Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

Tu sei qui: Home / Materiali / Compensato Marino – Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Compensato Marino – Caratteristiche, Utilizzo e Prezzi

Aggiornato il 8 Gennaio 2023 da Roberto Rosi

Indice

  • Caratteristiche del Compensato Marino
  • Vantaggi e Svantaggi dell’Utilizzo del Compensato Marino
  • Prezzi del Compensato Marino
  • Conclusioni

In questa guida spieghiamo quali sono le caratteristiche, i prezzi e l’utilizzo del compensato marino.

Per via della sua invidiabile durabilità, resistenza alla salsedine e all’umidità, il compensato marino è sempre più utilizzato nel campo dell’arredamento e delle imbarcazioni.

Caratteristiche del Compensato Marino

Alla pari di altri tipi di compensati, quello marino viene venduto sotto forma di pannelli, il cui spessore può variare dai 3 ai 4 millimetri, fino ad un massimo di 50 millimetri. Gli strati di legno dai quali è composto vengono ricavati principalmente dai mogani africani, opportunamente sottoposti ad un trattamento che prevede un incollaggio con colle fenoliche e melaminiche, dalle quali dipendono la maggioranze delle sue caratteristiche.

Le varie essenze di Mogano africano si contraddistinguono per la loro elevata resistenza all’umidità, ecco perché questo tipo di compensati sono sempre più utilizzati nel campo delle imbarcazioni. A fare la differenza tra il compensato marino e il compensato normale, unitamente al tipo di incollaggio, che gli garantisce un’invidiabile resistenza alla salsedine e all’umidità, è il tipo di essenza. Spesso in modo improprio si tende a parlare di compensato marino, anche quando si fa riferimento ad essenze molto meno pregiate, come il pioppo o la betulla, suddivisi in strati e assemblati con colle fenoliche. La realtà però, in termini di caratteristiche estetiche e meccaniche, è molto diversa, pioppo e betulla pagano dazio nei confronti del vero compensato marino, frutto della lavorazione di essenze di pregio come il mogano o l’okumè.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Multistrato Compensato Marino Okoumè Fenolico mm 20 x 1220 x 1220 Multistrato Compensato Marino Okoumè Fenolico mm 20 x 1220 x 1220 127,00 EUR Compra su Amazon
2 Multistrato Compensato Marino Okoumè Fenolico mm 18 x 1220 x 2500 Multistrato Compensato Marino Okoumè Fenolico mm 18 x 1220 x 2500 161,59 EUR Compra su Amazon
3 Multistrato Compensato Marino Okoumè Fenolico mm 18 x 600 x 2500 Multistrato Compensato Marino Okoumè Fenolico mm 18 x 600 x 2500 104,00 EUR Compra su Amazon
4 Multistrato Compensato Fenolico Pino Marino Cileno mm 12 x 1220 x 2440 WBP Multistrato Compensato Fenolico Pino Marino Cileno mm 12 x 1220 x 2440 WBP 60,57 EUR Compra su Amazon
5 Compensato marino BS1088, 18 mm | 1220 mm x 610 mm Compensato marino BS1088, 18 mm | 1220 mm x 610 mm 66,00 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Vista la chiara differenza di qualità, ad essere diverso è anche il prezzo. Un’oscillazione dovuta anche dalla procedura di incollaggio, molto più elaborata rispetto a pioppo e betulla, l’incollaggio dei vari strati di legno avviene alternando il senso della venatura.

Vantaggi e Svantaggi dell’Utilizzo del Compensato Marino

Il compensato marino è resistente all’acqua e agli ambienti soggetti ad umidità e può vantare una discreta resistenza strutturale.
Inoltre è estremamente resistente anche agli ambienti caratterizzati dalla presenza di un elevato grado di salinità.
Il suo peso è piuttosto contenuto e le sue caratteristiche meccaniche di cui dispone sono veramente formidabili.
In rapporto alla qualità del materiale e alle prestazioni che è in grado di offrire, il suo prezzo è adeguato, inoltre alla pari del compensato tradizionale, anche il compensato marino può essere lavorato con estrema facilità.

Purtroppo, insieme ai vantaggi, ci sono sempre dei contro. Il compensato marino non è un materiale adatto a tutte le tasche, visto che è piuttosto costoso, tuttavia, come già anticipato, il prezzo è rapportato alla sua qualità.
Tra i suoi svantaggi è impossibile non segnalare il tipo di incollaggio, che anche se a norma, è un incollaggio fenolico, ossia inadatto a luoghi chiusi e abitati. Inoltre spesso e volentieri per l’incollaggio degli strati di compensato marino vengono adoperato resine a base di melamina, sostanza ritenuta estremamente nociva se inalata o ingerita. Senza contare che stiamo parlando di una sostanza estremamente dannosa per l’ambiente.
Sulla descrizione del tipo di incollaggio, è possibile imbattersi in termini come fenol formaldeide oppure sentire parlare di compensati marini prodotti con resine termoindurenti. In verità si tratta di un materiale a base di legno reso tanto resistente dall’utilizzo di prodotti che sprigionano formaldeide, di conseguenza si consiglia l’utilizzo del compensato marino esclusivamente per ambienti confinati in modo da agevolare il rilascio della suddetta sostanza.

