Guide Fai da Te

Tutto sul Fai da Te

Tu sei qui: Home / Guide / Come Affilare i Coltelli

Come Affilare i Coltelli

Aggiornato il 6 Gennaio 2023 da Roberto Rosi

Indice

  • Come Affilare i Coltelli con Affilacoltelli in Acciacio
  • Come Affilare i Coltelli con la Cote
  • Come Affilare i Coltelli con una Tazza

In questa guida spieghiamo come affilare i coltelli, un’operazione che non è poi così comune ma che di tanto in tanto si rende comunque necessaria.

Chiaramente è sempre il caso di seguire delle importanti accortezze per evitare rischi. Per ottenere un buon risultato, senza mettersi in pericolo, occorre dunque utilizzare certe tecniche precise. Per facilitarti le cose, oggi ti daremo tutti i migliori consigli per affilare la lama di un coltello velocemente, e per farlo nella maniera corretta.

Come Affilare i Coltelli con Affilacoltelli in Acciacio

Questa è probabilmente la tecnica più impiegata per affilare la lama di un coltello, ma è anche la più comune di tutte. Si parte con il dire che non sempre un affilacoltelli in acciaio riesce a raggiungere l’obiettivo, perché si dimostra del tutto inutile con i coltelli oramai sprovvisti di filo. In sintesi, ti conviene usare questo accessorio solo quando hai la necessità di migliorare una lama non del tutto esaurita. Scoprirai che, nonostante si tratti un metodo davvero rapido e semplice da approcciare, i risultati sono di livello professionale e molto efficienti se la lama non è esaurita. Vediamo come funziona questo accessorio. Intanto devi sapere che il costo è abbordabile e dunque alla portata di tutti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Arcos Serie Acciaini Affilatori, Acciaini Affilatori Affilacoltelli, Acciaio al Carbonio Cromato 230 mm, Manico Polipropilene, Colore Nero Arcos Serie Acciaini Affilatori, Acciaini Affilatori Affilacoltelli, Acciaio al Carbonio Cromato 230... 12,31 EUR 11,26 EUR Compra su Amazon
2 Rigamonti - Inox - Affilacoltelli Con Dischi Affilati In Acciaio Speciale Temperato E Rettificati Rigamonti - Inox - Affilacoltelli Con Dischi Affilati In Acciaio Speciale Temperato E Rettificati 11,90 EUR 8,30 EUR Compra su Amazon
3 Affilacoltelli diamantato con asta in acciaio, di alta qualità, si adatta a tutti i tipi di coltelli a lama Affilacoltelli diamantato con asta in acciaio, di alta qualità, si adatta a tutti i tipi di... 16,99 EUR Compra su Amazon
4 SHARPAL 119N 25cm barra di affilatura per coltelli diamantata, acciaio per levigatura (rivestimento diamantato) SHARPAL 119N 25cm barra di affilatura per coltelli diamantata, acciaio per levigatura (rivestimento... 25,99 EUR Compra su Amazon
5 Affilacoltelli Manuale Professionale, Affilacoltelli Coltelli Rotativo a 360°, Utensili Per Affilare La Cucina In Acciaio Inox, Mulino a rulli con cote, diamante + asciugamano Affilacoltelli Manuale Professionale, Affilacoltelli Coltelli Rotativo a 360°, Utensili Per... 49,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

In secondo luogo, anche il suo funzionamento è piuttosto semplice da intuire, di fatto l’affilacoltelli in acciaio non fa altro che riallineare il metallo del filo della lama. In questo modo potrai eliminare qualsiasi imperfezione, dentellatura o irregolarità. Per ottenere un risultato buono, ti consigliamo di utilizzare l’affilacoltelli in acciaio con cognizione di causa, anche per una questione di sicurezza. La prima cosa che devi fare è impugnare il manico del coltello, e in seguito angolarne la lama tenendo la punta rivolta verso l’alto. Poi dovrai afferrare in maniera salda la lama, creando un angolo di 20 gradi circa. Per lisciare nel modo corretto il filo della lama, è importante mantenere questa angolatura per tutta la durata delle operazioni.

Ora devi semplicemente strofinare il filo della lama sopra l’affilacoltelli in acciaio, scorrendolo dalla base in direzione della sua punta. Ti conviene farlo con scioltezza, così da dare più naturalezza al movimento, perché otterrai un risultato migliore e più omogeneo. Il passaggio sulla zona superiore dell’affilacoltelli in acciaio va ripetuta più volte, usando anche la sezione inferiore, così da completare la rotazione. Certe tecniche non vedono stacchi fra questi due momenti, ma vanno evitate, perché sono rischiose ed è meglio lasciarle ai professionisti. Da segnalare che sul mercato sono disponibili anche affilacoltelli elettrici, che sono molto semplici da utilizzare.

