Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

Tu sei qui: Home / Guide / Come Tagliare il Feltro

Come Tagliare il Feltro

Aggiornato il 5 Gennaio 2023 da Roberto Rosi

Indice

  • Come Tagliare il Feltro con le Forbici
  • Come Tagliare il Feltro con un Taglierino
  • Come Tagliare il Feltro con un Macchina a Pressione Manuale
  • Come Tagliare il Feltro con una Fustellatrice Automatica
  • Come Tagliare Feltro a Caldo

In questa guida spieghiamo come tagliare il feltro, un materiale molto utilizzato nell’ambito del fati da te. Potresti, per esempio, usarlo per realizzare delle maschere per i tuoi bambini, per creare forme e persino bomboniere.

Se ti stai avvicinando solo adesso a questo mondo, ti farà comodo sapere come si taglia il feltro, e noi ti diremo quali sono tutti i metodi più efficaci per ottenere un risultato di qualità.

Come Tagliare il Feltro con le Forbici

Di sicuro avrai pensato anche tu all’uso delle forbici per tagliare il feltro, e non hai sbagliato visto che questo strumento è utile anche in questa situazione.
Però ha dei vantaggi e degli svantaggi che ti conviene sempre tenere in considerazione.
In primo luogo, è ideale per un taglio dei fogli di feltro molto leggeri, e in quei casi è addirittura lo strumento più idoneo.
Quando si tratta di tagliare un cartone in feltro più o meno spesso, però, cominciano ad emergere tutti i limiti delle forbici, anche di quelle più robuste e potenti.

Inoltre, devi sapere anche che le forbici sono perfette per un taglio sagomato o di tipo lineare, mentre sono abbastanza scomode e parecchio imprecise per le forme particolari.
Per farti un esempio concreto, se desideri ritagliare una maschera per un travestimento, realizzare le parti tonde con le forbici sarà un’impresa e comunque non verranno mai di qualità.
In realtà, la precisione delle forbici non è mai assoluta, perché basta un piccolo sbaglio per creare delle disomogeneità nel taglio. Infine, essendo uno strumento manuale, se devi tagliare molte cose può diventare stancante.
Di contro, se non hai particolari pretese, questo strumento è quello che fa per te.

Come Tagliare il Feltro con un Taglierino

Dopo le forbici, troviamo il taglierino, noto anche come cutter. Se hai iniziato con le forbici, e ti sei stancato molto in fretta, potresti pensare a questa soluzioni.
Il taglierino ha diversi vantaggi, perché rende il lavoro molto più veloce.
Va poi aggiunto che il cutter non teme rivali tra gli strumenti manuali, nemmeno in termini di precisione del taglio, perché è facile da usare e ha una lama molto affilata.
Lo è così tanto che in genere puoi addirittura tagliare più strati di feltro insieme, semplicemente sovrapponendoli, sempre se si tratta di fogli leggeri.

Sulla lama va comunque fatta qualche precisazione importante. Per prima cosa il taglierino è uno strumento abbastanza pericoloso, se non viene gestito con attenzione. Poi la lama tende a consumarsi piuttosto in fretta, il che significa che il taglierino è adatto per un lavoro di precisione, ma non per quelli che durano ore e ore, visto che in quel caso ti troverai a dovere sostituire la lametta ogni 10 minuti. Certo, puoi usare un taglierino elettronico, ma anche qui valgono le stesse regole, come il cutter normale e le forbici, non va bene per tagli curvi o forme creative.

Come Tagliare il Feltro con un Macchina a Pressione Manuale

Le macchine a pressione manuale rappresentano il primo passo verso un taglio del feltro che possa dirsi finalmente professionale. Il loro funzionamento è molto semplice, e soprattutto permettono di fare praticamente qualsiasi cosa con questo materiale. Di fatto, la macchina sfrutta la pressione per tagliare il foglio di feltro, seguendo le indicazioni date dallo stampo della fustella.
Tu non dovrai fare altro che inserire la fustella, inserire poi il foglio di feltro tra i rulli, ruotare la manovella e ottenere in cambio le formine di feltro già pronte.
In base al meccanismo, però, puoi intuire da solo che il sistema funziona soltanto con i fogli leggeri e non con il feltro rigido.

Considera poi che la macchina a pressione manuale non è uno strumento economico, e che le spese in seguito inizieranno a farsi sentire. Intanto dovrai spendere circa 100 euro per il piccolo macchinario, e poi dovrai ovviamente mettere in conto la spesa per comprare le fustelle con le varie forme già pronte.
Devi però sapere che questo dispositivo è un acquisto obbligatorio per chiunque ne faccia un uso molto intensivo, con la spesa che si ripagherà da sola nel tempo.
Se invece devi tagliare il feltro solo in maniera sporadica, allora ti consigliamo di preferire le forbici o il cutter.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Brother ScanNCut SDX2200 Hobbyplotter Disney con 132 esclusivi motivi Disney per tagliare, scansione, goffratura, creazione di oggetti personali Brother ScanNCut SDX2200 Hobbyplotter Disney con 132 esclusivi motivi Disney per tagliare,... 680,00 EUR Compra su Amazon
2 Macchina fustellata e goffratura, A4 21x30 cm, foglio max 21 cm larghezza, 1pc Macchina fustellata e goffratura, A4 21x30 cm, foglio max 21 cm larghezza, 1pc 143,95 EUR Compra su Amazon
3 Tom Gleeson: Gioia Tom Gleeson: Gioia Compra su Amazon
4 ORIGAMI PER BAMBINI: Uno speciale libro interattivo che insegna come creare semplici origami, facendogli prendere vita attraverso favole e fiabe per bambini dai 7 anni in su ORIGAMI PER BAMBINI: Uno speciale libro interattivo che insegna come creare semplici origami,... 13,90 EUR Compra su Amazon
5 Sizzix Big Shot Macchina Manuale Per Taglio E Rilievo 661545, Apertura 15.24 Cm, 41.7x29x23.1 cm, Bianco Sizzix Big Shot Macchina Manuale Per Taglio E Rilievo 661545, Apertura 15.24 Cm, 41.7x29x23.1 cm,... 137,49 EUR 134,00 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Come Tagliare il Feltro con una Fustellatrice Automatica

