi altro blocco da tagliare. Poi abbiamo la sega a nastro dotata di pneumatici, che può essere spostata e che dunque si rivela la scelta migliore per le piccole falegnamerie o per gli appassionati di fai da te.

Questo strumento è sempre dotato di due ruote, una delle quali è responsabile diretta dell’attivazione della lama a nastro dentato, che poi è lo strumento che consente il taglio. L’altra ruota interna, invece, ha il compito di guidare e di tenere tesa la lama. Il risultato combinato dell’azione di queste due ruote, è lo scorrere del nastro seghettato ed il taglio preciso del legno. Sono anche presenti dei cuscinetti che fungono da guida per il nastro, e che impediscono che questo possa scivolare fuori rischiando di causare molti danni. Oltre al motore, una buona segatrice a nastro possiede sempre un piano di lavoro più o meno inclinabile, ed un meccanismo che ti consente di personalizzare la velocità della lama.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Einhell 4308018 TC-SB 200/1 Sega a Nastro, 1400 giri/min, 250 W Einhell 4308018 TC-SB 200/1 Sega a Nastro, 1400 giri/min, 250 W 164,64 EUR 134,20 EUR Compra su Amazon
2 Scheppach BASA 1 - Sega a nastro, 230V, 50Hz, 300W Scheppach BASA 1 - Sega a nastro, 230V, 50Hz, 300W 177,00 EUR 169,90 EUR Compra su Amazon
3 Greencut - Sega a nastro potente motore 350 W 1400 rpm, tavolo inclinabile 45o Greencut - Sega a nastro potente motore 350 W 1400 rpm, tavolo inclinabile 45o 169,86 EUR Compra su Amazon
4 Anbull R2103 - Sega a nastro in metallo con faretto LED, sega a nastro elettrico 1100 W/230 V, 0,7 – 2,4 m/s, regolabile 0 – 45 °, sega metallica con base rimovibile, banco da lavoro in acciaio legato Anbull R2103 - Sega a nastro in metallo con faretto LED, sega a nastro elettrico 1100 W/230 V, 0,7... 219,99 EUR Compra su Amazon
5 SEGA NASTRO METALLO 780XL FEMI [FEMI ] SEGA NASTRO METALLO 780XL FEMI [FEMI ] 364,90 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Scegliere Sega a Nastro

Come spiegato in precedenza, scegliere una sega a nastro non è un’operazione semplice. Esistono infatti diversi elementi che dovrai tenere a mente, per scegliere un attrezzo di qualità ed in grado di effettuare lavorazioni del legno connotate dalla grande precisione. Intanto devi sempre considerare la tipologia di lama, la sega a nastro non è pensata per tagliare uniformemente qualsiasi materiale, dato che questo compito spetta appunto al nastro seghettato. La dentatura a nastro, per esempio, è ideale per il taglio dei materiali ferrosi, mentre la dentatura seghettata si adatta meglio al metallo più robusto. Ma esistono anche altre tipologie di lame, come quella ondulata, a salto e quella a gancio.

Un altro aspetto che dovrai tenere a mente, quando decidi di acquistare una segatrice a nastro, è il TPI, Teeth Per Inch, un valore che indica la finitura e la rapidità della lama durante il taglio. Se vuoi per esempio tagliare materiali con uno spessore di circa 2,5 centimetri, allora ti converrà scegliere una TPI 3, in caso di spessore superiore, invece, meglio scegliere per un TPI 10. In ogni caso, devi anche sapere che ogni marchio propone delle schede prodotto con riportate al loro interno tutte le scale di valori relative ai TPI.

Altro aspetto fondamentale, e forse il più importante che dovrai valutare, è la potenza del motore della sega a nastro, e anche la presenza di un meccanismo per regolarla, questo perché da ciò dipende la velocità del nastro, che potrebbe essere inferiore al valore previsto per tagliare un materiale dotato di un certo spessore. Infine, verifica anche che il piano di lavoro sia solido, resistente ed in grado di supportare pesi elevati, da questo punto di vista, meglio scegliere una sega a nastro con ripiano di lavoro in ghisa.