Come Affilare i Coltelli con la Cote

Un metodo classico per affilare le lame dei coltelli, ma anche più lungo e complesso, è quello della cote. La cote altro non è che una pietra o in alternativa un oggetto affilante realizzato in materiali sintetici. Questo sistema, nonostante sia più complicato, si rivela comunque ottimo per ottenere un’affilatura di grande qualità, di livello professionale. A questo proposito va detto che le coti possono essere realizzate in materiali diversi, oltre alla pietra classica in carburo di silicio, è possibile trovare la cote diamantata e la cote in ceramica. Di solito dal materiale dipende anche l’uso che ne farai, soprattutto se si parla dell’olio. Questo perché le coti in silicio possono rovinarsi nel tempo, mentre le altre ti permettono di spargere l’olio minerale lubrificante senza rischi.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 SHAN ZU Pietra per Affilare 2-in-1 Affilacoltelli Cote 1000/6000 Grana Combinazione Affilacoltelli Professionale - con Stand Silicone Antiscivolo SHAN ZU Pietra per Affilare 2-in-1 Affilacoltelli Cote 1000/6000 Grana Combinazione Affilacoltelli... 32,99 EUR 23,18 EUR Compra su Amazon
2 Pietre per affilare,DaiWeier cote Set da 7 pezzi,pietra affilacoltelli,Affilacoltelli Cote,con Stand Silicone Antiscivolo e Guida per l’angolazione Pietre per affilare,DaiWeier cote Set da 7 pezzi,pietra affilacoltelli,Affilacoltelli Cote,con Stand... 32,99 EUR Compra su Amazon
3 Pietra per Affilare - 12 in 1 Professionale Affilacoltelli Cote 400/1000 3000/8000 Grana, Affilatura Pietre con Pietra Piatta, Guida Angolare, Strisce in pelle, Guanti antitaglio Pietra per Affilare - 12 in 1 Professionale Affilacoltelli Cote 400/1000 3000/8000 Grana, Affilatura... 59,99 EUR Compra su Amazon
4 DDF iohEF Pietra per Affilare [Ultimo Stile] Grana 1000/6000, Pietra Affilacoltelli Professionale 2-in-1 Double-Sided Affila Coltelli con Base in Silicone Antiscivolo e Guida all'Angolo DDF iohEF Pietra per Affilare [Ultimo Stile] Grana 1000/6000, Pietra Affilacoltelli Professionale... 19,99 EUR 17,00 EUR Compra su Amazon
5 Pietra per Affilare i Coltelli 1000 6000, Cote Affilacoltelli, Pietra ad Acqua Trilancer, Guida per l’angolazione e Manuale Disponibile in Italiano Pietra per Affilare i Coltelli 1000 6000, Cote Affilacoltelli, Pietra ad Acqua Trilancer, Guida per... 21,99 EUR Compra su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Va poi detto che ogni pietra possiede due lati, i quali a loro volta vengono caratterizzati da una grana diversa. In sintesi, una faccia sarà più ruvida dell’altra, quindi più aggressiva ma anche meno precisa rispetto alla seconda faccia. Ti conviene sempre iniziare dal lato più ruvido, così da sgrezzare la lama, e di affilarla passandola nel verso opposto a quello che usi per tagliare. Una volta che l’affilatura sarà arrivata a metà dell’acciaio, potrai girare la cote e iniziare con l’affilatura dei lati. Ti conviene ripetere diverse volte questa fase, alternando i due lati della lama del coltello, per affilarli in modo omogeneo.

Come Affilare i Coltelli con una Tazza

Se non ti trovi un affilacoltelli in casa, e se non hai nemmeno una cote, non devi comunque gettare la spugna. Esistono infatti dei sistemi fai da te e tra questi uno dei migliori risulta essere l’impiego di una tazzina da caffè. Considera infatti che il materiale ceramico usato per la tazza possiede un’ottima proprietà abrasiva, quindi può essere usato anche per affilare le lame. Chiaramente devi sapere come usarla nella maniera giusta, visto che la sezione più abrasiva è quella che si trova sul fondo della tazzina.

Dopo averla capovolta, ti basta strofinare la lama sulla ceramica porosa, alternandone di tanto in tanto i lati. Volendo puoi effettuare delle rotazioni sulla ceramica, e in questo caso il consiglio è di farne almeno otto o dieci in totale. Naturalmente, anche se si parla di una semplice tazzina, ti suggeriamo di procedere con cautela. In caso contrario, la lama potrebbe sfuggirti e ferirti.

Archiviato in: Guide

Chi è Roberto Rosi

Mi chiamo Roberto, sono un appassionato di fai da te, adoro costruire, lavorare il legno e gli altri materiali, realizzare impianti, aggiustare, modificare ed anche rompere qualsiasi cosa.

Cerca

Categorie

  • Attrezzi
  • Fai da Te
  • Guide
  • Materiali

Ultimi Articoli

  • Come Utilizzare il Silicone Senza la Pistola
  • Come Produrre Pellet da Cippato
  • Come Svitare un Bullone Spanato
  • Come Svitare un Flessibile Ossidato
  • Come Rivestire il Polistirolo

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.