Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

You are here: Home / Guide / Come Sciogliere la Vernice Indurita

Come Sciogliere la Vernice Indurita

Aggiornato il 6 Novembre 2024 da Roberto Rosi

Indice

  • Occorrente
  • Come Sciogliere la Vernice Indurita
  • Conclusioni

In questa guida spieghiamo come sciogliere la vernice indurita.

Cerchi un modo davvero efficace per sciogliere la vernice indurita e per renderla riutilizzabile? Se hai spesso a che fare con i colori, certamente ti sarà capitato di veder seccare del tutto tubetti e barattoli di pittura, magari perché dimenticati aperti o semplicemente perché vecchi.
Si tratta di un evento piuttosto frequente nel mondo dell’arte e del fai da te, che se individuato per tempo non costituisce di per sé un grosso problema: mentre ti rechi nel negozio di fiducia ad acquistare gli strumenti da disegno o quando fai i tuoi ordini online, ti basta inserire nel carrello anche il colore che ti serve.
Se però ti accorgi che la vernice che intendevi usare è secca già ben dopo aver preso il cavalletto, i pennelli e tutti gli altri utensili in mano, allora la situazione cambia. Quanto tutto è pronto e l’ispirazione è alle stelle, è molto importante poter contare su un buon set di vernici fresche e pastose, pronte per essere diluite o stese direttamente sul supporto prescelto. Se vuoi evitare contrattempi e ti serve sapere velocemente come diluire nuovamente la vernice indurita, sei nel posto giusto: nelle righe seguenti ti spiegheremo alcuni trucchetti del mestiere per far tornare i colori fluidi e brillanti come se fossero nuovi.

Occorrente

Posto che la vernice sia dura ed inutilizzabile, per farla tornare morbida ti occorreranno
-Uno o più pennelli di recupero, di dimensioni compatibili con la quantità di colore che vuoi sciogliere
-Acqua tiepida o solvente per vernici

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Acquaragia, Solvente per Smalti e Vernici Sintetiche e Oleosintetiche, a lenta Evaporazione, 1L Acquaragia, Solvente per Smalti e Vernici Sintetiche e Oleosintetiche, a lenta Evaporazione, 1L 5,89 EUR Compra su Amazon
2 Fidea Diluente Nitro 900 – Solvente a Formulazione Bilanciata, per Vernici di Fondo, Antiruggini e Usi Generici, per Carrozzeria, Industria, Colorificio e Ferramenta, Rapida Evaporazione Fidea Diluente Nitro 900 – Solvente a Formulazione Bilanciata, per Vernici di Fondo, Antiruggini e... 10,79 EUR Compra su Amazon
3 Remow Scioglitutto rimuove vernice smalti pitture colle grasso sporco 81754 Remow Scioglitutto rimuove vernice smalti pitture colle grasso sporco 81754 12,14 EUR 11,10 EUR Compra su Amazon
4 ACQUARAGIA SOLVENTE SMALTO PITTURA VERNICE PENNELLI DA LT. 1 ACQUA RAGIA ACQUARAGIA SOLVENTE SMALTO PITTURA VERNICE PENNELLI DA LT. 1 ACQUA RAGIA 3,45 EUR Compra su Amazon
5 Hammerite Diluente 0.500 L Hammerite Diluente 0.500 L Compra su Amazon
6 Fidea Diluente Nitro Antinebbia 909, solvente per vernice e smalti, detergente per pennelli pulizia aerografi e pistole per verniciatura, professionale, diluizione smalti e vernici nitro (500 ML) Fidea Diluente Nitro Antinebbia 909, solvente per vernice e smalti, detergente per pennelli pulizia... 12,99 EUR Compra su Amazon
7 Ambro-Sol - I256 Sverniciatore Spray, Rimuove Qualsiasi Tipo di Vernice, Bomboletta Spray in Banda Stagnata 100% Riciclabile all'Infinito da 400 ml, Ideale per Appassionati del Fai da Te Ambro-Sol - I256 Sverniciatore Spray, Rimuove Qualsiasi Tipo di Vernice, Bomboletta Spray in Banda... 15,30 EUR Compra su Amazon
8 MAXMEYER SVERNICIATORE UNIVERSALE PER SMALTI E PITTURE 0,75 L MAXMEYER SVERNICIATORE UNIVERSALE PER SMALTI E PITTURE 0,75 L 19,47 EUR Compra su Amazon
9 2BM Diluente Sintetico Solvente Industriale Linea Easy 500ml | Per Vernici Nitro, Sintetiche, Oleosintetiche, Antiruggine e Finiture ad Olio | Ideale per Legno e Ferro | Bottiglia 0,5 Litri 2BM Diluente Sintetico Solvente Industriale Linea Easy 500ml | Per Vernici Nitro, Sintetiche,... 4,99 EUR Compra su Amazon
10 PROCHIMA Diluente EPOX, Miscela di Solventi per Sistemi Epossidici Ricca di Toluolo e Alcol Butilico, Formula Bilanciata in Modo da Diminuire la Viscosità, Confezione da 1 L, SL765K1 PROCHIMA Diluente EPOX, Miscela di Solventi per Sistemi Epossidici Ricca di Toluolo e Alcol... 12,20 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2025-06-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