Ti farà sicuramente piacere sapere che la sega a nastro è un utensile molto versatile in quanto, a seconda della lama che deciderai di montare, sarà in grado di tagliare svariati materiali, non solo legno e alluminio, ma anche plastica, bronzo e rame. Inoltre, devi sempre valutare l’importanza del prezzo, oggi il mercato è ricco di seghe a nastro a basso costo. Non conviene mai andare al risparmio con questi strumenti, soprattutto perché rischi che possano rompersi, dunque, accertati che il produttore sia noto e che il prezzo del macchinario non

Meglio scegliere per un produttore italiano o comunque europeo, così da potere contare su un libretto di istruzioni con una sezione nella tua lingua. In più, quando compri una sega a nastro, accertati anche che abbia la certificazione o che sia comunque omologata, questo ti eviterà spiacevoli sorprese, soprattutto per quanto concerne il motore ed i ricambi, che nelle seghe a nastro non omologate sono spesso impossibili da trovare.

Seghe a Nastro più Vendute

Per concludere mettiamo a disposizione una lista dei modelli di sega a nastro più venduti online. Cliccando sui vari prodotti è possibile leggere le opinioni di chi ha provato il prodotto.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Einhell 4308018 TC-SB 200/1 Sega a Nastro, 1400 giri/min, 250 W Einhell 4308018 TC-SB 200/1 Sega a Nastro, 1400 giri/min, 250 W 164,64 EUR 134,20 EUR Compra su Amazon
2 Scheppach BASA 1 - Sega a nastro, 230V, 50Hz, 300W Scheppach BASA 1 - Sega a nastro, 230V, 50Hz, 300W 177,00 EUR 169,90 EUR Compra su Amazon
3 Greencut - Sega a nastro potente motore 350 W 1400 rpm, tavolo inclinabile 45o Greencut - Sega a nastro potente motore 350 W 1400 rpm, tavolo inclinabile 45o 169,86 EUR Compra su Amazon
4 Anbull R2103 - Sega a nastro in metallo con faretto LED, sega a nastro elettrico 1100 W/230 V, 0,7 – 2,4 m/s, regolabile 0 – 45 °, sega metallica con base rimovibile, banco da lavoro in acciaio legato Anbull R2103 - Sega a nastro in metallo con faretto LED, sega a nastro elettrico 1100 W/230 V, 0,7... 219,99 EUR Compra su Amazon
5 SEGA NASTRO METALLO 780XL FEMI [FEMI ] SEGA NASTRO METALLO 780XL FEMI [FEMI ] 364,90 EUR Compra su Amazon
6 Encut - Lama per sega a nastro ad alte prestazioni, 1400 x 6 x 0,65 mm, 6 denti per pollice, per Einhell, Atika, ecc. per legno, compensato, acciaio, plastica Encut - Lama per sega a nastro ad alte prestazioni, 1400 x 6 x 0,65 mm, 6 denti per pollice, per... 14,95 EUR Compra su Amazon
7 Ryobi 4892210149596 Sega a nastro, 350 W, multi-colore Ryobi 4892210149596 Sega a nastro, 350 W, multi-colore 208,11 EUR Compra su Amazon
8 Silverline 633924 Lama per Sega a Nastro, 6 TPI Silverline 633924 Lama per Sega a Nastro, 6 TPI 9,22 EUR Compra su Amazon
9 Bosch Professional 06012A0400 GCB 18V-63, Colore:, Size Bosch Professional 06012A0400 GCB 18V-63, Colore:, Size 190,16 EUR Compra su Amazon
10 MSW Sega A Nastro MSW-BS350 (350 W, Superficie di lavoro 30 x 30 cm, Inclinazione 45°, Altezza di taglio: 90 mm, Spessore di taglio: 233 mm) MSW Sega A Nastro MSW-BS350 (350 W, Superficie di lavoro 30 x 30 cm, Inclinazione 45°, Altezza di... 235,00 EUR 209,00 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-01-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Filed Under: Attrezzi

Avatar

About Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Smalto Sintetico per Legno e Ferro – Migliori Prodotti, Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi
  • Fusibile – Come Funziona, Utilizzo e Prezzi
  • Cartone Ondulato – Migliori Prodotti, Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi
  • Supporto per Pannelli Solari – Migliori Prodotti, Utilizzo e Prezzi
  • Impermeabilizzante per Tessuti e Scarpe – Migliori Prodotti, Utilizzo e Prezzi

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più