Oggi sul mercato puoi reperire diverse macchine da taglio automatiche, di tipo digitale e molto interessanti. Si tratta di una soluzione che potresti provare, anche se vanno fatte un paio di premesse.
In primo luogo, i problemi sono gli stessi di quelle manuali a pressione, questo significa che hanno un prezzo comunque elevato e che non possono tagliare i fogli di feltro rigidi, ma solo quelli piuttosto leggeri.
Se possibile, queste macchine hanno anche più svantaggi rispetto a quelle manuali. Qui si fa riferimento al fatto che le forme possibili sono limitate, e che non potrai arricchirle comprando le fustelle, come invece faresti nel primo caso.
Anche le operazioni di preparazione sono piuttosto complesse, soprattutto in presenza di uno schermo piccolo.

Risulta essere chiaro che, comunque, tutto dipende dal prezzo della macchina e dal budget che puoi investire in questo acquisto. Te lo diciamo perché le fustellatrici automatiche di ultima generazione sono molto più performanti, ma comportano una spesa piuttosto elevata. Come sempre, sta a te prendere una decisione, in base all’uso effettivo che farai di questi dispositivi. Se intendi tagliare il feltro in maniera professionale, senza usare altri metodi, allora le macchine di fascia alta sono le più adatte.

Come Tagliare Feltro a Caldo

Questo è con tutta probabilità il metodo che piacerà di più agli appassionati del fai da te. Se anche tu hai bisogno di sentire degli stimoli creativi per lavorare in tutta libertà, senza le limitazioni imposte da forbici, cutter e fustelle, allora dovrai utilizzare il pirografo. Questo strumento è infatti ideale per tagliare il feltro a caldo, perché ti consente di creare delle autentiche meraviglie e perché si tratta dell’unico modo che hai per forarlo con grande precisione. Il merito va ovviamente al funzionamento del pirografo, la cui punta raggiunge temperature molto elevate, tagliando il feltro con una semplicità disarmante.

Devi però capire che il pirografo non può essere usato da solo, e che la soluzione migliore è sfruttarlo insieme alle forbici e al cutter. Di contro, è l’unico strumento che può garantirti la possibilità di tagliare il feltro molto spesso e duro. Le possibilità a livello creativo, poi, sono di fatto infinite, perché puoi usare il pirografo almeno in due modi diversi. Per esempio, a mano libera oppure usando le formine di metallo, per realizzare disegni e intagli di grande precisione e bellezza.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 BURNNOVE Kit per Pirografia a Legna 60W 220V con Temperatura Regolabile da 0 °C a 750 °C Display Digitale a 33 Teste di Penna BURNNOVE Kit per Pirografia a Legna 60W 220V con Temperatura Regolabile da 0 °C a 750 °C Display... 74,99 EUR 59,99 EUR Compra su Amazon
2 80W Kit Pirografia Legno, Kit Pirografia Legno con Display LCD Temperatura Regolabile 180°C-480°C, Interruttore ON/OFF,Consigli per Pirografia, Incisione in Pelle, Saldatura, Arte DIY 80W Kit Pirografia Legno, Kit Pirografia Legno con Display LCD Temperatura Regolabile 180°C-480°C,... Compra su Amazon
3 Kit Saldatore Pirografo, Preciva Saldatura Elettrica Kit per Legno 47Pezzi 60W Temperatura Regolabile 200 a 450℃ Portatile Incisione Pirografia DIY Scultura Pittura a Fuoco su Legno Kit Saldatore Pirografo, Preciva Saldatura Elettrica Kit per Legno 47Pezzi 60W Temperatura... 25,99 EUR Compra su Amazon
4 HIUYRFS Pirografo per Legno Professionale Regolabile 60W Strumento per Incisione a Legno con Display Digitale, 0-650℃, Macchina per Pirografia, 2 Penna, 23 Punte Pirografo, per Cuoio/Zucca/Legno HIUYRFS Pirografo per Legno Professionale Regolabile 60W Strumento per Incisione a Legno con Display... Compra su Amazon
5 Kit Pirografia Legno Weytoll Pirografo elettrico per legno 60 W Temperatura Regolabile 0° C a 700°C con schermo digitale e 23 testine Kit Pirografia Legno Weytoll Pirografo elettrico per legno 60 W Temperatura Regolabile 0° C a... 39,99 EUR 37,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Guide

Chi è Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Utilizzare il Silicone Senza la Pistola
  • Come Produrre Pellet da Cippato
  • Come Svitare un Bullone Spanato
  • Come Svitare un Flessibile Ossidato
  • Come Rivestire il Polistirolo

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.