-La vernice dura

Reperito il materiale, ti consigliamo di proteggere le superfici sulle quali opererai, così da evitare i contatti accidentali con l’acqua o con sostanze come il solvente, il quale potrebbe causare macchie permanenti sui mobili e sui pavimenti.

Come Sciogliere la Vernice Indurita

Vediamo come procedere.

Inumidisci il colore
Quando ti trovi davanti ad una pittura indurita, gli scenari possibili sono principalmente due
-ad essersi seccata è una piccola quantità di colore all’interno di una tavolozza o di una ciotolina/bicchierino.
-ad essersi seccato è un barattolo intero,
Vediamo quindi come comportarci in entrambe le situazioni.
Nel primo caso, tutto quello che dovrai fare è inumidire il colore versandovi sopra poche gocce di acqua o di solvente. Fatto ciò, attendi qualche istante.
Nel secondo caso, il consiglio è di versare nel barattolo l’acqua o il solvente ricoprendo l’intera superficie della vernice indurita. Anche in questo caso, dovrai attendere qualche minuto prima di passare allo stadio successivo.
Ricorda che per ottenere un risultato migliore dovrai cercare di inumidire la vernice con il miglior reagente, quindi se per esempio ti trovi a lavorare con della pittura all’acqua ti basterà scioglierla con dell’acqua. Se invece per esempio vuoi sciogliere vernice ad olio, allora cerca di reperire solventi o trementina che siano in grado di non interferire con i pigmenti ma solo con la consistenza della vernice.
Se infine hai riscontrato la presenza di tubetti pieni di vernice secca ci dispiace: c’è davvero poco da fare in queste situazioni! Il colore intrappolato nel tubetto infatti sarà davvero difficile da far uscire. Se ci riesci, prova a tagliare il contenitore avendo cura di proteggere le tue mani con dei guanti. Una volta liberata la vernice indurita, inseriscila in un bicchierino e versa una quantità d’acqua inferiore al volume del colore, poi passa allo step 2.

Lascia agire il liquido
Questo passaggio è cruciale per decretare la buona riuscita del processo di scioglimento della vernice: solitamente, per veder tornare il colore morbido e pastoso, sono necessari dai 2 ai 15 minuti, a seconda sia del tipo di vernice utilizzata sia dalla quantità di quest’ultima.
Risulta essere chiaro che un barattolo intero di pittura indurita richiederà molti più passaggi per essere sciolto interamente. Quando noti che il primo strato superficiale a contatto con l’acqua si è inumidito, cerca di operare piccoli forellini in profondità con il retro di un pennello, e lascia che l’acqua penetri lentamente all’interno del deposito di colore.

Scuoti e mescola la vernice
Infine, quando noti che il solvente o l’acqua hanno cominciato a rendere più morbida la vernice, cerca di velocizzare il processo aiutandoti con un pennello. Poggialo sulla vernice e inizia a mescolare la soluzione acquosa con movimenti circolari, cercando di far tornare la vernice allo stato originario, anche scuotendo il barattolo se necessario. Se vedi che è ancora troppo dura, il consiglio è di aggiungere acqua o solvente in modo graduale, così da renderla progressivamente più morbida.
Ripeti questo passaggio fino a quanto otterrai il risultato desiderato.

Conclusioni

Il modo migliore per sciogliere la vernice indurita è non farla indurire. Come abbiamo visto, riportare un colore al suo stato originario potrebbe risultare un’operazione piuttosto lunga e noiosa, pertanto quando finisci di dipingere ricorda sempre di chiudere i contenitori con la massima attenzione.

Filed Under: Guide

About Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Portariviste Fai da Te
  • Come Demolire Pareti e Strutture
  • Carrello Portaoggetti Fai da Te
  • Come Prevenire la Ruggine
  • Come Costruire Camino in Mattoni Fai da Te

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più