A questo proposito, segnaliamo che da dicembre 2008, in Italia è vietata la vendita di pannelli a base di legno, prodotti finiti e semilavorati con emissioni di formaldeide superiori a quelle indicate nella norma UNI EN 13986.
Per tale ragione, al momento di acquistare un qualunque pannello di compensato marino raccomandiamo fortemente di compiere tutte le verifiche di rito sul produttore, consultando attentamente anche le certificazioni allegate.

Prezzi del Compensato Marino

Premettendo che teoricamente il compensato marino si differenzia da quello normale per il tipo di incollaggio, il prezzo varia in base all’essenza e allo spessore. In genere, il compensato marino essenza okumè può avere un prezzo variabile dai 9 ai 27 euro a metro quadro passando dallo spessore di 10 millimetri a quello di 30 millimetri.

Di solito un pannello di okoumè fenolico delle dimensioni di 250cmx200 centimetri e con uno spessore pari a 3centimetri, viene venduto a circa 140 euro.

Per scendere di prezzo di circa il 25% è necessario affidarsi a compensati marini prodotti con essenze poco pregiate. Per questo tipo di compensati, il prezzo di solito va dai 7 agli 8 euro per metro quadro, prendendo come riferimento compensati con 12 millimetri di spessore.

Conclusioni

Come risulta essere facilmente intuibile dalle sue caratteristiche, il compensato marino è un materiale dalla qualità eccelsa, prodotto con essenze pregiate e dotato di una meccanica ed un’estetica invidiabile. Adoperato nel campo delle imbarcazioni, il suo utilizzo è imprescindibile nei cosiddetti ambienti dell’acqua come ad esempio cucina e bagno, tuttavia, può essere impiegato anche per ambienti comuni e mobili, dando origine a manufatti resistenti nel tempo.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Multistrato Compensato Marino Okoumè Fenolico mm 20 x 1220 x 1220 Multistrato Compensato Marino Okoumè Fenolico mm 20 x 1220 x 1220 127,00 EUR Compra su Amazon
2 Multistrato Compensato Marino Okoumè Fenolico mm 18 x 1220 x 2500 Multistrato Compensato Marino Okoumè Fenolico mm 18 x 1220 x 2500 161,59 EUR Compra su Amazon
3 Multistrato Compensato Marino Okoumè Fenolico mm 18 x 600 x 2500 Multistrato Compensato Marino Okoumè Fenolico mm 18 x 600 x 2500 104,00 EUR Compra su Amazon
4 Multistrato Compensato Fenolico Pino Marino Cileno mm 12 x 1220 x 2440 WBP Multistrato Compensato Fenolico Pino Marino Cileno mm 12 x 1220 x 2440 WBP 60,57 EUR Compra su Amazon
5 Compensato marino BS1088, 18 mm | 1220 mm x 610 mm Compensato marino BS1088, 18 mm | 1220 mm x 610 mm 66,00 EUR Compra su Amazon
6 Multistrato Compensato Pino Cileno mm 25 x 600 x 2440 fenolico Marino wbp Multistrato Compensato Pino Cileno mm 25 x 600 x 2440 fenolico Marino wbp 100,68 EUR Compra su Amazon
7 Multistrato Compensato Fenolico Pino Marino Cileno mm 15 x 1220 x 2440 WBP Multistrato Compensato Fenolico Pino Marino Cileno mm 15 x 1220 x 2440 WBP 76,50 EUR Compra su Amazon
8 Compensato marine 25 mm | 610 mm x 610 mm (0,6 x 0,6 m) Compensato marine 25 mm | 610 mm x 610 mm (0,6 x 0,6 m) 49,00 EUR Compra su Amazon
9 Multistrato Compensato Marino Okoumè Fenolico mm 20 x 1220 x 2500 Multistrato Compensato Marino Okoumè Fenolico mm 20 x 1220 x 2500 155,49 EUR Compra su Amazon
10 WISA Compensato Marino 12 mm 0,6 x 0,3 m, 2ft x 1ft (610mm x 300mm) WISA Compensato Marino 12 mm 0,6 x 0,3 m, 2ft x 1ft (610mm x 300mm) 29,00 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-10 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Materiali

Chi è Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Utilizzare il Silicone Senza la Pistola
  • Come Produrre Pellet da Cippato
  • Come Svitare un Bullone Spanato
  • Come Svitare un Flessibile Ossidato
  • Come Rivestire il Polistirolo

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più